gaetano scutellaro tabaccaio tabacchi gratta e vinci napoli

L’UNICA COSA CHE HA “GRATTATO” È IL FONDO DEL BARILE – HA CHIESTO SCUSA ALL’ANZIANA GAETANO SCUTELLARO, IL TABACCAIO CHE HA FREGATO IL “GRATTA E VINCI” DA 500MILA EURO PER POI TENTARE IL FUGONE – INCASTRATO DA UN VIDEO E DALLA TELEFONATA CON CUI CERCAVA DI ESTORCERE SOLDI ALLA VECCHIETTA, ORMAI NON GLI È RIMASTO CHE GIOCARSI LA CARTA DELL’INCAPACITÀ DI INTENDERE E DI VOLERE. L'AVVOCATO: “È CONFUSO E ADDOLORATO. TEME CHE LA SUA FAMIGLIA POSSA GIRARGLI LE SPALLE…”

Nino Materi per “il Giornale”

 

GAETANO SCUTELLARO - IL TABACCAIO FUGGITO CON IL GRATTA E VINCI A NAPOLI

La storia è ridicola di suo. Quindi, inutile fare gli spiritosi. Città (Napoli), trama (sottrazione di un biglietto vincente al legittimo proprietario) e perfino i nomi dei protagonisti (il tabaccaio Gaetano Scutellaro e il suo valente avvocato, Vincenzo Strazzullo) sembrano usciti da una commedia di Eduardo. E non una commedia ipotetica, ma quella che De Filippo rappresentò per la prima volta nel 1940, dal titolo «Non ti pago».

 

Una vicenda tragicomica centrata sulla cocciutaggine del titolare (Eduardo De Filippo, nella parte di Ferdinando Quagliuolo) di un «banco lotto» nel non voler pagare la vincita milionaria di una quaterna (numeri estratti: 1,2,3,4) al fortunato giocatore (Peppino De Filippo, nella parte di Procopio Bertolini). Eduardo pensava di narrare una vicenda paradossale, ma ora - 81 anni di distanza - la realtà si mostra più irragionevole della fantasia.

gratta e vinci in tabaccheria

 

Tutto merito del tabaccaio Scutellaro, che ha fatto meglio del «collega» Quagliuolo: Scutellaro si è infatti addirittura impossessato («per una verifica», sì, come no) del «Gratta e Vinci» da 500 mila acquistato da un'anziana in una giornata, per lei, decisamente di buona sorte; quindi è montato sullo scooter; poi ha depositato il biglietto «in banca» (ma da quando le banche accettano i «Gratta e Vinci»?); infine si è fiondato in aeroporto, sognando di atterrare a Fuerteventura. È invece planato in commissariato.

 

gaetano scutellaro 6

Non pago infatti delle tante cavolate appena compiute, il geniale Scutellaro è finito tra le braccia della polizia, allertata dall'anziana (evidentemente stufatasi di attendere la «verifica» in tabaccheria). Sotto interrogatorio, il tabaccaio ha cercato di rivoltare la frittata: «Il biglietto è mio».

 

Peccato che tutte le prove fossero invece contro di lui. Ma in quella fase il perspicace Scutellaro era ancora a piede libero, libertà che però il tabaccaio ha usato per telefonare alla signora proponendole un fifty-fifty: «250 mila euro a te e 250 mila a me». Conversazione registrata dal nipote della vittima dell'imbroglio. A questo punto è scattata l'accusa di tentata estorsione e con essa sono scattate le manette.

 

un gratta e vinci milionario

Ora vistosi incastrato, il tabaccaio del «gratta e perdi» - attraverso il suo bravo difensore Vincenzo Strazzullo - ha deciso di giocarsi la carta dell'«incapacità di intendere e volere»: un «jolly» che va sempre bene, dalla strage più efferata fino alla stangata più sconclusionata. In attesa che il giudice decida oggi sulla «capacità psichica» dello Scutellaro e quindi sull'opportunità di tenerlo in carcere o di farlo curare da uno specialista in malattie mentali, il tabaccaio ha chiesto scusa a tutti: alla vittima turlupinata e alla propria famiglia (con cui - pare - i rapporti fossero già critici prima dell'ultima bravata, figuriamoci ora).

 

gaetano scutellaro

Intanto l'avvocato Strazzullo si fa portavoce del disagio del suo cliente: «È confuso e addolorato. Molte cose non le ricorda. In passato ha avuto problemi di salute. Ora teme che, dopo il suo gesto, i suoi cari potrebbero girargli le spalle». La tabaccheria nel rione Mater Dei, teatro della farsa, resta intanto assediata da giornalisti e telecamere. Presto Scutellato potrebbe diventare una star del piccolo schermo. Certi salotti televisivi sono pronti a contenderselo. Per «vincere» negli ascolti, d'obbligo «grattare». Foss' anche il fondo del barile.

gaetano scutellaro 7i gratta e vincigaetano scutellaro. un gratta e vincigratta e vinci

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....