colonnine auto elettriche

COME POSSIAMO "PENSIONARE" LE AUTO A BENZINA SE NON POSSIAMO PERMETTERCI QUELLE ELETTRICHE? - LE VENDITE DI AUTO ELETTRICHE IN ITALIA SCENDONO DEL 7,38% RISPETTO ALL'ANNO PRECEDENTE: NONOSTANTE I NUMERI SIANO IN CALO PER TUTTO IL SETTORE AUTOMOBILISTICO, A SORPRENDERE È IL FATTO CHE GLI INCENTIVI PER I VEICOLI ELETTRICI SIANO STATI POCO UTILIZZATI - OLTRE AL PREZZO ELEVATO, IL PROBLEMA È ANCHE LA CARENZA DI INFRASTRUTTURE DI RICARICA...

Michele Zaccardi per “Libero quotidiano”

 

Auto elettrica

Nonostante i generosi incentivi e il divieto di vendita dei veicoli a benzina e a diesel a partire dal 2035, le auto elettriche non sembrano essere in cima alla lista dei desideri degli italiani. I motivi? Da un lato il prezzo, ancora troppo elevato per le tasche di molti. E poi la carenza delle infrastrutture di ricarica.

 

Secondo l'ultima analisi dell'associazione Motus-E, che si occupa di ricerche sulla mobilità sostenibile, a giugno di quest' anno sono state immatricolate 13.014 auto elettriche e ibride plug-in, in diminuzione del 7,83% rispetto alle 14.120 dello stesso mese del 2021. Contrazione importante soprattutto per le vendite di veicoli full electric (5.975 unità, -14,64%), mentre reggono, con 7.039 immatricolazioni (-1,14%), le ibride.

 

Auto elettrica ricarica

Nel complesso, il parco circolante è composto da 297.607 veicoli elettrici, dei quali 146.913 sono full electric (4,7% del totale) e 150.694 ibridi (5,5%). Certo, il mercato dell'auto in generale non sta benissimo. A giugno le immatricolazioni sono state 127.449, in calo del 15,17% rispetto a un anno prima, e molto al di sotto delle 170mila dello stesso mese del 2019. Numeri che riescono a far guadagnare quote di mercato alle auto elettriche e ibride, che passano dal 9,40% del 2021 al 10,21%.

 

Ma a sorprendere è il fatto che gli incentivi per i veicoli elettrici siano stati poco utilizzati. Quelli per le classi con emissioni pari a 0-20 grammi di Co2 per km in totale 220 milioni di euro, hanno ricevuto prenotazioni pari a 27,5 milioni. Mentre dei 225 milioni messi a disposizione per la fascia 21-60 gCo2/km, soltanto 14 sono stati richiesti.

auto elettriche

 

Secondo Motus-E, la ragione delle poche prenotazioni è da ricercare nel fatto che, da un lato, il 40% dei modelli della classe "21-60" (auto ibride) ha un prezzo superiore al limite previsto per l'incentivo (45mila euro). Percentuale che, per i veicoli completamente elettrici (fascia 0-20), arriva al 70% (35mila euro). Dall'altro, va ricordato che dagli incentivi sono escluse società e auto aziendali.

auto elettriche 2

 

Per quanto riguarda i confronti internazionali, dai dati di maggio 2022 emerge che l'Italia con 4.472 immatricolazioni di veicoli completamente elettrici, risulta quinta in Europa, dietro all'Olanda (5.071 unità), alla Francia (15.247), al Regno Unito (15.448) e alla Germania (29.218). Infine, Motus-E sottolinea la crescita delle infrastrutture necessarie ai veicoli elettrici. Ad oggi in Italia risultano installati 30.704 punti di ricarica in 15.674 infrastrutture (tra stazioni e colonnine).

 

auto elettriche

L'aumento rispetto a marzo è pari a 2.847 punti di ricarica, mentre su giugno 2021 la crescita è di 7.429 unità (+32%). Tuttavia, l'11,5% delle infrastrutture installate non è ancora utilizzabile, mentre è ancora limitata la presenza nelle autostrade: in totale, i punti di ricarica presenti sono 235 (+85 su marzo). Di questi 151 sono con ricarica veloce o ultraveloce: 2,1 ogni 100 km.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…