lucetta scaraffia utero in affitto

LO CHIAMO "UTERO IN AFFITTO" PERCHÉ TRASFORMA IL BAMBINO IN UN PRODOTTO CHE SI FABBRICA – LUCETTA SCARAFFIA INTERVIENE IN TACKLE NEL DIBATTITO E SPIEGA PERCHE’ NON E’ FAVOREVOLE A CHIAMARE LA PRATICA “GESTAZIONE PER ALTRI” – "SUGGERISCE LA NEGAZIONE DI UNA GRAVIDANZA PAGATA. LA MANIPOLAZIONE DELLA FILIAZIONE COMINCIA QUINDI DA UNA MANIPOLAZIONE DEL LINGUAGGIO. LA NEGAZIONE DI UN PRINCIPIO GIURIDICO BASILARE: “LA MADRE È QUELLA CHE PARTORISCE”

Lucetta Scaraffia per “la Stampa”

 

lucetta scaraffia utero in affitto

Nel corso del dibattito che si sta svolgendo su questo giornale sulla possibilità di avere un figlio attraverso il ricorso all'utero in affitto è tornata più volte, da parte dei sostenitori o meglio sostenitrici di tale pratica, una accusa: chi è contrario la definisce utero in affitto, mentre dovrebbe dire «gestazione per altri» che diventa l'acronimo GPA.

 

Il motivo di tale accusa è evidente: la parola affitto richiama l'aspetto venale - le madri surrogate vengono sempre pagate - mentre la dizione «per altri» maschera l'operazione come un atto altruistico. Che il conflitto su questo tema sia anche una battaglia linguistica lo spiega uno dei saggi contenuti nel libro uscito in Francia Les marchés de la maternité, opera di femministe di sinistra contrarie alla GPA, fra cui la più nota senza dubbio è Sylvane Agacinski che ha già scritto molto sul tema. Il termine gestazione poi viene sostituito a gravidanza, che pure non cambierebbe l'acronimo, perché è meno legato all'essere umano, e quindi agli aspetti affettivi, come conferma anche il fatto che in tutto il discorso il nome madre tende a scomparire.

utero in affitto 2

 

Gravidanza, maternità, diventano così parole obsolete, sostituiti da termini generali che cancellino il vecchio modo di pensare. «Per altri» è legato al dono e alla gratuità, anche se si tratta di una transazione commerciale fra acquirenti e commercianti, che eseguono un contratto nel quale sono negoziati l'acquisto e la vendita di un bambino e l'affitto dell'utero di una donna.

 

La sigla GPA suggerisce quindi una negazione, cioè la negazione di una gravidanza pagata che cerca di divenire negazione della gravidanza stessa, divenuta gestazione, un fatto solo biologico, come per gli animali. Ma in fondo nega anche la biologia, cioè il fatto che la madre e il feto sono così legati che le cellule del feto si mescolano a quelle della madre e restano presenti per almeno 27 anni dopo la nascita. E soprattutto nega il fatto che la madre surrogata, durante la gravidanza, deve staccarsi dal suo corpo e dalle sue sensazioni profonde per prepararsi alla separazione dal figlio, deve negare i legami che sta tessendo con il bambino.

 

utero in affitto 1

La manipolazione della filiazione comincia quindi da una manipolazione del linguaggio. La negazione di un principio giuridico basilare - «la madre è quella che partorisce» - stabilisce infatti che la filiazione può venir stabilita per convenzione, attraverso un contratto. Ma il contratto è possibile? Una persona non ha un corpo, è un corpo, fatto insieme di materia e di spirito, non può quindi né venderlo né affittarlo, a meno di tornare alla schiavitù. I diritti dell'uomo sanciscono infatti l'indisponibilità del corpo umano. Così un bambino, un nuovo essere umano, non può essere venduto né ceduto, quale che sia il materiale biologico con il quale è stato concepito. In caso di GPA invece entrambi diventano oggetto di vendita e di profitto.

 

UTERO IN AFFITTO

La GPA fa del bambino un prodotto che si comanda, si fabbrica e si consegna. Si tratta, afferma con chiarezza Agacinski di una «appropriazione mercantile della fecondità femminile». Concetto ribadito dalla più apprezzata delle femministe italiane, Luisa Muraro. Nella nostra società in cui nascono pochi bambini la gravidanza è ipervalorizzata, e lo resta anche nel caso di utero in affitto - descritto come dono unico a una coppia che non può averne - grazie all'altruismo sbandierato dalle madri portatrici che maschera l'aspetto mercantile dell'operazione.

 

UTERO IN AFFITTO

Queste donne, che per 25.000 /35.000 dollari accettano rischi medici, che possono anche portarle alla morte, sanno che l'altruismo esibito è necessario sia per mantenere la stima di se stesse che per raccogliere la stima sociale. Sanno che socialmente è insostenibile vendere una gravidanza e un bambino. Si tratta di una retorica che per di più nasconde un evidente sfruttamento: le somme che ricevono le madri in affitto sono una minima parte di quello che pagano i committenti, cioè, negli Stati Uniti - dove forse lo sfruttamento è meno grave - una somma che va da 100.000 a 150.000 dollari.

 

L'esibizione di altruismo serve solo a legittimare tali pratiche. I soldi sono il motore della GPA, ma le donne non si vendono, piuttosto sono vendute a caro prezzo e sfruttate finanziariamente. Il desiderio di figlio di coppie abbienti diventa così un'arma di sottomissione delle persone più deboli - donne e bambini - e di degradazione dell'essere umano. A chi non sa riconoscere il limite del suo desiderio la legge, ricorda Simone Weil, deve saper opporre la proibizione.

lucetta scaraffiaUTERO IN AFFITTOUTERO IN AFFITTOUTERO IN AFFITTO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....