giuseppe conte con la mascherina

CONTE SAPEVA DELLE MASCHERINE FALSE E STRAPAGATE IN ARRIVO DALLA CINA - “REPORT” HA SVELATO L'ESISTENZA DI UN DOSSIER, FINITO IN PROCURA, NEL QUALE DALLE DOGANE SAREBBE STATO SEGNALATO PER TEMPO AL GOVERNO CONTE L'ESISTENZA DI UNA SPECULAZIONE SULLE MASCHERINE FARLOCCHE, SOPRATTUTTO QUELLE IN ARRIVO DALLA CINA - IL TIMORE DEI MAGISTRATI È CHE LE MASCHERINE FALLATE ABBIANO PERSINO CONTRIBUITO A DIFFONDERE IL VIRUS ANZICHÉ FRENARE I CONTAGI - IL RUOLO DI DI DONNA E ARCURI, LE ACCUSE AL DIRETTORE DELLE DOGANE MINENNA

GIUSEPPE CONTE CON LA MASCHERINA

Felice Manti per “il Giornale”

 

Traffico di influenze, mascherine farlocche ma strapagate, emissari dei Servizi mandati dall'allora premier Giuseppe Conte alla Protezione civile e alle Dogane a «vigilare» su un business da miliardi di euro. Le inchieste sull'emergenza Covid si intrecciano dopo la puntata di Report che lunedì sera ha svelato l'esistenza di un dossier, finito in Procura, nel quale dalle Dogane sarebbe stato segnalato per tempo all'esecutivo l'esistenza di una speculazione sulle mascherine farlocche, soprattutto quelle in arrivo dalla Cina.

 

GIUSEPPE CONTE CON LA MASCHERINA

A quanto risulta al Giornale ci sarebbe anche un documento sempre delle Dogane datato 22 aprile con un elenco di fornitori cinesi «attendibili» che però sarebbe rimasto lettera morta. Tanto che persino il Cts si sarebbe rivolto ad altri soggetti, alcuni dei quali (spuntati come funghi per l'emergenza) avrebbero poi inondato l'Italia di mascherine taroccate. Con un'aggravante: alla Procura di Roma che indaga anche su Luca Di Donna (l'ex socio di Giuseppe Conte con un incarico anche alle Dogane) risulta che per almeno un paio di mesi (luglio e agosto 2020) i controlli sulle mascherine acquistati dall'allora commissario all'emergenza Domenico Arcuri - indagato per la maxi provvigione da 801 milioni di mascherine assieme al giornalista Mario Benotti - sarebbero stati «congelati» su input dello stesso Conte, che ad Arcuri ha garantito una sorta di salvacondotto sulla gestione della pandemia.

LUCA DI DONNA

 

«A me Di Donna chiese palesemente una tangente sulle mascherine», ha ribadito a Report l'imprenditore Giovanni Buini, puntando il dito sul legale molto amico di Conte. L'ex premier ammette: «C'era confidenza ma non l'ho mai ricevuto a Palazzo Chigi». Sarà compito dei pm romani Gennaro Varone e Fabrizio Tucci, che lavorano sull'ipotesi di frode nelle pubbliche forniture, chiarire la vicenda e valutare se sulle mascherine false (su cui ci sono altre Procure, la Finanza e la polizia) le Dogane siano complici o meno. Il direttore dell'Agenzia Marcello Minenna, accusato da Report di non aver vigilato abbastanza, non commenta.

 

giovanni buini report 3

Ma dal suo entourage fanno trapelare che sono state le Dogane a trovare le mascherine farlocche e a segnalarle. È anche vero che, grazie all'escamotage del declassamento a «mascherina di comunità», alcuni stock di materiale con marchio CE contraffatto, anziché essere sequestrati e distrutti come conferma una recente sentenza della Cassazione, sono finiti financo negli ospedali sul mercato grazie a un'autocertificazione prevista dal decreto Cura Italia dello stesso Conte e da un protocollo interno delle Dogane. Il timore dei magistrati è che le mascherine fallate, circolate nonostante un dossier avesse segnalato tutto al governo, abbiano persino contribuito a diffondere il virus anziché frenare i contagi.

 

GIUSEPPE CONTE CON LA MASCHERINA

«Sono state sdoganate sfruttando anche un'esenzione dell'Iva che non era dovuta - dice al Giornale una fonte molto vicina alle Dogane - presto la Corte dei Conti Ue ci chiederà indietro i soldi». Chi pagherà? E il salvacondotto di Conte salverà Arcuri? Vedremo. E resta anche il mistero sulla mancata zona rossa ad Alzano e Nembro. L'altro giorno davanti ai pm di Bergamo che indagano per epidemia colposa, alla presenza del perito della Procura Andrea Crisanti, l'ex dg del Welfare della Lombardia Luigi Cajazzo, ha ribadito di non aver mai ordinato la riapertura del Pronto soccorso di Alzano.

marcello minenna

 

Sul perché l'esecutivo Conte mandò i soldati il 3 marzo, poi li ritirò prima di chiudere tutta l'Italia l'8 marzo è giallo. Quanti morti è costata questa indecisione? Lo ha stabilito un dossier di Crisanti. Eppure, nonostante il pressing di familiari e dell'agenzia Agi il governo ha opposto il segreto di Stato sulla decisione per «sicurezza nazionale», negando «alcun atto governativo specifico di impiego dei militari». Quale verità si nasconde?

domenico arcuri

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....