pane pasta

CHI STA FACENDO LA GRANA CON IL GRANO? COME MAI SE LA FARINA COSTA MENO SALE IL PREZZO DI PANE E BISCOTTI? A SUBIRE RINCARI A DOPPIA CIFRA SONO ANCHE PRODOTTI COME LA PASTA, PERLOPIÙ DA GRANO DURO IMPORTATO DAL CANADA, USA, MESSICO O ALTRE PARTI DI EUROPA, NON CERTO DALL'UCRAINA. E COME MOTIVARE NELLE PESCHERIE DI ROMA GLI OLTRE 30 EURO AL CHILO DELL'ORATA DEGLI ALLEVAMENTI (NON INTERESSATI ALLO SCIOPERO) NEL VICINISSIMO TIRRENO? IL FARO DELL’ANTITRUST SULLA SPECULAZIONE È GIÀ SCATTATO...

Roberta Amoruso e Carlo Ottaviano per “il Messaggero”

 

PANE PASTA

Il grano tenero finalmente sembra aver arrestato la sua corsa: ha perso quasi il 10% nell'ultima settimana. Arriva in Italia per quasi il 70% dall'estero e in particolare da Russia e Ucraina. Eppure il prezzo di pane e biscotti potrà salire ancora: anche tra il 15% e il 30%. Ancora più assurdo è che a Ferrara una pagnotta da un chilo costi fino a 9,8 euro (con una media di 5,31 euro), mentre a Bari arriva al massimo a 6 euro. Il paradosso è che a subire rincari a doppia cifra sono anche prodotti come la pasta, perlopiù da grano duro importato dal Canada, Usa, Messico o altre parti di Europa, non certo dall'Ucraina.

 

Al massimo dal Kazakistan, dove un blocco c'è. È quel tipo di grano che ha mantenuto nell'ultima settimana quotazioni piuttosto stabili. Ma niente: un chilo di pasta a Cagliari costa anche 4,71 euro al chilo (su una media vicina a 2 euro) secondo Assoutenti e i dati Mise. Mentre a Pescara si è arrivati a pagare lo stesso chilo di pasta circa 3 euro.

LA GUERRA COLPISCE ANCHE IL GRANO 4

 

Succede anche questo nell'impazzimento dei prezzi che da settimane mescola il caro energia agli effetti della guerra anche sulle materie prime. Colpa di manovra azzardate che spingono i prezzi ogni oltre ragione. Mentre il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli avverte: «È immotivato assaltare i supermercati». Stesso discorso per il petrolio. È arrivato a sfiorare per qualche giorno i 130 dollari al barile, ma i distributori già chiedono fino a 2,4 euro al litro per la benzina.

 

Qualcosa che spinge le associazioni dei consumatori a chiedere uno sconto su accise e tasse, che pesano per oltre il 50% sul pieno. Per il momento il governo aspetta ad intervenire con sussidi e sconti. Ma il faro sulla speculazione è già scattato. Quello dell'Antitrust, per pratiche commerciali scorrette, e quello del Mise, delle Procure e della Guardia di Finanza per stanare i furbetti. Intanto l'autotrasporto eviterà lo sciopero. Ma oggi 70mila Tir non partiranno.

LA GUERRA COLPISCE ANCHE IL GRANO

 

I PARADOSSI Ma vediamo nel dettaglio. Il prezzo del grano tenero la scorsa settimana è calato dell'8,5%. Non così il costo dei lievitati: dal grano al pane calcola Assoutenti - il prezzo aumenta di 13 volte tenuto conto che per fare un chilo di pane occorre un chilo di grano (oltre l'acqua). Se un chilo di pane mediamente in Italia costa 5,31 euro, vuol dire che a influire sul prezzo per oltre il 90% sono altri fattori come l'energia, l'affitto degli immobili e il costo del lavoro.

 

Ma le ultime due voci sono ferme da tempo. L'improvviso calo (mai così rilevante dal 2016) del costo del grano fa dire a Coldiretti che gli speculatori sono in azione: si spostano dai mercati finanziari in difficoltà anche sulle commodities agricole dove le quotazioni dipendono sempre meno dalla momentanea domanda e offerta e sempre più dai contratti future in cui si acquista e si vende solo virtualmente. Stesso discorso per il pesce.

 

grano.

Oggi tornano in attività i pescherecci dopo una settimana di sciopero con conseguente livelli record dei prezzi al dettaglio. Se giustificabile (per via dei trasporti) l'aumento per i prodotti ittici importati, come motivare nelle pescherie di Roma gli oltre 30 euro al chilo dell'orata degli allevamenti (non interessati allo sciopero) nel vicinissimo Tirreno o i 15-20 euro al chilo dei molluschi allevati in Adriatico? Stesso discorso per l'ortofrutticolo. Venerdì mattina al mercato di Fondi i prezzi erano in calo del 20%. La quotazione di cicoria a mazzi o di bieta era intorno all'1,80 al chilo. Sabato sugli scaffali dei negozi nella stessa provincia di Latina la cicoria costava invece quattro volte di più delle settimane precedenti. Più di qualcosa non funziona.

PESCHERECCIPESCHERECCIgrano 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....