wimbledon tennisti russi o bielorussi

CLAMOROSO A WIMBLEDON! DOPO IL DIVIETO IMPOSTO AI TENNISTI RUSSI E BIELORUSSI, IL TORNEO INGLESE SARA' SENZA PUNTI PER IL RANKING: IN PRATICA SI TRATTERA' DI UNA RICCHISSIMA ESIBIZIONE - IN BALLO C'E' IL PRINCIPIO CHE AI GIOCATORI NON DOVREBBE ESSERE IMPEDITO DI COMPETERE PER LE COLPE DEI LORO GOVERNI - ENTRO LE PROSSIME ORE ATP E WTA RATIFICHERANNO LA DECISIONE

 
 
L'edizione 2022 di Wimbledon senza punti in palio per la classifica mondiale, ridotto quindi né più né meno che ad una esibizione.
 

MEDVEDEV

E' il clamoroso annuncio che è in procinto di essere effettuato, entro le prossime 48 ore, dalle associazioni che governano il circuito professionistico del tennis, ovvero ATP e WTA, secondo quanto rivelano i media britannici. E' la forte presa di posizione richiesta proprio dai migliori giocatori del mondo come forma di protesta nei confronti della decisione delle autorità britanniche e dell'All England Lawn and Tennis Association di impedire l'ingresso nel Paese ai giocatori e giocatrici russi e bielorussi a seguito dell'invasione dell'Ucraina.
 
Board ATP chiamato a pronunciarsi ATP e WTA avevano fissato un meeting nel corso del Masters 1000 di Madrid, la settimana scorsa, per discutere proprio della possibilità di non assegnare punti per il ranking nello Slam su erba londinese come ritorsione per l'esclusione dei giocatori russi e bielorussi. In quel caso, i Championships diventerebbero una ricca esibizione (35 milioni di sterline il montepremi 2022).
 
Fin dal mese scorso, quando il governo di Londra ha scelto il divieto per gli atleti originari di Russia e Bielorussia (tra i quali top player come Daniil Medvedev, Andrey Rublev e Aryna Sabalenka solo per citare i più noti), la questione ha suscitato non poche polemiche, con critiche da parte dei vertici di ATP e WTA e soprattutto dei migliori atleti del circuito. Da qui la richiesta di privare il terzo Major stagionale dei punti per i ranking, sulla quale è chiamato a pronunciarsi il board ATP.
 

Wimbledon 2

Tale organismo è composto da tre rappresentanti dei giocatori e altrettanti dei tornei, con il presidente ATP, Andrea Gaudenzi, a disporre del voto decisivo in caso di eventuale 3 a 3. Ma stando alle voci che circolano nell'ambiente, riprese dal 'Telegraph', la presa di posizione dei giocatori è assai forte e l'ex tennista italiano pare aver ormai poca scelta di fronte a questa clamorosa risposta alla decisione di Wimbledon.
 
Murray: "Sono vicino a chi non potrà giocare"
Roger Federer, Rafael Nadal e Andy Murray sono tre dei dodici membri eletti nel 'Player's Council'e particolarmente interessanti sono le parole pronunciate dallo scozzese ex numero 1 del mondo la scorsa settimana a Madrid: "Mi sento vicino ai giocatori che non potranno essere presenti e non appoggio né l'una né l'altra posizione sul divieto". Anche la WTA nel giro di uno o due giorni dovrebbe seguire la stessa linea dell'organo di governo del tour maschile, anche perché le entry list per gli Slam chiudono sei settimane prima dell'inizio dell'evento e tutti gli interessati devono dunque sapere che cosa li attende prima della prossima settimana.
 
Più conseguenze per la Federtennis inglese In questo modo ci saranno conseguenze anche per la Federtennis inglese, che ha rispecchiato la decisione dell'All England Club di "bannare" russi e bielorussi. Dal momento che Wimbledon è un evento organizzato da un circolo privato, l'unica forma di ritorsione che il circuito può avere è appunto quella di togliergli i punti per i ranking, mentre la Lawn Tennis Association è più esposta perché è incaricata di gestire eventi ATP e WTA in franchising e questo può dunque comportare multe o sanzioni economiche nel caso di violazioni degli accordi.

 

 

 

 

Aryna Sabalenka, bielorussaDaniil Medvedev

Secondo fonti, l'ATP vorrebbe agire di concerto con le sue controparti femminili, il WTA Tour.

Andrey RublevAnastasia Pavlyuchenkova

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO