giuseppe conte superbonus edilizio edilizi cantiere

CARO CI COSTA ‘STO SUPERBONUS – NON SOLO IL SUSSIDIO GRILLINO CI È COSTATO 116 MILIARDI (INVECE DEI 71 PREVISTI), MA RISCHIA DI FARCI PERDERE ALTRI 15 MILIARDI DAL PNRR – SE NE DA CONTO NELLA RELAZIONE SUL PIANO, PRESENTATA DA RAFFAELE FITTO DUE GIORNI FA. IL PROBLEMA NASCE DA UN ERRORE NELLE SOSTITUZIONI DI CALDAIE FINANZIATE CON L’ECOBONUS…

1. SUPERBONUS, NUOVO SALASSO SUL PNRR?

Estratto dal “Foglio”

 

giorgia meloni raffaele fitto 2 giugno 2023

Sapevamo già, per averlo appreso dalla Ragioneria generale la scorsa settimana, che la spesa sui bonus edilizi era esplosa di oltre 45 miliardi rispetto alle stime previste. Da 71 miliardi a 116: ed era solo l’ultimo aggiornamento in un desolante rosario di resoconti su spese lievitate in modo abnorme.

 

Ora, però, potrebbe esserci un ulteriore salasso. E’ il rischio paventato a pagina 75 della Relazione sul Pnrr presentata due giorni fa dal ministro Fitto. E’ lì che si dà conto di come, il 19 aprile scorso, durante una riunione con la Commissione europea sugli obiettivi del Pnrr del primo semestre 2023, i tecnici del ministero dell’Ambiente abbiano “chiesto alcune modifiche per evitare l’ineleggibilità di alcune tipologie di spesa” legate ai bonus edilizi.

 

giuseppe conte manifestazione esodati del superbonus 2

[…] In sostanza, si è capito che per i parametri della Commissione molte sostituzioni di caldaie finanziate con l’Ecobonus non rispondono ai requisiti del Recovery. Ennesima dimostrazione di come aver ceduto alle pressioni grilline per inserire in modo imponente i bonus edilizi nel Pnrr sia stato un errore da parte del governo Draghi.

 

Errore che potrebbe costare caro. La necessità di chiarire questi aspetti critici e di farlo in fretta, si fa notare nella Relazione, “è molto rilevante dato che la misura ha un costo imputato al Pnrr pari a 15 miliardi di euro che, in caso di non ammissibilità, inciderebbe negativamente in misura significativa sul bilancio dello stato”.

 

I NUMERI DEL SUPERBONUS - INFOGRAFICA LA REPUBBLICA

2. SUPERBONUS, OMBRE SUL PIANO IN GIOCO 15 MILIARDI DI BRUXELLES SE NON CAMBIANO GLI OBIETTIVI

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

La relazione sull’attuazione del Piano nazionale di ripresa (Pnrr) finalmente c’è. […] un punto spicca: i 15 miliardi di euro di fondi europei del piano — presi dal portafoglio dei sussidi da non rimborsare — per il Superbonus del 110%. Qui ci sono problemi, più d’uno.

 

Il 19 aprile il governo ha chiesto alla Commissione Ue, si legge, «alcune modifiche per evitare l’ineleggibilità di alcune tipologie di spese». In sostanza l’Italia vuole cambiare alcuni obiettivi di performance per non perdere i fondi europei ad essi legati. In gioco qui ci sono appunto i 15 miliardi del Pnrr di trasferimenti diretti da Bruxelles destinati ai crediti d’imposta immobiliari.

 

giorgia meloni pedro sanchez raffaele fitto

In primo luogo in qualche punto dell’amministrazione si dev’essere fatta confusione, afferma la relazione, perché «non è stato possibile distinguere puntualmente gli interventi relativi al Sismabonus da quello di Ecobonus (al 110%)». Ma non è solo un problema di come scrivere il rendiconto, c’è anche la sostanza.

 

Si chiede di «modificare la condizionalità prevista, indicando un dato numerico per il costo delle caldaie ed escludendo il riferimento alle caldaie a gasolio, con il rinvio a sistemi più efficenti conformi alla normativa». Sembrano dettagli tecnici, ma sono in gioco 15 miliardi.

 

SUPERBONUS

Per usare i fondi europei nel Superbonus, l’Italia aveva infatti preso due impegni: che la spesa in caldaie fosse «limitata» rispetto alle somme totali delle ristrutturazioni e che di installassero caldaie a gas solo per sostituire caldaie a gasolio e non altre caldaie a gas.

Invece soprattutto la seconda condizione non è stata rispettata, forse è stata inserita incautamente. Ma ora, appunto, si legge nella relazione del governo: «La necessità di chiarire questi due aspetti è molto rilevante dato che la misura ha un costo imputato al Pnrr pari a 15 miliardi che, in caso di non ammissibilità, inciderebbe negativamente in misura significativa sul bilancio dello Stato».

 

giorgia meloni e raffaele fitto

In altri termini l’errore sul Superbonus rischia di costare caro, se Bruxelles non si mostrerà flessibile. I sussidi europei non potrebbero più essere usati e i costi andrebbero interamente a pesare sul debito pubblico italiano. Si può immaginare che allora l’Italia chiederebbe di usare i 15 miliardi di sussidi ormai liberi per qualche altro piano che finora è stato finanziato con prestiti di Bruxelles, in modo da attutire l’impatto sul debito. Ma è una partita delicata. […]

report intervista giuseppe conte sul superbonus SUPERBONUS FRODISUPERBONUS 110

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO