elkann crisi auto

LA CRISI DELL'AUTOMOBILE: UN'ERA STA PER FINIRE? - PER I GIOVANI NON È PIÙ SIMBOLO DI LIBERTÀ NE' DI STATUS. OGGI SI LIMITANO A COMPRARE “MOBILITÀ”: NOLEGGIO E CAR-SHARING. IN CITTA' USANO MOTO, BICI E MONOPATTINO - UN AMERICANO SU CINQUE, TRA I 20 E I 24 ANNI, NON HA LA PATENTE, RISPETTO AD APPENA UNO SU 12 NEL 1983. LA PERCENTUALE DI PERSONE CON PATENTE IN CALO ANCHE AL DI SOTTO DEI 40 ANNI - PURE IN EUROPA GLI ADOLESCENTI AL VOLANTE SI SONO DIMEZZATI - IL CALO SI DEVE ANCHE A PREMI ASSICURATIVI PIU' COSTOSI, LEGGI "ANTI-AUTO" E A INTERNET...

NELL’AUTO NULLA SARA’ COME PRIMA

Daniele Manca per il “Corriere della Sera”

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN

Carlos Tavares numero uno di Stellantis si è dimesso. Un’uscita che indica quanto l’intero settore dell’auto sia in difficoltà. Prova ne siano gli scioperi alla Volkswagen.

Non si vuole cogliere quanto sia profonda la discontinuità nella mobilità.

 

Tavares è la prima vittima di quella schiera di manager che pensavano e pensano ancora che le solite ricette fatte di taglio costi, sinergie e aumento della produttività possano bastare. Servono ma sono sufficienti?

 

auto crisi

Nel 2015, anno dello scandalo diesel gate, molte case auto pensarono si trattasse di un incidente di percorso. Guardarono l’elettrico con sufficienza. Il digitale come strumento, anche qui, solo per tagliare. Il mondo stava invece cambiando. I giovani non vedevano più l’auto come passaggio all’età adulta.

 

auto crisi Germania

In tanti fecero spallucce davanti a un’Europa che parlava di mobilità e sostenibilità. Si concentrarono su quel 2035 che vietava la vendita di auto con motori a combustione come se fosse un problema risolvibile con un rinvio.

 

auto crisi

Oggi le case sono disorientate. E a cascata i consumatori. L’industria che ha fatto grande l’Europa è smarrita. Non si tratta di un’alternativa inesistente tra due motori.

Ma di sistemi di mobilità. Dove convivono diverse tecnologie. Dove l’elettrico non è solo un motore ma una filiera fatta di colonnine, produzione di energia, batterie, riciclo. Dove i parametri non sono solo bellezza ed efficienza. Il mondo è cambiato e sta cambiando per davvero.

 

STA PER FINIRE L'ERA DELL'AUTOMOBILE

Articolo del 21 febbraio 2023 di “The Economist” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

giovani auto

 

 

Per Adah Crandall, una studentessa delle superiori di Portland, in Oregon, una seccatura quotidiana è rappresentata dai familiari che le chiedono quando imparerà a guidare.

 

La signorina Crandall, che ha 16 anni, ha trascorso un quarto della sua vita a lottare contro la pianificazione della sua città incentrata sulle automobili. A 12 anni ha frequentato una scuola vicino a una strada principale su cui ogni giorno sfrecciavano migliaia di camion.

james dean 1955

 

Quando un insegnante invitò un oratore a parlare dell'inquinamento atmosferico, lei e i suoi compagni di classe furono galvanizzati. Nel giro di un anno si è recata a Salem, capitale dell'Oregon, per chiedere ai legislatori di approvare leggi più severe sui motori diesel.

 

Eppure la sua famiglia la assilla ancora per ottenere la patente di guida. "È vista come un biglietto per l'indipendenza. È così glorificata", dice.

 

La signora Crandall ammette che la sua vita sarebbe più facile se avesse accesso a un'auto: passerebbe meno tempo sugli autobus e potrebbe andare sulla costa con i suoi amici. Ma odia l'idea di doverlo fare. "Perché nella nostra società la nostra identità è così legata all'uso dell'auto?", si chiede. "Se decidessi di adeguarmi e di prendere la patente, sarebbe come arrendermi".

 

i millennial e le auto 3

Poche tecnologie hanno definito il XX secolo più dell'automobile. In apparenza, la storia d'amore con l'automobile personale continua senza sosta anche in questo secolo.

 

Il numero di automobilisti sulle strade del mondo continua ad aumentare quasi ovunque. La distanza percorsa dagli automobilisti americani ha raggiunto un nuovo picco lo scorso anno, secondo i dati della Federal Highway Administration.

 

Ma ci sono segnali che indicano che la situazione sta cambiando. Persone come la signorina Crandall dimostrano perché. Un tempo la patente di guida era un rito di passaggio quasi universale verso l'età adulta. Ora è qualcosa che una crescente minoranza di giovani ignora o si oppone attivamente, fino ai 20 anni e oltre – scrive The Economist.

 

i millennial e le auto 4

 

Questo, a sua volta, sta iniziando a creare maggiore sostegno alle politiche anti-auto approvate nelle città di tutto il mondo. Da New York alla Norvegia, un numero crescente di città e di politici locali sta approvando leggi anti-auto, eliminando i parcheggi, bloccando le strade e cambiando le regole di pianificazione per favorire i pedoni rispetto agli automobilisti. Anne Hidalgo, il sindaco socialista di Parigi, si vanta di aver "riconquistato" la sua città per i suoi residenti.

steve mcqueen

 

Gli attivisti percepiscono un cambiamento radicale. Anche pochi anni fa "c'era la sensazione che fossimo noi gli strani", dice Doug Gordon, fondatore di "The War on Cars", un podcast con sede a New York. Ora, dice, "sempre più funzionari eletti adottano posizioni che fino a poco tempo fa erano ai margini".

 

Dopo un secolo in cui l'automobile ha rimodellato il mondo ricco, rendendo possibile tutto, dai sobborghi ai supermercati, dai ristoranti drive-through agli ingorghi delle ore di punta, lo slancio potrebbe iniziare a cambiare.

 

monopattino

A cominciare dalla demografia, nel Paese che è stato maggiormente plasmato dall'automobile. L'automobilista americano medio percorre ogni anno molta più strada rispetto alla maggior parte dei suoi coetanei del mondo ricco: circa 14.300 miglia (23.000 km) nel 2022, ovvero circa il doppio della distanza percorsa dal tipico francese.

CAR SHARING

 

 

Quasi un secolo di costruzione di strade ha portato alla creazione di città sempre più estese, in cui è difficile spostarsi in altro modo. La città di Jacksonville, in Florida, ad esempio, si estende per 875 miglia quadrate. Con circa 1 milione di abitanti, la densità di popolazione è circa il doppio di quella dell'intera Inghilterra, di cui solo l'8% circa è classificato come "urbano".

 

 

crisi del settore auto in italia - dataroom

Nel 1977 la Corte Suprema ha dichiarato che avere un'auto è una "necessità virtuale" per chiunque viva in America. Nel 1997, il 43% dei sedicenni del Paese aveva la patente di guida. Ma nel 2020, l'anno più recente per il quale sono disponibili i dati, il numero era sceso ad appena il 25%.

 

E non si tratta solo di adolescenti. Un americano su cinque di età compresa tra i 20 e i 24 anni non ha la patente, rispetto ad appena uno su 12 nel 1983. La percentuale di persone con patente è diminuita per tutte le fasce d'età al di sotto dei 40 anni e, secondo gli ultimi dati, continua a diminuire.

 

automobilista 1

 E anche coloro che ne sono in possesso guidano meno. Tra il 1990 e il 2017 la distanza percorsa dai conducenti adolescenti in America è diminuita del 35% e quella dei conducenti di età compresa tra i 20 e i 34 anni del 18%.

 

Sono soprattutto gli automobilisti più anziani a essere responsabili dell'ulteriore aumento del traffico, poiché i baby-boomers che sono cresciuti con l'auto non la abbandonano al momento della pensione.

 

automobili invendute

Una tendenza simile è ben consolidata in Europa. In Gran Bretagna la percentuale di adolescenti in grado di guidare si è quasi dimezzata, passando dal 41% al 21%, negli ultimi 20 anni. In tutti i Paesi dell'Unione Europea ci sono più automobili che mai.

 

Eppure, anche prima che le chiusure del Covid-19 svuotassero le strade, la distanza media percorsa da ciascuna di esse era diminuita di oltre un decimo dall'inizio del millennio. (Anche in Germania, dove il motore a combustione interna è un totem economico, gli automobilisti stanno tirando il freno.

steve mcqueen

 

La tendenza è particolarmente forte nelle grandi città. Uno studio condotto su cinque capitali europee - Berlino, Copenaghen, Londra, Parigi e Vienna - ha rilevato che il numero di spostamenti in auto dei lavoratori è diminuito notevolmente rispetto al picco raggiunto negli anni '90. A Parigi il numero di spostamenti per abitante è diminuito di molto. A Parigi il numero di viaggi effettuati per residente è sceso al di sotto dei livelli degli anni Settanta.

 

automobili

Nessuno è del tutto sicuro del motivo per cui i giovani adulti si dimostrano resistenti al fascino del possesso di un mezzo di trasporto. La crescita di Internet è una possibilità ovvia: più è possibile fare acquisti online o guardare film in streaming a casa, meno è necessario andare in città.

 

Un rapporto britannico, guidato dal dottor Kiron Chatterjee dell'Università dell'Inghilterra occidentale e pubblicato nel 2018, ha evidenziato un aumento dei lavori precari o mal retribuiti, un calo della proprietà della casa e una tendenza a trascorrere più tempo nell'istruzione.

 

bambini e inquinamento3

L'aumento delle app di taxi come Uber e Lyft ha quasi certamente contribuito, così come l'aumento dei premi assicurativi per i giovani conducenti. In generale, guidare è più costoso. In America il costo medio del possesso di un veicolo e della guida per 15.000 miglia è aumentato dell'11% nel 2022, arrivando a quasi 11.000 dollari.

 

Altre ragioni sembrano più culturali. Una motivazione importante, almeno per i più impegnati, è la preoccupazione per il cambiamento climatico.

 

Donald Shoup, professore dell'Università della California, Los Angeles, che ha condotto una campagna contro l'eccessiva offerta di parcheggi gratuiti in America, afferma di essere sorpreso dal fatto che il cambiamento climatico abbia spinto molti giovani attivisti a iniziare una campagna contro lo sviluppo incentrato sulle automobili (pensava che l'inquinamento atmosferico locale, o il costo, avrebbero invece fatto la differenza).

bici elettrica 2

 

Il calo di popolarità delle auto tra i giovani sotto i 40 anni è in linea con l'umore degli urbanisti e dei pianificatori, che da oltre due decenni si battono contro le auto.

 

A volte sono riusciti a far approvare politiche grandi e coraggiose, come l'introduzione di zone a traffico limitato nel centro di Londra, Milano e Stoccolma, in cui gli automobilisti devono pagare una tassa per entrare.

 

Tutti e tre i programmi sono riusciti a ridurre il traffico in modo sostanziale e costante. (A New York, un sistema di tariffazione della congestione molto ritardato e aspramente contestato potrebbe essere avviato entro la fine dell'anno).

 

GLI CHAMPS ELYSEES

Ma nella maggior parte dei casi, la compressione degli automobilisti è stata più lenta e graduale. In Gran Bretagna molti comuni hanno iniziato a introdurre "quartieri a basso traffico", bloccando le strade per scoraggiare gli automobilisti di passaggio dal prendere scorciatoie tra le strade principali.

 

Nel 2020 Oslo, la capitale norvegese, ha terminato la rimozione di quasi tutti i parcheggi su strada dal centro città. Il drastico calo del volume di traffico di Parigi è stato in parte imposto dalle politiche introdotte dalla signora Hidalgo, che ha eliminato i parcheggi, ristretto le strade e trasformato in parco l'autostrada che prima correva lungo una sponda della Senna. Nel 2021 ha annunciato l'intenzione di riqualificare gli Champs-Élysées per dimezzare lo spazio destinato alle auto, a favore di uno spazio per i pedoni e per il verde urbano.

 

 

IL SERVIZIO DI CAR SHARING ENJOY

In America, New York ha bandito le auto da Central Park e ha sperimentato il divieto di circolazione anche in alcune strade di Manhattan.

 

Negli ultimi anni decine di città americane, tra cui Minneapolis nel 2018 e Boston nel 2021, hanno eliminato le regole che obbligano i costruttori immobiliari a fornire una certa quantità di parcheggi gratuiti intorno ai loro edifici.

 

La California ha eliminato tali regole in tutto lo Stato, almeno per gli edifici relativamente vicini ai trasporti pubblici.

 

chicago dall alto

In passato, tali modifiche sono state spesso imposte dall'alto. Sempre più spesso trovano il favore di almeno alcuni elettori. "Chicago per 80 anni è stata: prima le auto, tutti gli altri per ultimi", dice Daniel La Spata, un ""alderman" (o membro del consiglio comunale) nel nord-ovest della città.

 

Ora, dice, gli attivisti della bicicletta stanno giocando un ruolo importante nelle elezioni locali della città. A Oxford, in Inghilterra, i residenti favorevoli a un progetto di riduzione del traffico hanno presidiato le barricate per impedire agli automobilisti irati di spingere le barriere.

 

La signora Hidalgo ha vinto un secondo mandato come sindaco nel 2020 con una piattaforma che includeva piani per trasformare Parigi in una "città di 15 minuti", un'idea alla moda in cui ogni arrondissement avrebbe i propri negozi, impianti sportivi, scuole e simili a breve distanza a piedi o in bicicletta.

 

auto contro passanti hackney londra.

Come dimostra l'esempio di Oxford, non tutti sono entusiasti. Ad Hackney, nel nord di Londra, il comune ha dovuto installare speciali schermi a prova di vandalismo sulle telecamere che individuano gli automobilisti che infrangono le regole. Un consigliere locale ha ricevuto minacce di morte.

 

Le chat su Nextdoor, un'applicazione di social media incentrata sui quartieri, sono piene di dispute e diatribe furibonde sulle misure. A Oslo il piano di rimozione dei posti auto è stato denunciato da un politico come un "muro di Berlino contro gli automobilisti" e un gruppo commerciale locale ha affermato che avrebbe portato a una "città morta". (Finora non è successo).

 

berlino

L'opposizione politica potrebbe frenare la crescita delle politiche anti-auto. A New York sono stati i politici dei sobborghi, i cui elettori dipendono maggiormente dalle automobili, a opporsi alla nuova tassa sulla congestione.

 

A Berlino i cristiano-democratici di centro-destra hanno fatto campagna elettorale per proteggere la libertà di guida. Un'altra preoccupazione è che, man mano che i centri urbani liberati dalle auto diventano più attraenti, diventano anche più costosi, spingendo alcuni, soprattutto le famiglie, a trasferirsi in periferia, dove alla fine hanno bisogno dell'auto.

 

In America, secondo uno studio, le abitazioni nei quartieri più accessibili a piedi costano oggi il 34% in più rispetto a quelle dei quartieri più urbani. Anche la nuova tecnologia potrebbe cambiare le cose. Le auto elettriche possono attenuare le preoccupazioni relative al cambiamento climatico. Il loro funzionamento è più economico rispetto a quello dei veicoli a combustibile fossile, il che potrebbe incoraggiare a guidare di più.

 

PATENTE

Ma nelle parti d'Europa in cui le politiche anti-auto sono in vigore da più tempo, sembrano aver funzionato come un incentivo. Giulio Mattioli, professore di trasporti all'Università di Dortmund, osserva che quasi nessun paese al mondo che abbia eliminato una grande strada o pedonalizzato una via commerciale ha deciso di invertire la rotta.

 

CAR SHARING

"Una volta che le persone vedono [i benefici], in genere non vogliono tornare indietro". Diversi studi, tra cui quello del dottor Chatterjee, hanno concluso che le abitudini di guida che si formano in gioventù sembrano persistere, con coloro che iniziano a guidare più tardi che continuano a guidare meno, anche fino ai 40 anni. Se questo modello si mantiene, il 21° secolo potrebbe vedere il punto di massimo splendore dell'automobile.

 

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...