big villaggio lido di abruzzo

LA RECENSIONE DELLA VERGOGNA - UN CLIENTE DI UN VILLAGGIO TURISTICO PUBBLICA SU TRIPADVISOR UN POST IN CUI SI LAMENTA DELLA “MIRIADE DI RAGAZZI DISABILI” CHE HA TROVATO, E CHE PER I SUOI FIGLI “VEDERE PERSONE CHE SOFFRONO SU UNA CARROZZINA NON E’ UN BELLO SPETTACOLO”

Eleonora Giovinazzo per “Repubblica.it

 

VILLAGGIO LIDO DI ABRUZZO VILLAGGIO LIDO DI ABRUZZO

“Bastava che la direzione mi avvisava e avrei spostato la vacanza in altra data”. Così, lo scorso primo giugno, l’autore della recensione su Tripadvisor dal titolo “Il pacco è servito” rimproverava la struttura ricettiva Villaggio il Lido d’Abruzzo di non aver avuto premura nei suoi confronti. La direzione, secondo l’insoddisfatto e anonimo cliente che si è firmato “cico33”, aveva commesso l’imperdonabile “errore” di non averlo messo al corrente che, nella stessa settimana, i suoi figli avrebbero dovuto condividere la location con “una miriade di ragazzi disabili”.

 

VILLAGGIO LIDO DI ABRUZZO RECENSIONEVILLAGGIO LIDO DI ABRUZZO RECENSIONE

Troppo dolore da sopportare per i loro giovani occhi. Questo ha spinto cico33 a scrivere una recensione che gli si è ritorta contro come un boomerang, nonostante lo staff della struttura sia l'unico a poter avere un’idea della sua identità. Trova disabili nel villaggio vacanze, la recensione: “Non è un bello spettacolo".

           

La recensione è stata pubblicata su Facebook dalla giornalista Selvaggia Lucarelli. Dalla bacheca della blogger si è diffusa l’indignazione degli altri utenti, che hanno condiviso lo sdegno. La scorsa notte la recensione è stata cancellata. Eppure, i responsabili del Rotary Campus Abruzzo e Molise, che ogni anno organizzano la vacanza per i disabili e le rispettive famiglie, l'avevano segnalata già lo scorso 2 giugno. Non avendo la stessa risonanza mediatica della Lucarelli, hanno però dovuto sorvolare, protestando solo sulla propria bacheca Facebook.

 

“Sono attualmente nella struttura e volevo dire alla direzione di questa struttura che nella vita bisogna essere leali - esordisce l’autore della recensione - Spiego... Ho prenotato questo viaggio per far divertire soprattutto i miei figli. Siamo arrivati e nel villaggio era presente una miriade di ragazzi disabili. Premetto non per discriminare ci mancherebbe sono persone che purtroppo la vita gli ha reso grandi sofferenze ma vi posso assicurare che per i miei figli non è un bello spettacolo vedere dalla mattina alla sera persone che soffrono su una carrozzina.

VILLAGGIO LIDO DI ABRUZZO VILLAGGIO LIDO DI ABRUZZO

 

Bastava che la direzione mi avvisava e avrei spostato la vacanza in altra data. Sto valutando o meno di intraprendere una via legale per eventuali risarcimenti. Grazie di tutto”. L’egoismo e la mancanza di sensibilità dell’autore della recensione hanno scatenato la solidarietà del web verso la struttura e verso gli organizzatori del campus.

VILLAGGIO LIDO DI ABRUZZOVILLAGGIO LIDO DI ABRUZZO

 

“Il comportamento di questa persona è inqualificabile - ha commentato Peppino Terenzio, uno degli organizzatori storici del Rotary Campus - Il campus che noi organizziamo, di cui nel 2017 ricorrerà il trentennale, negli anni è totalmente cambiato. Dall’andare a scovare i disabili col lanternino tra Umbria, Marche, Abruzzo e Molise, spronando i genitori a partecipare, siamo arrivati a un gruppo di 400 persone nel 2016 (delle quali circa 280 disabili, una quarantina dei quali su sedia a rotelle).

 

VILLAGGIO LIDO DI ABRUZZO VILLAGGIO LIDO DI ABRUZZO

Trent’anni fa portare in giro un disabile era un’impresa, ora i tempi sono cambiati. Le prime volte siamo andati nei villaggi con le tende e le roulotte donate dalla protezione civile. Dalle 15 persone che hanno partecipato al campus nel 1988 siamo arrivati alle 400 di oggi. Purtroppo siamo vaccinati anche a persone come l’autore della recensione”.

 

Amore, forza, sacrificio: alcune delle parole più belle che legano i disabili e le loro famiglie

Condividi   È chiaro che l’attività dell’organizzazione non si limiti al campus estivo. “Tutto l’anno cerchiamo di smuovere le coscienze con i nostri eventi. Durante la settimana in questione, dal 28 maggio al 4 giugno, abbiamo portato al villaggio i bambini che hanno partecipato a un concorso di poesia e hanno passato una giornata insieme ai disabili. La mia risposta a quella recensione è semplice: la prossima volta che prenotiamo vorremmo sapere dalla struttura se verranno persone come l’autore della recensione.

 

VILLAGGIO LIDO DI ABRUZZO VILLAGGIO LIDO DI ABRUZZO

Così potremo cambiare date o luogo. Accanto allo slogan Tutti Insieme/Nessuno Escluso, abbiamo fatto nostra la frase che ci disse un ragazzo disabile che aveva partecipato al campus nello scorso anno, ovvero che il Rotary Campus è un posto dove chi è disabile non è disabile. È diventato il nostro motto”. 

 

Accanto a fatti riprovevoli come la recensione negativa, ci sono fortunatamente esempi positivi, come quello di alcune famiglie di Bergamo che, per caso, capitarono nella struttura abruzzese durante la stessa settimana del campus e che avevano un parente sulla sedia a rotelle.

 

VILLAGGIO LIDO DI ABRUZZO VILLAGGIO LIDO DI ABRUZZO

“Quest’anno hanno prenotato per scelta nella stessa settimana in cui siamo andati noi”, racconta Terenzio. “Io che vivo a 360 gradi la disabilità so che è importante che i bambini non vivano queste differenze - conclude l’organizzatore - Mia figlia, che non è disabile, e che ha partecipato insieme a me ai campus dall’età di 4 anni, si sta preparando per il test del corso di laurea in Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva. Questo la dice lunga su cosa significhi”.

 

Sulla questione è intervenuto anche Iacopo Melio, noto sui social per la sua campagna #voglioprendereiltreno. La sua omonima onlus ha realizzato una maglietta con stampate le parole “Keep calm e io in vacanza ci vado. #testaApinolo”.

 

VILLAGGIO LIDO DI ABRUZZO VILLAGGIO LIDO DI ABRUZZO

“Cosa ci insegna la 'brutta storia' della recensione negativa verso il gruppo di disabili in vacanza? - scrive Melio sulla sua pagina Facebook - Che non esiste un problema tanto grande da non poter essere trasformato in opportunità! Ecco qui una nuova maglietta a sostegno della nostra Onlus Vorreiprendereiltreno. Il ricavato, come sempre, andrà a sostenere i nostri progetti di sensibilizzazione e di abbattimento delle barriere, non solo architettoniche ma anche culturali e sociali”.

 

PEPPINO TERENZIOPEPPINO TERENZIO

Insieme ai tanti utenti del web rimasti disgustati dalla recensione, ci sono i genitori dei ragazzi che hanno partecipato al campus, come Gabriella Labate, mamma di due figli disabili di 7 e 13 anni. “Quella persona dovrebbe vergognarsi - commenta Labate - Si dovrebbe mettere nei panni di noi genitori e dei nostri figli. Come si sarebbe sentito nel leggere le sue parole? Chiamano i nostri figli diversamente abili, ma ignorano quanto posseggano un’abilità che hanno probabilmente solo loro: sanno far sentire il calore dell’accoglienza e dell’amore. Quel signore avrebbe potuto prendere questa vacanza con noi come un’esperienza di crescita - aggiunge - Ho sempre pensato che questi ragazzi non arrivino nelle nostre famiglie per caso. I miei figli mi hanno dato un grande dono: quello di interpretare la vita per quello che è, vederne l’essenza, i valori. Amo la vita e quando mi dicono che sono sfortunata perdo le staffe”.

Selvaggia LucarelliSelvaggia Lucarelli

 

Tra le persone che hanno accolto con rammarico la recensione di cico33 c’è anche l’amministratore del Villaggio Il Lido d’Abruzzo, Bruno Ciutti. “Non abbiamo bisogno di pubblicità - specifica il titolare - Abbiamo sempre ospitato tutti nella nostra struttura e continueremo a farlo. Avevamo chiesto a TripAdvisor di rimuovere quella recensione, ma non abbiamo avuto riscontri. Invito l’autore a tornare qui, in forma anonima, chiedere scusa ai disabili e alle loro famiglie. Sono disposto ad offrirgli gratuitamente una settimana di vacanza. Ho un’idea su chi possa essere questa persona ma, dato che non ho alcuna certezza, non intendo sbilanciarmi”.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…