LA FANTASIA IN COMUNE – VISTO CHE LE CASSE SONO VUOTE, A GENOVA SI ROTTAMA LO SCUOLABUS E SI PENSA ALLO “SCUOLA-TAXI” PER CHI VIVE IN COLLINA – PREZZI DA 3 A 8 EURO AL GIORNO - GENITORI FURIOSI: "TROPPO CARO"

Miriana Rebaudo per “la Stampa”

 

GENOVA CORSO ANDREA PODESTA GENOVA CORSO ANDREA PODESTA

Addio scuolabus, arriva il taxi. Gli scolari genovesi sono pronti a salire sulle auto pubbliche, pagando una tariffa da tre a otto euro, a seconda della tratta. E’ il costo intorno al quale stanno ragionando la giunta comunale di Genova e la Cooperativa Radio Taxi del capoluogo ligure per varare il servizio che dal prossimo settembre molto probabilmente andrà a sostituire il vecchio (e ormai quasi rottamato) scuolabus.
A richiedere questo servizio è la stessa conformazione della città ligure, una «città in verticale» per citare il poeta Giorgio Caproni.

 

«Proprio le zone collinari di Genova, che i mezzi pubblici non riescono a coprire per intero sono le aree dove la domanda è più forte» spiega Stefano Benassi, presidente della Cooperativa dei tassisti. Impegnato a individuare con l’assessore comunale al traffico Anna Maria Dagnino la formula giusta che consenta a tutti di utilizzare quello che il Comune a Genova è già stato chiamato lo «scuola-taxi». 

genova b genova b


Attenzione ai costi, però. Perché in questi tempi di crisi anche la tariffa minima, tre euro al giorno per andata e ritorno, può risultare indigesta a più di una famiglia. E proprio su questo particolare si è già innescata qualche polemica. Otto euro al giorno sono un costo troppo alto, secondo molti.


«Bisognerà radunare i ragazzini di una stessa zona, così da dividere il prezzo della corsa - prosegue Benassi -. In questo modo, oltre tutto, si contribuirà anche ad alleggerire il traffico in alcune ore cruciali della giornata». Ma il Comune di Genova, oltre a pensare ai conti propri prima di rottamare lo scuolabus, deve calcolare bene anche le ricadute sui bilanci familiari. 


I baby passeggeri ai quali è destinato il trasporto scolastico via taxi sono gli studenti di elementari e medie. Dati Istat alla mano i funzionari della Pubblica istruzione stanno facendo i conti per ricavare il possibile bacino di utenza. Alla fine, il totale dei potenziali passeggeri parte dalla cifra di circa 41 mila. Sono i giovanissimi genovesi di età compresa tra i 6 ed i 14 anni.

genova portogenova porto


Basterebbe un’adesione davvero minima, meno dell’uno per cento, per arrivare ad un gruppo di 400 piccoli clienti giornalieri e il progetto potrebbe funzionare. 
Lo «scuola taxi» in realtà a Genova è già stato attivo, ma si parla di circa vent’anni fa e con caratteristiche diverse: veniva utilizzato infatti per famiglie in difficoltà delle periferie. Grazie ai (all’epoca) sostanziosi contributi comunali arrivò a servire ben 650 bambini. 

MARCO DORIA MARCO DORIA


Altri tempi, perché oggi le casse di Palazzo Tursi languono ma è chiaro che qualche intervento da parte del Comune rà necessario, «non con denaro, ma con una mediazione per arrivare a tariffe calmierate - osserva l’assessore Dagnino -. E’ comunque un’iniziativa interessante, con prezzi trasparenti, che può integrare il servizio pubblico, del quale anche i taxi fanno parte. Per questo, spero che a settembre possa decollare».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....