papa bergoglio vaticano

CHI SONO I NEMICI DEL PAPA? - NELLA PREFAZIONE AL LIBRO DI  MARCHESE RAGONA, IL CARDINALE MARADIAGA RACCONTA I TENTATIVI DI OSTACOLARE L’ELEZIONE A PAPA DI BERGOGLIO: “QUANDO INIZIÒ A DELINEARSI LA SUA FIGURA COME POSSIBILE PONTEFICE, LE CORDATE CLERICALI INIZIARONO A MUOVERSI METTENDO IN GIRO LA VOCE CHE FOSSE AMMALATO, SENZA UN POLMONE…

Il ''Corriere della Sera'' pubblica un estratto della prefazione del Cardinale Maradiaga al nuovo libro di Fabio Marchese Ragona, ''Tutti gli uomini di Francesco'', edizioni San Paolo

 

FABIO MARCHESE RAGONA

Quando nel febbraio del 2001 San Giovanni Paolo II impose la berretta cardinalizia a 44 nuovi cardinali (...) tenne un' omelia memorabile (...). «Il vostro servizio alla Chiesa», disse il Papa polacco, «si esprime poi nel prestare al Successore di Pietro la vostra assistenza e collaborazione per alleviarne la fatica di un ministero che si estende fino ai confini della Terra. Insieme con lui dovete essere difensori strenui della verità e custodi del patrimonio di fede e di costumi che ha la sua origine nel Vangelo (...)».

 

Ecco, quelle parole (...) sono rimaste impresse nei nostri cuori e anche in quello del nostro papa Francesco, che nei suoi anni da arcivescovo di Buenos Aires ieri e da Papa oggi sta mettendo in pratica quanto gli era stato chiesto nel momento in cui diventava prima sacerdote, poi arcivescovo e cardinale.

oscar-rodriguez-maradiaga

 

A distanza di tanti anni, le congregazioni generali che hanno preceduto il conclave del 2013 sono state vissute da noi cardinali, chiamati a eleggere il nuovo Papa, con quello spirito (...) di servizio alla Chiesa universale (...). Il discorso dell'arcivescovo di Buenos Aires ci stupì: il cardinal Bergoglio si presentava umilmente, quasi chiedendo scusa per aver preso la parola, ponendo però interrogativi che stavano a cuore a tanti altri porporati e che fino ad allora non erano stati ancora affrontati.

 

Ci parlò della gioia di evangelizzare, della necessità di uscire e andare nelle periferie «non solo geografiche ma anche esistenziali», ammonendo che «quando la Chiesa non esce per evangelizzare, diventa autoreferenziale e si ammala» di narcisismo teologico, credendo involontariamente di avere una luce propria.

 

PAPA BERGOGLIO

Bergoglio parlò della Chiesa mondana, che vive in sé e per se stessa, chiarendo che «questa analisi dovrebbe far luce sui possibili cambiamenti e sulle riforme che devono essere fatte per la salvezza delle anime».

 

Ricordo che prima di concludere il suo breve intervento, l'arcivescovo di Buenos Aires definì l'identikit del futuro Papa dicendo: «Pensando al prossimo Papa, c'è bisogno di un uomo che, dalla contemplazione e dall' adorazione di Gesù Cristo, aiuti la Chiesa a uscire da se stessa verso la periferia esistenziale dell' umanità, in modo da essere madre feconda della "dolce e confortante gioia di evangelizzare"».

OSCAR RODRIGUEZ MARADIAGA

 

E fu in quei giorni che parlammo della necessità di rendere il Vaticano e la Chiesa ancora più collegiali e universali, di come affrontare la piaga delle persecuzioni dei cristiani nel mondo, degli interventi sullo Ior, della riforma della Curia Romana e di tante altre cose (tra massoneria, lobby e Vatileaks). Non posso certo dire cosa è successo all' interno della Sistina, durante il conclave, ma posso raccontare una cosa: quando iniziò a delinearsi la figura dell'arcivescovo di Buenos Aires come possibile nuovo Pontefice, le famose cordate clericali di cui oggi Francesco parla tanto, iniziarono a muoversi per ostacolare il disegno di Dio che stava per realizzarsi. Qualcuno (...) addirittura mise in giro la voce a Santa Marta che Bergoglio fosse ammalato, che fosse senza un polmone.

PAPA BERGOGLIO

 

(...) Parlai con altri cardinali e dissi: «Va bene, andrò io a chiedere all'arcivescovo di Buenos Aires se le cose stanno davvero così, se è davvero ammalato». Quindi andai a trovarlo: chiesi scusa per la domanda che stavo per fare ma il cardinale Bergoglio, molto sorpreso per il quesito, mi confermò che a parte un po' di sciatica e un piccolo intervento al polmone sinistro per la rimozione di una ciste quando era ragazzo, non aveva grossi problemi di salute.

 

BERGOGLIO PAPA

Fu un vero sollievo: lo Spirito Santo, nonostante gli ostacoli delle cordate, stava soffiando sulla persona giusta! E fu per me una grande emozione vederlo vestito di bianco, quella sera del 13 marzo 2013. Da quel giorno tutto è cambiato, e oggi con Francesco (...) sta cambiando anche la conformazione del Collegio cardinalizio (...) che si è aperto ancora di più al mondo: i famosi confini della terra di cui parlava Giovanni Paolo II nella sua omelia del nostro concistoro del 2001.

 

BERGOGLIO

Le Isole Tonga, il Myanmar, l'isola di Capo Verde, il Bangladesh, la Repubblica Centrafricana, Panamá, El Salvador, la Siria (con la clamorosa scelta di creare cardinale il nunzio apostolico in servizio in quella terra martoriata): eccole le periferie del pianeta che fino a oggi non avevano mai avuto un cardinale e che papa Francesco ha voluto «premiare» con la porpora. Perché la Chiesa esca da se stessa e raggiunga questi luoghi remoti del pianeta. (...) 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...