berlusconi e li yonghong

CI SAREBBERO BEN TRE “OPERAZIONI SOSPETTE” DIETRO LA VENDITA DEL MILAN AI CINESI - L’UNITA’ DI INFORMAZIONE FINANZIARIA HA SVOLTO LE SUE VERIFICHE PER TRACCIARE L’ORIGINE DEI 300 MILIONI USATI DA YONGHONG LI PER SCALARE LA SOCIETA’ - LE CONCLUSIONI SONO ARRIVATE ALLA POLIZIA VALUTARIA CHE HA CERTIFICATO “RAGIONEVOLI MOTIVI PER SOSPETTARE OPERAZIONI DI RICICLAGGIO O FINANZIAMENTO AL TERRORISMO”

1 - TRE OPERAZIONI SOSPETTE DIETRO LA VENDITA DEL MILAN

Emilio Randacio per www.lastampa.it

 

LI YONGHONG

Dodici pagine per tracciare l’origine di 300 milioni di euro. Le prime tre tranche con cui, lo scorso anno, il finanziere cinese Yonghong Li ha gettato le basi per la scalata all’Ac Milan, società per 31 anni nelle mani di Silvio Berlusconi. È la conferma dell’inchiesta che la procura di Milano ha aperto sulla vendita della società rossonera. Da circa venti giorni i pm hanno puntato il faro sull’origine di parte dei 740 milioni serviti per ottenere la maggioranza del club. 

 

berlusconi li yonghong

A luglio, era stato lo storico legale dell’ex Cavaliere, Niccolò Ghedini, a presentare spontaneamente in procura i documenti che attestavano la regolarità dell’operazione, certificata da due importanti banche internazionali. Ma, come impone la legge in materia di lotta al riciclaggio, anche Banca d’Italia ha svolto le sue verifiche.

 

E proprio le conclusioni alcuni mesi fa sono state inviate al Nucleo di polizia valutaria di Milano, che ha poi firmato il primo rapporto ufficiale sull’affaire Milan. Questo iter è previsto dalla legge nei casi in cui si «sospettano o si hanno ragionevoli motivi per sospettare che siano in corso o che siano state compiute o tentate, operazioni di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo». 

 

Sulla vendita del Milan, ci sono irregolarità o procedure anomale già accertate? Al momento i passaggi di denaro tracciati vengono bollati - come ha riportato ieri l’agenzia Agi - sotto la dicitura di «segnalazioni di operazioni sospette (Sos)». Le Sos sono i rapporti che banche, intermediari finanziari, operatori sono obbligati a consegnare all’Uif, l’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia, quando sospettano operazioni di presunto riciclaggio.

 

Yonghong Li Marco Fassone

In questo caso, i 300 milioni sono stati versati dall’attuale proprietario del Milan, attraverso finanziarie di Hong Kong. Questo non vuol dire che si possano già ipotizzare reati. Le conclusioni spetteranno al lavoro di verifica che svolgerà il procuratore aggiunto di Milano, Fabio De Pasquale, sul cui tavolo a dicembre è stato consegnato il rapporto. Il dato, però, contrasta con le dichiarazioni del procuratore capo, Francesco Greco, che sabato aveva sostenuto come non ci fosse alcuna attività investigativa in corso. 

 

La notizia dell’invio delle carte alla procura, arriva due giorni dopo quanto anticipato da La Stampa. Una informazione che ha scatenato polemiche politiche durissime partite dagli uomini più seguiti dall’ex Cavalier Berlusconi, e commenti sui quotidiani vicini al centro destra. Su questo tema, ieri, l’Ordine dei giornalisti della Lombardia ha preso posizione, smentendo ricostruzioni sugli autori degli articoli.

yonghong li intermilan 2017

 

«L’indicare con nome e cognome un collega qualificandolo come “presidente” (o, in alternativa, “capo”) del Tribunale dei giornalisti lombardi e sollecitandolo ad assumere decisioni (le dimissioni, ndr) e iniziative in proposito in relazione non alla sua attività disciplinare ma a quella strettamente professionale - scrive l’Ordine - è scorretto sotto ogni punto di vista e soprattutto, ad oggi, rappresenta una pressione sfornita di ogni presupposto di fatto e di diritto». Sulla trasparenza della vendita del Milan, infine, da novembre giace ancora senza risposta un’interrogazione parlamentare del Movimento 5 stelle.

 

2 - LA CATENA DELLE SEGNALAZIONI: COSÌ IL CASO È ARRIVATO IN PROCURA

Gianluca Paolucci per www.lastampa.it

 

Come è arrivata in procura la vicenda del passaggio di proprietà del Milan? 

BERLUSCONI E LI YONGHONG

È l’esito di una procedura prevista dalla legge 231 del 2007 che ha istituito l’Unità di informazione finanziaria (Uif) e dal regolamento dell’Uif. L’Unità ha ricevuto segnalazioni di operazioni anomale e, rilevando possibili ipotesi di reato, ha inviato le sue analisi alla Guardia di finanza che, a sua volta, ha ritenuto sussistere ipotesi di reato e inviato una relazione alla procura di Milano.

 

Cosa è l’Unità di informazione finanziaria (Uif)? 

È l’autorità centrale antiriciclaggio. Operativa dal 2008, ha preso il posto dell’Ufficio italiano dei cambi ed è istituita presso Bankitalia dalla quale però è indipendente e funzionalmente autonoma. Tra i suoi compiti, quello di ricevere le segnalazioni di operazioni sospette da parte degli intermediari finanziari.

li yonghong closing milan

 

Qual è il compito dell’Unità? 

Una volta ricevute le segnalazioni, l’Uif svolge una serie di verifiche e analisi che comprendono anche lo scambio di informazioni con autorità antiriciclaggio estere. Dal giugno scorso, un apposito protocollo regola lo scambio di informazioni tra l’Uif e l’autorità antiriciclaggio cinese. Per i suoi approfondimenti l’Uif può scambiare informazioni con altre autorità (come la Consob e il servizio vigilanza bancaria di Bankitalia) e amministrazioni dello Stato. L’Unità può anche compiere ispezioni presso gli intermediari per approfondire, tra l’altro, le operazioni sospette segnalate.

 

Cosa succede al termine delle verifiche dell’Uif? 

milan li yonghong

Se, una volta compiuti i propri accertamenti, l’Unità ritiene che esistano i presupposti del riciclaggio, fa una segnalazione al Nucleo speciale di polizia valutaria (Nspv) della Guardia di finanza o alla Direzione investigativa antimafia (Dia) per gli approfondimenti ai fini della rilevanza penale delle operazioni.

 

Cosa fa il Nucleo speciale di polizia valutaria? 

È un Nucleo speciale della Guardia di finanza che opera a livello nazionale a tutela dei mercati finanziari e nei settori di riciclaggio, movimenti transfrontalieri di capitali, intermediazione finanziaria, usura, disciplina dei mezzi di pagamento, finanziamento al terrorismo, tutela del risparmio e per gli illeciti previsti dai testi unici bancario (Tub) e finanziario (Tuf).

HAN LI - BERLUSCONI - Yonghong Li

 

Qual è il compito del Nucleo valutario una volta ricevute le segnalazioni dall’Uif? 

Il Nucleo valutario compie le proprie analisi sulla possibile rilevanza penale delle operazioni segnalate. Qualora ravvisi ipotesi di reato, inoltra una relazione alla procura competente. In caso contrario, la segnalazione dell’Unità viene semplicemente archiviata. Secondo l’ultimo rapporto dell’Uif, nell’ultimo triennio il 73% dei rapporti inviati al Nucleo valutario - e l’82% di quelli inviati alla Dia - è stato giudicato meritevole di ulteriori approfondimenti a trasmesso all’autorità giudiziaria.  

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....