terremoto amatrice

IL CONTROESODO DEGLI SFOLLATI DEL TERREMOTO – IN APRILE DOVRANNO LASCIARE GLI HOTEL CHE LI OSPITANO SULLA RIVIERA ADRIATICA, MA NON SANNO DOVE ANDARE: LE CASETTE DI LEGNO NON SONO PRONTE E GLI ALBERGHI DEVONO PREPARARSI ALLA STAGIONE ESTIVA – PER IL MOMENTO, LE STANZE AL MARE SONO COSTATE 22 MILIONI

 

sfollati in hotelsfollati in hotel

Marco Imarisio per il Corriere della Sera

 

La potatura delle siepi è cominciata. Gli operai sono chini nelle aiuole dell' area campeggio, mentre altri si dedicano ai rami degli alberi che non hanno superato l' inverno. Il rumore delle motoseghe entra anche nella hall, dove Paolo guarda la bacheca degli avvisi, nella quale l' invito a non allontanarsi senza giustificazione è appeso accanto alla preghiera recitata da papa Francesco per le vittime del terremoto.

 

Ha 45 anni, una moglie e un bimbo di quattro anni. Appartengono al contingente degli ultimi arrivati, settanta persone di Tolentino che dopo le quattro scosse del 18 gennaio hanno deciso che la convivenza quotidiana con la paura era ormai una prova inutile. «Ma i nervi a pezzi non sono la cosa peggiore. Il peggio è non sapere cosa sarà di noi».

 

La sistemazione dell' area verde significa che la bella stagione è ormai alle porte. Anche l' Holiday di Porto Sant' Elpidio ha bisogno di rifarsi il trucco. In questi mesi di precarietà è stato raccontato come il principale «hub», o polmone, o centro di accoglienza, degli sfollati del terremoto continuo che non ha mai dato una vera tregua alle Marche.

sfollati in hotel2sfollati in hotel2

 

Ma resta pur sempre un hotel, un centro turistico, che si mantiene con l' estate. Sono 309 le strutture sulla costa che hanno dato ospitalità a chi non ha più una casa o un posto sicuro. Nel momento peggiore hanno raggiunto la saturazione sfiorando le tredicimila unità. Oggi gli sfollati sono 5.322. E la loro unica certezza è che se ne dovranno andare, più prima che poi.

 

La convenzione che hotel e alberghi hanno firmato con la Regione scade il 30 aprile. Pochi giorni fa l' assessorato al Turismo ha chiesto una proroga al termine concordato, magari fino al 31 dicembre 2017. Stretta tra solidarietà e proprie necessità alimentari, la stragrande maggioranza degli operatori ha risposto dando la propria disponibilità fino al 31 maggio. Qualcuno è arrivato alla fine di giugno, senza chiedere un euro in più di tariffa giornaliera allo Stato, quaranta euro per ogni pensione completa.

sfollatisfollati

 

Ma andare oltre non è possibile. La lentezza dei rimborsi non invoglia per altro al bel gesto. L' importo complessivo delle spese rendicontate da 291 delle 309 strutture del sistema di accoglienza è di 22 milioni di euro. La Regione finora ne ha pagati 12.

 

«Noi non possiamo bucare la stagione estiva per la quale ho mezzo hotel già prenotato. I miei ospiti invece hanno il diritto di conoscere la loro sorte: a parità di aventi diritto, chi parte e chi invece resta? A chi tocca decidere? Mi sembra che ci sia una grande confusione». Daniele Gatti prova ad essere al tempo stesso direttore dell' Holiday, il centro di accoglienza più grande e sindacalista delle famiglie terremotate.

 

Una metà dei suoi cinquecento ospiti se ne dovrà andare entro il 20 maggio. L' altra non potrà restare dopo il 30 giugno. Ci ha dovuto pensare lui, a informare i suoi sfollati. Non è stato un bel momento. «Questa gente sta soffrendo troppo» conclude. «Avrebbe diritto almeno a tempi certi».

casette terremotocasette terremoto

 

L' unica certezza invece è che nelle Marche la ricostruzione non è ancora iniziata ed è già in ritardo. Gli albergatori costretti a scegliere tra i clienti che hanno già prenotato in riviera e gli sfollati sono una conseguenza dello slittamento del cosiddetto cronoprogramma delle Sae, soluzioni abitative di emergenza.

 

Le casette di legno ormai rappresentano l' unico orizzonte di chi non ha più un tetto. Agli abitanti delle località marchigiane colpite dal terremoto del 24 agosto come Arquata e Visso era stata fatta una promessa. «Sei mesi e ritornerete qui» fu lo slogan usato per convincerli a lasciare le loro montagne per la costa. Sono passati sei mesi, il cratere sismico si è esteso a 87 comuni delle Marche.

 

casette terremoto1casette terremoto1

La Regione fa sapere che «attualmente ci troviamo nella fase preparatoria dell' individuazione delle aree idonee», sicuramente resa più complicata dallo sciame sismico. Non ci sono le casette, non ci sono neppure le aree dove dovrebbero sorgere. Il rischio di fare figli e figliastri anche nella disgrazia invece c' è sempre, come dice Mauro Falcucci, sindaco di Castelsantangelo sul Nera. «Io esigo gli stessi tempi di Norcia e Amatrice, perché anche qui da noi questo incubo è cominciato il 24 agosto. C' è molta confusione e altrettanto rimpallo delle responsabilità».

 

Porto SantElpidioPorto SantElpidio

E così dopo un inverno tremendo anche la calata degli incolpevoli villeggianti diventa un problema. Il tampone all' emergenza nell' emergenza è l' allargamento dell' ospitalità alle strutture nelle aree interne, vuote da mesi. Le centinaia di disdette ricevute dagli agriturismi nell' entroterra marchigiano sono dovute proprio alla loro vicinanza al cratere sismico. Il luogo dal quale stanno fuggendo gli sfollati. Sta arrivando la bella stagione. Ma per Paolo e la sua famiglia neppure questa è una buona notizia.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…