carola rackete

L’AMBIENTALISMO CI STA SFUGGENDO DI MANO - CAROLA RACKETE SI RENDE DISPONIBILE A FARSI INTERVISTARE DA “IL VENERDÌ” A PATTO CHE IL GIORNALISTA LA RAGGIUNGA A VIENNA IN TRENO: “L’AEREO INQUINA TROPPO” - LA CAPITANA RIPETE OSSESSIVAMENTE CHE “E’ IL MOMENTO DI AGIRE”, INVITA TUTTI ALLA RIDUZIONE DEI CONSUMI E ALLA DISOBBEDIENZA CIVILE CONTRO UNA POLITICA “CHE NON FA ABBASTANZA PER L'ECOSISTEMA”…

Fabio Tonacci per “la Repubblica”

 

CAROLA RACKETE

«Certo che possiamo fare un' intervista», ci aveva detto Carola Rackete appena conclusa la stesura del suo libro. Era metà ottobre. «Vediamoci a Vienna, avrò qualche ora libera. A una condizione però: dovete venire in treno, l'aereo inquina troppo». Già questa richiesta lasciava intuire su quali argomenti si sarebbe concentrata la chiacchierata con il Venerdì di "Repubblica". La lettura, poi, di Il mondo che vogliamo (scritto a quattro mani con la giornalista tedesca Anne Weiss e in uscita il 4 novembre, pubblicato in Italia da Garzanti) ne è stata solo la conferma.

 

CAROLA RACKETE

Quindi, dopo tredici ore e quarantotto minuti di viaggio su rotaia - tredici fermate tra Roma Termini e Vienna Hauptbahnhof - l' appuntamento è alle 15, sotto alla statua di Mozart nel Burggarten. Carola si presenta da sola: puntuale, spettinata, sorridente, con uno zaino enorme sulle spalle e una felpa blu troppo larga per essere sua.

 

«Me l' ha prestata un amico di Berlino, la mia l'ho persa. Due giorni fa ero lì a parlare all'Humanitarian Congress insieme all'avvocata ecologista keniana Phyllis Omido». Ci sono voluti meno di trenta secondi per capire che la Capitana della Sea Watch, quattro mesi dopo Lampedusa e nonostante la grande attenzione dei media (e degli hater sovranisti), non è cambiata di una virgola. Segue la sua rotta, non circumnaviga gli ostacoli e, se serve, attracca.

 

Nella capitale viennese è arrivata per ritirare un premio per l'impegno umanitario. Nelle otto ore in cui è rimasta in città non si è fermata mai: ha mangiato una mezza zuppa di verdure e bevuto due cappuccini e un bicchiere di vino rosso; ha controllato il telefono una volta sola; non ha scritto messaggi nelle chat né post sul suo profilo Twitter (28.000 follower). Ha camminato, tanto. Ha parlato, tantissimo.

CAROLA RACKETE

 

Il suo libro non è solo il racconto dettagliato di cosa è successo a Lampedusa, quando con la Sea Watch 3 ha violato il divieto dell' allora ministro Salvini. È molto altro. Carola espone la sua anima di ambientalista radicale e di studiosa di Scienze naturali, cita dati e pamphlet come Deep Adaptation, nel quale il professor Jem Bendell spiega perché, a causa del riscaldamento globale, l'estinzione dell' umanità sia diventata possibile.

 

carola rackete

Nella lunga intervista sul Venerdì di domani, la 31 enne tedesca ricorda quando raggiunse il Polo Nord e, nel ghiaccio troppo sottile, vide la fine del mondo. «È il momento di agire», ripete ossessivamente. Invita tutti alla riduzione dei consumi (a cominciare dagli aerei) e alla disobbedienza civile contro una politica «che non fa abbastanza per l' ecosistema». Dopo aver regalato il premio a un ragazzo afgano in platea, è corsa alla stazione per prendere il treno notturno per Bratislava. Di nuovo lo zaino in spalla, a passeggiare nel mondo.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO