coronavirus iran 8

QOM NON DETTO – IL REGIME IRANIANO NASCONDE I CONTAGI DEL CORONAVIRUS? UN PARLAMENTARE SOSTIENE CHE PER L’EPIDEMIA SIANO MORTE 50 PERSONE NELLA CITTÀ DI QOM, PUBBLICANDO I NOMI, MA IL MINISTERO DELLA SALUTE SMENTISCE. CI FIDIAMO? – KUWAIT, BAHREIN, IRAQ E AFGHANISTAN: LA SITUAZIONE CRITICA NEL MEDIO ORIENTE

 

1 – CORONAVIRUS, TEHERAN NEGA I 50 MORTI A QOM, CONTAGIATI DUE NEO DEPUTATI

Viviana Mazza per www.corriere.it

coronavirus iran 2

 

 

Grande confusione sui numeri del coronavirus in Iran. Da giorni c’erano sospetti diffusi sull’assenza di trasparenza sia a proposito del numero delle vittime che sull’inizio del contagio.

 

Abbiamo lasciato Teheran all’alba di domenica su un aereo affollatissimo, uno degli ultimi voli della Turkish Airlines in uscita dal Paese. Dopo poche ore la Turchia ha infatti deciso di sospendere i voli da Teheran a Istanbul (continuano per il momento quelli in arrivo nella capitale), come pure i treni tra i due Paesi. All’aeroporto Imam Khomeini moltissimi dei passeggeri indossavano mascherine e guanti di plastica (sabato erano già quasi introvabili nelle farmacie), anche se poi nelle lunghe file al check in e ai controlli le persone si accalcavano le une alle altre.

 

coronavirus iran 5CORONAVIRUS

Dichiarazioni contrastanti con quelle del ministero della Salute arrivano dall’interno del Paese, dalle stesse istituzioni della Repubblica Islamica. Un parlamentare di Qom, Ahmad Amirabadi Farahani, ha accusato il governo di non dire la verità, in una sessione parlamentare a porte chiuse: il coronavirus, sostiene, ha ucciso già 50 persone nella città santa epicentro del contagio. Il parlamentare ha pubblicato 40 dei loro nomi. Il ministero della Salute nega: il dato ufficiale è, al momento, di 12 morti e 61 contagi in tutto l’Iran, e le autorità dicono che sono stati fatti i test ad altre 900 persone.

 

Trasparenza

ayatollah ali khamenei

Già nei giorni scorsi il deputato riformista Mahmoud Sadeghi, in un’intervista con il Corriere aveva espresso dubbi sulle informazioni diffuse dal governo. Ricordando l’ammissione tardiva dell’abbattimento dell’aereo ucraino lo scorso gennaio, chiedeva «trasparenza se si vuole mantenere la fiducia del popolo».

coronavirus iran 1

 

«Ci impegniamo alla trasparenza riguardo la diffusione dei dati», ha detto ieri il portavoce del governo Ali Rabiei. Annunci quotidiani sul coronavirus ora vengono trasmessi in tv a mezzogiorno. Tra i contagiati ci sono due deputati neoeletti di Rasht, uno dei quali in condizioni critiche; e un membro del consiglio comunale di Teheran. Non è chiaro quante persone siano in quarantena nel Paese.

 

L’inizio del contagio

coronavirus iran 4

I dubbi riguardano anche l’inizio del contagio. La premio Nobel e dissidente Shirin Ebadi, che vive all’estero, ha accusato il governo iraniano di essersi mosso tardi: «Da due settimane si parlava dei sintomi del coronavirus nel Paese ma le autorità non l’hanno annunciato perché temevano che l’allarme avrebbe frenato la partecipazione al 41° anniversario della Rivoluzione islamica». I primi due morti, a Qom, sono stati annunciati mercoledì 19 febbraio, alla vigilia delle elezioni parlamentari, ma il parlamentare di Qom sostiene che i decessi nella città santa risalivano al 13 febbraio.

 

Ha aggiunto che gli infermieri non hanno ricevuto gli indumenti adatti per evitare di essere contagiati e che alcuni hanno lasciato la città. Lo stesso parlamentare sarebbe stato ricoverato per accertamenti, secondo la tv americana Nbc da Teheran. La città santa di Qom, a sud della capitale, ha una popolazione di 1,2 milioni tra cui centinaia di migliaia di studenti di teologia di varie nazionalità (anche cinesi).

 

coronavirus iran 7

Non è chiaro chi sia il paziente zero: lo scorso giovedì il ministero parlava di operai cinesi, ora di un commerciante locale che andava e veniva dalla Cina. A Qom sono state chiuse le scuole ma gli appelli a fare altrettanto con il santuario della città, meta di pellegrinaggio, sono state respinte dai religiosi. Qualcuno tra loro sostiene anche che c’è un complotto americano che vuole legare il virus a Qom per colpire l’Islam sciita.

 

Isolamento

coronavirus iran

Il virus rischia di isolare ancora di più la Repubblica Islamica, già sotto sanzioni americane. Molti Paesi vicini hanno chiuso le frontiere e sospeso i voli. Giovedì scorso l’Iraq è stato uno dei primi a vietare l’ingresso agli iraniani e ai propri cittadini di recarsi in Iran. Decisione notevole: mentre l’Arabia Saudita - che ha preso la stessa decisione - è la grande rivale politica dell’Iran nella regione, l’Iraq ha forti legami e finora né le minacce Usa di sanzioni, né i bombardamenti Usa e iraniani interposti sul suo territorio avevano fermato gli scambi Baghdad-Teheran.

 

Nell’ultima settimana Libano, Canada ed Emirati hanno annunciato che passeggeri giunti dall’Iran avevano il virus. A questi, negli ultimi due giorni si sono aggiunti altri tre casi di passeggeri arrivati in Kuwait (provenienti da un’altra città santa, Mashhad, non Qom), uno in Bahrein, uno in Iraq e uno in Afghanistan.

 

Sanzioni e test

coronavirus iran 3

In Iran scuole, università, teatri, cinema e alcuni seminari religiosi sono chiusi. La metro, da cui passano ogni giorno 3 milioni di persone, verrà disinfettata quotidianamente — assicurano le autorità. Ci sono poi le preoccupazioni sulla disponibilità di tamponi. Il ministero della Salute insiste che le sanzioni non hanno danneggiato le importazioni dei kit diagnostici.

 

L’Organizzazione mondiale della Sanità ha aiutato il Paese a ottenere quattro set di test e altri sono in arrivo. Ma Ramin Fallah, dell’Associazione degli importatori iraniani di forniture sanitarie, afferma che le sanzioni bancarie Usa, insieme alle recentissime restrizioni della Financial Action Task Force (Fatf) che combatte il riciclaggio globale, impediscono all’Iran di effettuare i pagamenti in denaro per acquistare i kit dalle compagnie internazionali. La Repubblica Islamica si trova davanti a due battaglie: una contro il virus e l’altra che consiste nel rassicurare il popolo che le autorità stanno facendo tutto il necessario per contenere la nuova crisi.

 

2 – LA SITUAZIONE NEGLI ALTRI PAESI

statue con la mascherina in cina

Da ''la Stampa''

 

La Corea del Sud - dove ieri il numero dei pazienti contagiati ha superato i 600, mentre le vittime sono 6, è ora il Paese più colpito dopo la Cina. Il presidente Moon Jae-in ha dichiarato il livello di massia allerta, una mossa che consentirà al governo di imporre restrizioni sui trasporti, chiudere le scuole, ridurre il numero dei voli e vietare i grandi eventi.

 

«Stiamo affrontando un punto critico - ha detto Moon - e i prossimi giorni saranno un importante spartiacque». Anche se nella quarta economia dell' Asia la maggior parte dei casi si concentrano nelle città Sud-orientali di Daegu e di Cheongdo - già individuate dal governo «aree di attenzione speciale» - ieri il Ministero dell' Educazione di Seul ha già annunciato di posticipare di una settimana la ripresa delle lezioni in tutte le scuole del Paese dopo il Capodanno lunare.

 

coronavirus iran 8

Ieri Teheran ha confermato almeno 43 persone positive al test e 8 vittime dell' epidemia da coronavirus - il numero più alto di morti al di fuori della Cina.

 

coronavirus iran 6

Dopo l' ottava vittima, anche l' Iran ha annunciato la chiusura per una settimana di scuole, università e centri culturali in circa la metà delle province del Paese inclusa la capitale, mentre non saranno ammessi spettatori alle competizioni sportive. Dopo aver a lungo negato la presenza di casi di coronavirus, secondo gli esperti il focolaio del coronavirus in Iran potrebbe essere più esteso di quanto ammesso dalle autorità della Repubblica Islamica. Secondo il Ministro della Salute, Saeed Namaki, le autorità sono state «trasparenti» e sono convinte che il virus sia arrivato nella città santa di Qom attraverso un mercante iraniano che si recava spesso in Cina. Turchia, Armenia e Pakistan - così come avevano fatto Iraq e Kuwait - hanno chiuso come misura precauzionale le frontiere con Teheran.

statue con la mascherina in cina 2

 

Mentre la Giordania ha annunciato il divieto d' ingresso nel Paese del Medioriente ai cittadini cinesi, coreani e iraniani.

 

ristorante cinese

A partire da oggi anche Israele negherà l' ingresso a tutti i non residenti che nelle ultime due settimane prima dell' arrivo hanno visitato Giappone e Corea del Sud, mentre l' obbligo di quarantena era già applicato a chiunque avesse visitato Cina, Singapore e Thailandia. La decisione arriva dopo che 9 turisti sud-coreani sono stati trovati positivi al test del coronavirus dopo una visita nel paese. Sebbene la Polonia non abbia finora nessun caso confermato di Covid-19, le autorità di Gerusalemme hanno anche annunciato la sospensione delle visite scolastiche a Auschwitz.

POLIZIA MUNICIPALE CON LE MASCHERINE ANTI CORONAVIRUScoronavirus striscioni per strada in cina 7statue con la mascherina in cina 1CORONAVIRUS dean koontz the eyes of darkness – previsione coronavirus 1coronavirus in aeroportocoronavirus striscioni per strada in cina 4coronavirus striscioni per strada in cina 1coronavirus striscioni per strada in cina 5

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO