san giovanni battista ragusa ibla

LA CHIESA AL CENTRO DELLO SCAZZO! - VOLANO STRACCI A RAGUSA IBLA TRA I DEVOTI DI SAN GIOVANNI E QUELLI DI SAN GIORGIO PER IL PATRONATO DELLA CITTÀ - IL PRIMO E' IL PATRONO DELLA PARTE SUPERIORE (RAGUSA) MENTRE IL SECONDO DELL’ANTICO PAESE, IBLA - PECCATO CHE, DA QUALCHE TEMPO, DALLE CARTE UFFICIALI NON RISULTI PIU' CHE SAN GIORGIO SIA IL PROTETTORE DI RAGUSA (MA SOLO SAN GIOVANNI) - IL CASO FINISCE IN VATICANO, CHE DOVRÀ...

CATTEDRALE DI SAN GIOVANNI A RAGUSA IBLA

Estratto dell'articolo di Giada Lo Porto per www.repubblica.it

 

Sotto l’azzurro cielo di Ragusa Ibla […] coesistono due patroni, un duomo e una cattedrale, e due fazioni di devoti. San Giovanni Battista patrono della parte superiore ricostruita dai popolani, san Giorgio patrono dell’antico paese, Ibla, dove rimasero i nobili. Solo che, a un certo punto, è accaduto che l’unico a comparire nelle carte ufficiali del Dicastero per il culto divino fosse san Giovanni.

 

FESTA DI SAN GIORGIO A RAGUSA IBLA

Di san Giorgio si sono perse le tracce, allora i “sangiorgiari” si sono costituiti in associazione per chiarire la questione e sono giunti fino in Vaticano portandosi dietro documenti vescovili e bolle papali, alcuni risalenti alla fine del ’500, che indicano come chiesa madre la chiesa di san Giorgio. […] «San Giorgio è stato il patrono di tutta la città fino al 1896 — dice il parroco Pietro Floridia — quando era amministrativamente già divisa da 30 anni. Quando Ragusa si riunisce non viene detto chi è il patrono tra i due. Restano entrambi». […]

 

Dopo il terremoto i “sangiovannari” che si erano trasferiti riuscirono a promuovere la divisione amministrativa della città, […] Alcuni sono rimasti a Ibla, i trasferiti fecero una petizione per ottenere la divisione della città in due distinti comuni e la ottennero. Durò poco e i due abitati vennero riunificati.

 

SAN GIOVANNI BATTISTA RAGUSA IBLA

Nonostante ciò le liti continuarono perché i due cleri non riuscivano ad accordarsi nello stabilire i limiti delle rispettive giurisdizioni. Si arrivò a un concordato tra i parroci […] Nell’accordo viene stabilito che san Giorgio è il patrono principale protettore di Ragusa e conserva tutte le prerogative di chiesa madre, successivamente san Giovanni viene proclamato patrono di Ragusa superiore.

 

Tra alterne baruffe e carte bollate tutto rimase più o meno pacificamente in vigore fino ai giorni nostri. Almeno fino a quando nel calendario delle chiese di Sicilia, è stata operata l’esclusione di san Giorgio ed è stato inserito soltanto san Giovanni come patrono di Ragusa. Cosa è accaduto? Le ipotesi si susseguono […] La più accreditata è che l’ex parroco di san Giorgio, ormai anziano, erroneamente o meno, abbia dimenticato di inserire nel documento il patrono. Qualcuno addebita il gesto a «uno dei tanti colpi bassi, allo scopo di mettere in oblio il culto e il patronato di san Giorgio per sentimenti astiosi e campanilistici».

FESTA DI SAN GIORGIO A RAGUSA IBLA

 

[…]  la rivalità non è solo religiosa e deriva dalla diversa fisionomia delle due Ragusa, una nobile, l’altra proletaria. Tradotto significa che c’è sempre stata e mai si estinguerà. «Adesso abbiamo consegnato tutti i documenti in Vaticano — proseguono i devoti a san Giorgio — Ci riesce difficile accettare come oltre 1500 anni di storia e devozione della città, possono essere cancellati». Da qui la decisione di andare a Roma, presentandosi alla Congregazione dei riti per chiedere conto e ragione della faccenda. […]

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…