donald trump leon panetta vladimir putin

“CON PUTIN SERVONO ULTIMATUM, NON STRETTE DI MANO” – L’EX CAPO DELLA CIA E DEL PENTAGONO, LEON PANETTA, FA A BRANDELLI LA STRATEGIA DI TRUMP PER UNA PACE IN UCRAINA: “NON CI SI PUÒ FIDARE DI PUTIN, LA SUA PAROLA NON VALE MOLTO, PERCIÒ È CRUCIALE LA FERMEZZA NELLA TUA POSIZIONE. NON PUOI TRASMETTERE DEBOLEZZA” – “L’EUROPA E GLI STATI UNITI DEVONO CHIARIRE CHE, SE LA RUSSIA INVADE DI NUOVO, AFFRONTERÀ TUTTA LA NATO, E GLI STATI UNITI PORTERANNO IL LORO ESERCITO SUL TERRENO

Estratto dell’articolo di Viviana Mazza per il “Corriere della Sera”

 

leon panetta

Dal summit di Washington con gli europei e Zelensky, «la cosa migliore venuta fuori è il riconoscimento che dobbiamo dare all’Ucraina un qualche tipo di garanzia di sicurezza e il presidente praticamente si è detto d’accordo — dice Leon Panetta al Corriere —: anche se Trump ha detto che non includerà soldati sul terreno, penso che Rubio stia cercando di trovare un approccio per fornire anche questo.

 

Alla Russia non piace. Vogliono il diritto di veto. Non sono certo che riusciranno a ottenere che i russi l’accettino. Ma penso che sia una questione fondamentale, perché determina se la guerra continuerà o meno in futuro e se l’Ucraina potrà essere un Paese sovrano e indipendente.

 

Perciò credo che l’Europa e gli Stati Uniti debbano trovare un approccio che chiarisce che, se la Russia invade di nuovo, affronterà tutta la Nato, e gli Stati Uniti porteranno il loro esercito per assicurarsi che la Russia non abbia successo. È importante, se vogliamo una pace vera».

 

la stretta di mano tra putin e trump ad anchorage, alaska. foto lapresse

Da capo della Cia e poi del Pentagono, lei ha avuto a che fare con Putin, anche durante la strategia del «reset» che tentò di migliorare i rapporti all’inizio dell’amministrazione Obama. Che cosa ha imparato?

«Quand’ero direttore della Cia era chiarissimo che non ci si può fidare di Putin, la sua parola non vale molto, perciò è cruciale la fermezza nella tua posizione. Non puoi trasmettere debolezza, la sfrutterà a suo vantaggio.

 

E il principale problema è che adesso il presidente spera che quello che ritiene un buon rapporto tra loro sia in qualche modo abbastanza. Ma sta indebolendo la sua posizione, perché ogni volta che dice che farà qualcosa di duro si tira indietro: quando ha minacciato sanzioni e non le ha applicate; quando ha detto che voleva un cessate il fuoco e non l’ha ottenuto.

 

foto di gruppo vertice alla casa bianca con zelensky e i leader europei foto lapresse

Ora dal momento che i russi continuano a bombardare e Putin continua a prendere tempo, il presidente deve chiarire che, se non accetta di incontrare Zelensky in un certo arco di tempo, imporrà sanzioni e darà armi all’Ucraina. Senza un messaggio duro non si andrà da nessuna parte e la guerra continuerà».

 

Una sorta di ultimatum?

«Assolutamente sì, e deve mantenerlo. C’è solo una cosa che un presidente o un leader mondiale ha: la sua parola».

 

Pensa che ci sia la possibilità che il bilaterale Putin-Zelensky accada davvero?

«Penso che ci sia una possibilità, probabilmente basata su questa strana relazione tra Trump e Putin che non credo nessuno dei due voglia danneggiare. Ma d’altra parte non porterà benefici agli Stati Uniti se il presidente non si assicura che Putin agisca sui temi che contano.

 

E mi preoccupa molto la mancanza di un cessate il fuoco: Trump dice che si può negoziare mentre la guerra continua, ma è assai difficile. Se c’è un aspetto critico adesso è che il presidente dica a Putin: “Devi accettare un cessate il fuoco”».

 

[…]

 

leon panetta biden

In che modo Rubio, che ora guida la task sulle garanzie di sicurezza, può risolvere la questione dei soldati sul campo?

«Sarebbe importante avere una task force militare con una presenza in Ucraina».

 

Militari anche americani?

«Penso che sia gli Stati Uniti che l’Europa dovrebbe farne parte. Devi avere una presenza in Ucraina: è un deterrente più forte contro la Russia».

 

[…]

 

la stretta di mano tra putin e trump ad anchorage, alaska. foto lapresse

Dopo il summit, Trump ha detto su «Fox» che non manderà soldati sul terreno, ma forse supporto aereo.

«Se un presidente fa un summit dovrebbe esserci una preparazione approfondita, capire su quali temi si possono fare accordi. Trump non opera così. Penso che quello che ottiene da questi summit sia il piacere dello show. Con Kim Jong-un è chiaro che pensava che sarebbe bastato avere coriandoli e palloncini: l’ha incontrato tre volte e ne è uscito a mani vuote.

 

Il rischio è che sia lo stesso con Putin. Ho l’impressione che Trump pensi che è sufficiente sedersi al tavolo a parlare e in qualche modo dal cielo arriverà una soluzione.

 

EMMANUEL MACRON E VOLODYMYR ZELENSKY OSSERVANO LA COLLEZIONE DI CAPPELLI DI TRUMP

Ma sono questioni complesse su cui bisogna lavorare: il cessate il fuoco, i territori, le garanzie di sicurezza, il ritorno dei bambini dalla Russia, i fondi per la ricostruzione. Non basta una stretta di mano.

 

Trump non ha una profonda conoscenza delle relazioni internazionali o della Storia, si basa sull’istinto.

Putin non è così: è un duro del Kgb, farà quello che ritiene sia nell’interesse della Russia ed è pronto a danneggiare gli Stati Uniti perché ha sempre creduto che danneggino lui». […]

VERTICE ALLA CASA BIANCA CON DONALD TRUMP VOLODYMYR ZELENSKY E I VOLENTEROSIVERTICE ALLA CASA BIANCA CON DONALD TRUMP VOLODYMYR ZELENSKY E I VOLENTEROSIvladimir putin e donald trump - anchorage alaska

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...