nikola tesla

COLPI DI TESLA: 75 ANNI FA MORIVA LO SCIENZIATO PAZZO CHE “SCOPRÌ” L’ELETTRICITÀ E LE TRASMISSIONI RADIO, GENIO INCOMPRESO MA OGGI IDOLO DELLA SILICON VALLEY - EINSTEIN E MARCONI SAPEVANO COME FAR FRUTTARE LE LORO IDEE. TESLA DEI SOLDI AVEVA UNA PESSIMA OPINIONE. MEMORIA PRODIGIOSA, DISTURBI PSICHICI, OSSESSIONATO E PIENO DI DEBITI, MORÌ CIRCONDATO DALL’AFFETTO DEI SUOI PICCIONI (VIDEO)

 

 

 

 

 

Riccardo De Palo per il Messaggero

 

nikola tesla la vita

Dici Tesla e pensi all'auto elettrica creata da Elon Musk, o - se sei un tecnico - all'unità di misura omonima, che indica la densità del flusso magnetico. Ma Nikola Tesla - morto esattamente 75 anni fa a New York - non è stato soltanto lo scienziato a cui dobbiamo, tra l'altro, la corrente alternata e le trasmissioni radio. È stato un vero personaggio da romanzo.

 

Guardi le foto d'epoca, e vedi un signore allampanato e baffuto, di altezza considerevole, che pare un uccello notturno. Un uomo divorato dalle sue ossessioni, più simile al conte Vlad, o al dottor Frankenstein, che a uno scienziato da Nobel. Eppure si dice che sia stato proprio lui, santo patrono dell'elettricità ad inventare il ventesimo secolo.

nikola tesla

 

CARATTERE

Einstein e Marconi sapevano come far fruttare le loro idee; Tesla dei soldi aveva una pessima opinione. Quando vinse la sfida con Edison e impose al mercato l'energia elettrica che oggi muove il nostro mondo, George Westinghouse non gli diede che pochi spiccioli. E quando l'Accademia di Stoccolma decise di assegnare il premio per la trasmissione senza fili al rivale italiano, invece che a lui, non si scompose più di tanto. «Il denaro non ha tutto quel valore che gli uomini gli hanno attribuito - disse con amarezza - tutto quello che avevo l'ho investito in esperimenti, permettendomi di giungere a scoperte che hanno contribuito a migliorare la vita dell'uomo».

nikola tesla

 

 

Nato nel 1856 a Smiljian, un villaggio dell'attuale Croazia, da una famiglia serba, Tesla era un cittadino austro-ungarico. A Belgrado, oggi è una sorta di eroe nazionale; e le sue ceneri riposano in una sfera di metallo, esposta nel museo che porta in suo nome. Ma fu in America che Tesla trovò il terreno più fertile per portare a termine i suoi esperimenti.

 

Genio e follia, si sa, vanno a braccetto. All'Università di Praga il giovane studente serbo stupì gli insegnanti con la sua memoria prodigiosa, mostrando di saper ricordare il contenuto di tutti i libri di Voltaire; ma già cominciava a soffrire di disturbi psichici, di vere e proprie allucinazioni. Pensava a un concetto, e vedeva come un lampo.

le invenzioni di nikola tesla

 

La sua mente, come le macchine che avrebbe creato più tardi, sembrava capace di alternare positivo e negativo, lucidità e pazzia, innovazione e delirio. 

Tesla lavorò prima a Budapest e poi a Parigi, per poi tentare a 28 anni il grande salto negli Stati Uniti, nell'azienda di Edison, la General Electric. La lettera che lo raccomandava recitava così: «Conosco due grandi uomini: uno siete voi, l'altro è questo giovane». 

 

Lo scrittore Jean Echenoz racconta la sua vita in Lampi, ma decide di mutarne il nome in Gregor: un modo per prendere le distanze, per sottolineare che si tratta di finzione romanzesca; ma anche per echeggiare il nome del protagonista de La metamorfosi di Kafka. Al contrario di quel Gregor (Samsa), Tesla si ritrova - da alieno qual è - e non senza orrore, nel corpo di un uomo.

 

 

le invenzioni di nikola tesla

Possiamo elencare i successi (e gli abbagli) di questo genio dall'aspetto di un corvo, gli esperimenti con i fulmini, le scariche elettriche che affascinavano (e terrorizzavano) i suoi contemporanei. Fu il primo a studiare i raggi X e a ipotizzare l'esistenza dei raggi cosmici; pensò a una macchina volante, ma non seppe apprezzare la Teoria della Relatività di Einstein; voleva creare un'arma definitiva, che venne soprannominata il raggio della morte - un'idea tutt'ora vagheggiata dal Pentagono, e celebrata nella saga di Guerre Stellari. 

 

LE OSSESSIONI

Ma Tesla era, principalmente, un uomo solitario, che si aggirava per le conferenze col bastone e il cilindro, afflitto da crescenti ossessioni. Cenava da solo al Waldorf Astoria, dove viveva accumulando debiti, ed era rigorosamente, come si direbbe oggi, vegano; il numero tre ricorreva in ogni sua azione; non sopportava gli obesi (lui superava a stento i sessanta chili) e rifuggiva, in particolare, dalle donne, specialmente quelle che avessero orecchini di perle.

nikola tesla

 

Quando si rifugiò a Colorado Spring, per compiere in pace i suoi esperimenti, registrò tracce di ciò che credeva fossero trasmissioni extraterrestri. Alla fine della sua vita, quando trovò riparo al New Yorker Hotel (nella stanza 3327 che esiste tuttora), raccoglieva mangime da distribuire ai piccioni di Central Park. I pennuti, a volte, lo seguivano fino alla sua suite; era particolarmente affezionato a una colomba di colore bianco. Quando morì, anche Tesla si sentì prossimo alla fine.

 

Tesla Semi Truck ELON MUSK TESLAelon musk tegole fotovoltaicheAUTO TESLA

 

david bowie nei panni di nikola tesla in the prestige

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO