roberto burioni

CATTIVISSIMO BURIONI – IL VIROLOGO-STAR DELLA TV NON ARRETRA DI UN MILLIMETRO DOPO LE POLEMICHE PER LA BOCCIATURA DI MASSA DI 398 STUDENTI SU 408 AL SUO ESAME DI MICROBIOLOGIA: “LE DOMANDE DEL TEST NON ERANO DIFFICILI. PARLIAMO DI FUTURI MEDICI, CHE QUANDO SI TROVERANNO DI FRONTE UNA MADRE CON UN BAMBINO MALATO DI SCARLATTINA DOVRANNO CAPIRE AL VOLO DI CHE COSA SI TRATTA” – “ANCHE IO FUI BOCCIATO IN OCULISTICA, CI RESTAI MALE, MA POI, SEMPLICEMENTE, HO STUDIATO E...”

Estratto dell’articolo di Roberta Scorranese per il “Corriere della Sera”

 

roberto burioni

Professor Burioni, confessi: anche lei è stato bocciato a un esame .

«Ma certo. Fui bocciato in Oculistica. Ovviamente anche io ci restai male, ma poi, semplicemente, ho studiato, ho rifatto l’esame e tutto è andato bene».

 

Quindi alla studentessa che qualche giorno fa, dopo una bocciatura a Microbiologia, si è lamentata della difficoltà delle domande nei suoi pre-esami, oggi lei direbbe di ritentare?

«Naturalmente. Il messaggio che ogni giorno cerco di trasmettere alla classe è questo: non lasciatevi ossessionare dagli esami o dagli errori. Si studia un po’ di più, punto. E poi, diciamolo, quelle domande non erano difficili».

 

roberto burioni

Per essere promossi bisogna rispondere correttamente a tutte le domande?

«Parliamo di futuri medici, che quando si troveranno di fronte una madre con un bambino malato di scarlattina dovranno capire al volo di che cosa si tratta e come curarlo» [...]

 

Però, presso la sua cattedra all’Università Vita-Salute San Raffaele, solo dieci su 408 hanno superato il test.

«Ma guardi che può capitare, anzi, è bene che capiti. Questi non sono propriamente dei pre-esami: al termine di ogni corso, c’è questa fase preliminare con domande base (come “la scarlattina è causata dallo Streptococcus pyogenes?”, ndr.) e poi l’esame vero e proprio. Queste domande servono a capire se gli studenti hanno inquadrato la materia o se serve un approfondimento» .

 

roberto burioni sul red carpet al festival del cinema di venezia 1

Forse in un mondo che li vuole sempre più competitivi e precoci, l’idea di perdere un anno può spaventare qualcuno di loro?

«Allora le faccio un’altra confessione: anche io ho perso un anno ai miei tempi»..

 

E quando?

«Dopo la laurea, scelsi una specializzazione che sembrava quella consona ai miei studi di medico. In seguito, però, capii che la mia vera strada era la ricerca. In molti cercarono di scoraggiarmi, però io tenni duro, sostenuto da grandi maestri. Da Antonio Sanna a Massimo Clementi, voglio ricordare i miei mentori, severissimi, però molto importanti nella mia carriera».

 

roberto burioni

Suo padre, mancato qualche mese fa a 94 anni, era anche lui medico. Ha mai cercato di indirizzarla?

«Non si è mai intromesso nella mia carriera, però mi ha fermato al momento giusto, quando cioè stavo per iscrivermi al Conservatorio».

 

Già, la sua testarda passione per la musica.

«Lui mi fece capire che qualche volta non basta studiare e che per certe cose ci vuole talento. Capire i propri limiti è fondamentale. Così come è importante imparare dagli errori». […]

 

roberto burioni

Oggi si possono dare voti ai prof. Come sono i suoi?

«Non dovrei dirlo io, ma sono sempre stati molto buoni. Però quando insegnavo ad Ancona, mio primo incarico, non era prevista la valutazione del docente. Fu una mia iniziativa quella di distribuire dei bigliettini perché gli allievi mi valutassero. Non posso dire ai ragazzi “non abbiate paura dei voti” e poi averne io stesso» .

 

In conclusione, quello sfogo della studentessa sui social è comprensibile, sul piano umano?

«Ma certo. Non le dico quello che è venuto da dire a me venerdì scorso quando la Lazio ha perso col Milan!» .

BURIONI LAZIOfabio fazio roberto burioniUN GIOVANE ROBERTO BURIONIvaccino burioni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO