amal yemen

MORTA DI FAME – CI VOLEVA UNA BAMBINA PELLE E OSSA PER APRIRE GLI OCCHI DEL MONDO E CHIEDERE UNA TREGUA AI SAUDITI CHE DA OLTRE TRE ANNI E MEZZO BOMBARDANO LO YEMEN? – LE STRAGI DI RIAD E LA STORIA DELLA PICCOLA AMAL

Michele Farina per il “Corriere della Sera”

 

AMAL YEMEN

Ci volevano un giornalista fatto a pezzi e una bambina pelle e ossa per far schiudere gli occhi del mondo, serviva la casualità di due vittime così lontane e così ravvicinate per convincere Washington a chiedere una tregua ai grandi alleati sauditi che da oltre tre anni e mezzo bombardano lo Yemen come fosse un' unica gigantesca base dei ribelli Houthi del Nord che nel marzo 2015 hanno occupato la capitale Sanaa.

 

Non bastavano i numeri del collasso, che gli stessi Houthi appoggiati dall' Iran sono interessati a mostrare e allargare mettendoci del loro: almeno 15 mila vittime, otto milioni di abitanti che rischiano la morte per fame, due milioni di bambini denutriti di cui 400 mila in condizioni molto gravi, duemila uccisi da una epidemia di colera che ha colpito un milione di persone.

 

guerra yemen 7

Le stragi dei bombardieri di Riad, che si riforniscono in volo da aerei cisterna Usa e lanciano ordigni made in Europe e Usa, non hanno risparmiato funerali, matrimoni, scuolabus. Ma non erano sufficienti, come da sole non bastavano le foto di bambini che assomigliano molto ad Amal Hussein, 7 anni, con tutte le sue costole a vista ritratte da Tyler Hicks del New York Times nello sgarrupato ospedalino di Aslam.

 

Per dare la timida sveglia alle diplomazie si è dovuto aggiungere piccolo a grande orrore: la scomparsa di Jamal Khashoggi nel consolato saudita di Istanbul. La sua fine spaventosa e la faccia feroce affiorata dietro la maschera della monarchia saudita hanno fatto alzare le sopracciglia e il telefono al ministro della Difesa americano James Mattis, che l' altro giorno ha chiesto l' apertura di un tavolo per i negoziati di pace e una tregua reale nel giro di un mese, richiesta ribadita dal segretario Onu António Guterres.

 

guerra yemen 6

Se si farà, è tutto da dimostrare: nessuno dei contendenti è messo così bene o così male da cedere per primo. Mantenere l' inferno a cielo aperto serve alla propaganda Houthi come alla macchina saudita che va strangolando (con l' assedio del porto di Hodeida, le infrastrutture bombardate ecc) quel che rimane di un' economia già fragile. Lo Yemen è di fatto un Paese smembrato, come il corpo di Khashoggi, con gli emiratini che controllano il Sud e Al Qaeda pronta a rialzare la testa.

 

Avrà un gran daffare il negoziatore numero uno, Martin Griffiths, 67 anni, britannico proveniente dal settore umanitario, da febbraio inviato Onu per la crisi nell' ex Arabia Felix sul fondo della Penisola Arabica. Griffith ama portare al tavolo anche rappresentanti delle vittime.

 

guerra yemen 5

Amal Hussein sarebbe stata una perfetta bambina copertina per i suoi sforzi. Però è morta giovedì, tre giorni dopo aver lasciato l' ospedale dove Tyler Hicks l' aveva delicatamente fotografata. Vomito e diarrea, i sintomi beffardi della malnutrizione, non l' hanno mai abbandonata. Il destino segnato come il suo torace: «Solo ossa e niente carne», aveva detto la dottoressa Mekkia Mahdi all' ospedale di Aslam.

 

guerra yemen 4

Il letto di Amal evidentemente serviva ad altri (forse con maggiori probabilità di sopravvivere). Così la bambina il cui nome vuol dire speranza è stata riportata nel campo profughi, alla sua casa-baracca di plastica e paglia a 4 miglia di distanza.

 

Era nata nel Nord, non lontano dal confine saudita, da cui centinaia di migliaia di persone sono fuggite per i bombardamenti. I suoi avevano venduto le capre, e a poco a poco sono rimasti senza soldi.

 

guerra yemen 3

I negozi nei villaggi hanno cibo, ma i prezzi sono aumentati del 50% in un anno e la gente non ha denaro. Otto milioni di yemeniti sopravvivono grazie agli aiuti delle organizzazioni umanitarie. Che non possono arrivare a ogni bocca, a ogni mucchietto di ossa, a ogni capanna di plastica e paglia.

 

guerra yemen 2guerra yemen 1

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”