ikea-1

CASA CHE VAI, IKEA CHE TROVI – DA QUANDO IL COLOSSO SVEDESE È STATO FONDATO NEL ’43, ANDARE ALL’IKEA NON È SOLO UNA TORTURA PER I MARITI: È UN MODO PER CAPIRE COME CAMBI NEL TEMPO IL GUSTO PER L'ARREDAMENTO – DALLE POLTRONCINE IN RATTAN DEGLI ANNI ’60, ALL’ESPLOSIONE DEI COLORI DEGLI ANNI ’70 FINO AL CAMBIO DEI MATERIALI NEGLI ANNI ’80 – CANDELE OVUNQUE NEGLI ANNI 2000 E OGGI…

Brunella Bolloli per "Libero Quotidiano"

 

ikea 18

Casa che cambi, Ikea che visiti. Sembra uno slogan pubblicitario, è la realtà di quasi tutte le famiglie italiane. Ci siamo abituati alle borse blu che si trovano all'ingresso e alla matita di legno con cui annotare il mobile che ci interessa. Entriamo per dare un'occhiata - «solo un giretto veloce» promettono le mogli a mariti già rassegnati in partenza - e usciamo con la macchina strapiena e la carta family caricata di punti.

 

 Servizi di piatti, coperte, tende, zerbini, pentole, sedie, l'immancabile scolaposate con i buchi e lo spazzolino per sgrassare le stoviglie. Le candele profumate alla mela e l'asse tondo di legno. All'Ikea sono belli perfino i tovaglioli di carta: rigorosamente bianchi, essenziali, senza disegnini, sarà che sono svedesi ma sembrano diversi da milioni di tovaglioli di carta bianchi che si trovano in qualunque supermercato del mondo.

ikea 19

 

 Perché? Sono dell'Ikea. Il colosso dell'arredamento fondato nel '43 dall'allora 17enne Ingvar Kamprad (Ikea prende il nome dalle sue iniziali e dal paesino d'origine) è un'esperienza sensoriale più che un semplice magazzino di oggetti per la casa, ma è anche la prova tangibile di come è cambiato il gusto di abbellire le nostre dimore. Un fenomeno da approfondire dal punto di vista sociologico.

ikea 3

 

 Basta sfogliare i cataloghi dal '51 ad oggi per fare un tuffo nel passato e ammettere che, sì, tutti noi abbiamo avuto in salotto quella poltrona di tessuto scuro che oggi appare così vintage mentre allora era il top della comodità, o il lampadario un po' sfigato che pendeva dal soffitto beige e le piastrellone a righe in cucina. Nel '56 andava il tavolo basso di legno con il vassoio sopra da cameriere, mentre negli anni '60 si comincia a osare: divano in pelle nera e il tavolino Lövbaken con le sue caratteristiche tre gambe, la superfice semplice da pulire e i piedini in gomma per spostarlo senza rovinare il pavimento.

 

ikea 4

Alla fine più moderno di quanto possa sembrare. Tra la fine degli anni '50 e l'inizio dei '60 la famiglia media europea cominciava a riunirsi in soggiorno per vedere la tv, in sala c'era il tappeto a pelo lungo, quasi sempre grigio o nero, che adesso ci sembra porti caldo e acari. Per l'esterno, il pezzo forte era la poltroncina in rattan che richiama le atmosfere della campagna, ma andava bene pure per chi restava in veranda a parlare con il vicino o sul balcone.

ikea 22

 

Il mobilio era lineare e senza pretese. Negli anni Settanta esplodono i colori, fa il suo ingresso la chaise-longue Skopa, un classico del design in plastica arancio con cuscino reversibile, e questo è forse l'unico articolo Ikea (insieme alla libreria Billy), dal nome pronunciabile: il resto è comprensibile solo agli scandinavi.

 

Negli Ottanta cambiano i materiali, spopola il metallo e l'illuminazione è centrale, si cerca di ricreare nelle abitazioni private l'effetto discoteca con lampade grandi e sofà vistosi, mentre nel decennio successivo si torna a uno stile minimal, più nordico e con tanto parquet, fino al Duemila con la manìa delle candele ovunque, il bianco e le forme squadrate.

 

ikea 23

Mentre oggi l'imperativo è: sostenibilità, materie prime ecocompatibili, il salvare le foreste, più prodotti riciclati e riciclabili. Il concetto è che il colosso svedese con i suoi prezzi accessibili e il modello do it yourself (fai da solo), ha saputo creare un brand democratico che si sposa con l'idea di casa che vale per la stragrande maggioranza della gente: un nido comodo, al passo con i tempi, senza spendere un capitale. Poi quanto dura è un altro discorso. Diciamo che, prima o poi, tutti abbiamo seguito la moda Ikea proposta dai cataloghi che ogni estate escono dal quartier generale dell'azienda.

 

ikea 9

Guide definite la "bibbia" dell'arredamento, non a caso più sfogliate di qualunque pubblicazione in commercio. Ecco perché in queste settimane all'Ikea Museum di Älmhult, in Svezia, la multinazionale ha deciso di pubblicare e digitalizzare tutti i cataloghi usciti dal '51 a oggi. Perché in fondo in quelle pagine c'è anche un po' delle nostre case e quindi della nostra storia.

ikea 20ikea 11ikea 2ikea 14ikea 16ikea 15ikea 1ikea 17ikea 13ikea 5ikea 12ikea 10ikea 6ikea 7ikea 21

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...