metro free press giornale quotidiano

CARTA STRACCIA – DAL 31 DICEMBRE CHIUDE L’EDIZIONE ITALIANA DEL QUOTIDIANO GRATUITO “METRO” – ALLA VIGILIA DI NATALE L’EDITORE SALVATORE PUZZO HA SPEDITO LE LETTERE DI LICENZIAMENTO AI 7 GIORNALISTI DELLA REDAZIONE, CHE ERANO GIA’ IN CASSA INTEGRAZIONE – L’ULTIMO GIORNALE FREE PRESS NEL NOSTRO PAESE ORA SARÀ “LEGGO” DI CALTAGIRONE. MA IN TUTTA EUROPA IL SETTORE DELLA STAMPA GRATUITA SE LA PASSA MALISSIMO: IL SISTEMA CHE SI REGGE SOLO SULLA RACCOLTA PUBBLICITARIA NON REGGE…

Estratto dell’articolo di Marco A. Capisani per “Italia Oggi”

 

METRO FREE PRESS

Chiude Metro, quotidiano che rappresentava uno degli ultimi baluardi della stampa gratuita in Italia. Ora rimane solamente Leggo di Caltagirone Editore (quello del Messaggero). Però anche nel resto d’Europa non se l’è passata bene il segmento editoriale della free press, che poggia non su ricavi diffusionali ma sulla sola raccolta pubblicitaria.

 

È successo in Francia con 20 Minutes, che pubblica adesso solo online; è successo con il britannico London Evening Standard, che ha cambiato nome in London Standard ed è diventato settimanale.

 

METRO FREE PRESS

In Italia, invece, Metro ferma sia l’edizione cartacea sia quella sul web. Al momento, a supporto della redazione, c’è solo un’ipotesi di cassa integrazione a zero ore, ancora da validare, secondo quanto risulta a ItaliaOggi.

 

Con l’addio a Metro, però, si archivia una vera e propria epoca della stampa in Italia quando, agli inizi degli Anni 2000, si puntava su ampie diffusioni tra i lavoratori in movimento, per esempio su mezzi pubblici e metropolitane, […]

 

Sono nate così testate come DNews, E Polis e City, che rappresentava l’impegno nel business di un grande gruppo editoriale come Rcs-Corriere della Sera. Non solo, Metro sbarca in Italia in quel periodo, con l’imprimatur del grande gruppo editoriale omonimo che, dalla Svezia, aveva esportato la testata in vari mercati. Almeno fino all’agosto 2009, quando il gruppo svedese si disimpegna dalle attività oltreconfine (e poi arriverà a fermare anche il suo Metro nel 2019).

 

In Italia, in parallelo, il giornale gratuito cambia proprietà e questo succede un paio di volte per poi essere ceduto, nel 2020, un’ultima volta. Al momento di questo ulteriore cambio, comunque, Metro viene stampato ancora a Roma, Milano e Torino e si trascinano piani di espansione ipotizzati pure a Sud, per esempio a Napoli. Il quotidiano finisce nuovamente sotto l’editrice New Media Enterprise diretta dall’editore e direttore Salvatore Puzzo.

 

London Evening Standard - free press

Ma l’inizio dell’epilogo è l’agosto 2024, quando la società va in liquidazione. Fino alla scorsa settimana, la redazione con 7 giornalisti era in cassa integrazione, secondo un accordo valido fino al prossimo ottobre con prepensionamenti inclusi.  Ma, lunedì 23 dicembre, Puzzo ha annunciato che le pubblicazioni s’interrompevano.

 

[…] A fine 2021, l’editrice comunicava 180 mila copie distribuite tra Milano e Roma, Torino, Bologna e Perugia.

METRO FREE PRESS

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO