abbie chatfield carlo cracco

“L'ACCUSA DI SESSISMO MI SEMBRA ESAGERATA” – CARLO CRACCO SI CUCINA ABBIE CHATFIELD, LA SVALVOLATA INFLUENCER AUSTRALIANA CHE HA GRIDATO AL PATRIARCATO PERCHÉ A VENEZIA LE È STATO SERVITO UN MENÙ SENZA PREZZI – SUI SOCIAL È STATA MASSACRATA DA CHI DIFENDE IL GESTO DI CORTESIA, MA LEI HA CONTINUATO A INSISTERE TIRANDO IN BALLO IL SESSISMO – ALLA FINE IL RISTORANTE “CLUB DOGE” È STATO COSTRETTO A SCUSARSI E MOLTI RISTORATORI PER NON FINIRE NEL TRITACARNE ORMAI…

Alessandra Dal Monte per il “Corriere della Sera”

 

abbie chatfield 10

Il menu della discordia stavolta ha il volto di Abbie Chatfield, l'influencer e conduttrice radiofonica australiana in vacanza con il fidanzato a Venezia che si è indignata su Instagram per la carta senza prezzi ricevuta al ristorante «Club del Doge»: una vecchia consuetudine diffusa non solo in Italia - in Perù, nel 2019, un ristorante è stato multato per questo - e soprattutto nell'alta ristorazione che presuppone sia l'uomo a pagare il conto. E che l'ha fatta gridare al «patriarcato». Ora Chatfield sarebbe sotto attacco da parte di «un sacco di italiani arrabbiati» che le starebbero scrivendo di «prendere lezioni di educazione»: «Ragazzi, ammettete che è sessismo», scrive nelle sue stories.

 

Il tema sembra piccolo ma in realtà è enorme, chiama in causa i rapporti di coppia, di forza, il galateo e anche la galanteria. Che non guasta mai, ma nel 2022 può non essere decisa a monte: paga chi lo desidera, chi ha invitato, chi può. O si divide.

Carlo Cracco

In ogni caso, visto il putiferio il ristorante si è scusato: «Siamo spiacenti di aver creato disagio a un'ospite. Faremo tesoro dell'errore per migliorarci. Chiederemo a tutti i clienti quale carta preferiscono».

 

Non è la prima volta che il «menu di cortesia» genera polemiche: nel 2017 il critico dell'Observer Jay Rayner stroncò il «Le Cinq» di Parigi (anche) per questo. Nei mesi scorsi l'influencer Tea Hacic ha contestato il «Boeucc» di Milano e Augustina Gandolfo, fidanzata del calciatore Lautaro, se l'è presa con il ladies menu di vari locali italiani, postando nella fattispecie un lembo di quello del «Ristorante Cracco».

 

abbie chatfield 16

Episodio a cui lo chef vicentino non fa riferimento: «Nessuno si è mai lamentato con noi - spiega - Se poi un cliente esce e commenta diversamente non ci posso fare nulla. Ma sono almeno 4-5 anni che consegniamo il menu con i prezzi a tutti, a meno che non vi sia l'esplicita richiesta di evitarlo. Prima c'era, in effetti, l'usanza di portare al tavolo un menu normale e uno di cortesia, adesso non esiste maschio o femmina, esistono solo esigenze particolari che soddisfiamo».

 

Cracco difende, poi, i colleghi veneziani: «A meno che non abbiano negato l'altro menu una volta richiesto, l'accusa di sessismo mi sembra esagerata: avranno fatto questo gesto sovrappensiero». Ecco, la sensazione è che spesso si segua una consuetudine senza troppo soffermarsi, come spiega lo stesso Andrea Berton, una stella Michelin a Milano: «Noi diamo il menu "cieco" alla donna di default, come abitudine. Ma in effetti se entrano due donne lo ricevono con i prezzi. E ci capita che qualcuna, se non lo vede completo, si infastidisca, allora lo sostituiamo subito. Io personalmente lo darei a tutti con i prezzi, ci siamo anche posti il tema con lo staff di recente e abbiamo deciso di andare avanti come sempre. Ma è un po' anacronistico anche perché, se penso alle coppie, uno scontrino su quattro lo paga la donna».

 

Carlo Cracco 3

Davide Oldani al «D'O» non fa distinzioni: «È un'idea vecchia che la donna non veda i prezzi». Viviana Varese da «Viva» ha cambiato passo da dieci anni: «Un tempo si insegnava a scuola a dare il menu senza prezzi alle donne. Ma per fortuna le cose si sono evolute e oggi le clienti si incavolano. Anche la carta dei vini: va al centro o a chi la chiede, mai di default all'uomo». Antonia Klugmann al suo «Argine a Vencò» è categorica: «L'idea che la donna non paghi è antiquata. In 17 anni non ho mai consegnato un menu senza prezzi, a meno che non me lo chiedessero. Io stessa, se fossi ospite, vorrei sapere quanto paga l'altro».

abbie chatfield 1Carlo Cracco 2carlo craccoabbie chatfield 17abbie chatfield 15abbie chatfield 14carlo craccoabbie chatfield 13abbie chatfield 2abbie chatfield 3carlo cracco 2abbie chatfield 6abbie chatfield 7abbie chatfield 5carlo cracco 1carlo cracco abbie chatfield 4abbie chatfield 9abbie chatfield 8abbie chatfield 12abbie chatfield 11

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....