italia vendesi

GLI INGLESI GIOCANO A MONOPOLI CON L’ITALIA – LA CRISI DEGLI ALBERGHI E DEL SETTORE DEL TURISMO STA SPINGENDO SEMPRE PIÙ IMPRENDITORI D’OLTREMANICA (E DI TUTTO IL MONDO) A RILEVARE LE ATTIVITÀ RICETTIVE NELLE CITTÀ D’ARTE E LE ALTRE METE TURISTICHE - L'ULTIMO AFFARE L'HANNO FATTO I BRITANNICI DELLA PRIVATE EQUITY ICON INFRASTRUCTURES CHE SI SON COMPRATI IL “VIALATTEA”, UNO DEI COMPRENSORI DELLO SCI PIÙ FAMOSI DI SESTRIERE PER 110 MILIONI DI EURO, MA SONO STATI FATTI INVESTIMENTI DA STRANIERI IN TUTTO IL PAESE….

Claudia Osmetti per "Libero quotidiano"

 

turismo covid

L'altra emergenza. Quella del portafoglio, dei ristoranti che si svuotano e degli alberghi che vanno a rilento. Le hall piene, le prenotazioni da gestire, siamo-desolati-non-c'è-posto: roba d'altri tempi. Di prima del coronavirus. L'allarme lo lancia, a denti stretti, Federalberghi, ossia la federazione degli albergatori d'Italia: il turismo non traina più. E non servono neanche i dati (che pure ci sono), non servono le percentuali, le statistiche, le tabelle: basta fare un giro per strada. 

 

turismo covid

Nelle località d'arte non si vede nessuno, entrare in un museo non è mai stato così facile (le code chilometriche davanti agli Uffizi? Un ricordo del passato), in molti si sono proprio arresi. Con quel cartello - cedesi attività- che campeggia fuori dalla porta scorrevole o sopra una claire che è già stata tirata giù. L'annus horribilis del terzo settore dura da almeno ventiquattro mesi. «Nel 2019 le grandi città rappresentavano un quinto delle presenze turistiche», sbotta Bernabò Bocca, il presidente di Federalberghi, «ma nel 2021 c'è stato un calo del 71%». 

 

david di michelangelo con la mascherina

Il covid. I lockdown. I viaggi ridotti allo stretto indispensabile. Omicron e le quarantene di massa. «La causa va ricercata in una domanda stagnante», continua Bocca, «e in un clima di incertezza generalizzato. Abbiamo chiesto a più riprese l'adozione di misure emergenziali». Hotel, b&b, affitti brevi. Son tutti nella stessa situazione: «Bisogna prorogare la cassa covid almeno fino a fine marzo», chiosa il rappresentante della categoria, «sperando che basti». 

 

hotel covid 7

Perchè in ballo ci sono circa mezzo milione di lavoratori «che sono col fiato sospeso e le imprese», di questo passo, «non sono in grado di prendersene carico». Ma poi, nella pratica, cosa succede? Succede che a quelle inserzioni - vendesi - rispondono gli investitori, magari stranieri, gli inglesi su tutti. E non sembra vero, a loro, di allungare la mani sui gioielli del Belpaese: la terra delle vacanze, del mare, della montagna, dei pittori e della letteratura. 

VIALATTEA SESTRIERE

 

Pure dello sport: quello invernale, per esempio. L'ultimo affare l'han fatto i britannici della private equity Icon Infrastructures che si son comprati il Sestriere. Sì: per il momento, sul tavolo, c'è appena un accordo preliminare che vale la bellezza di 110 milioni di euro, ma pare che sia solo questione di qualche settimana. Entro fine febbraio firmeranno il contratto definitivo e la Vialattea, uno dei comprensori dello sci più famosi dell'arco alpino, passerà di proprietà. 

 

hotel covid 5

In Piemonte trattative riservate: ma da quel che è filtrato in questi giorni si sa che la Icon si accaparrerà anche alcune strutture alberghiere e una manciata di rifugi in quota. A Colere (Bergamo) gli impianti li ha "salvati" Massimiliano Belingheri, un banchiere che è sì nato in Lombardia ma da anni vive e lavora a Londra dove fa l'ad della Farmafactoring, uno dei principali istituti per la gestione del credito in Europa. 

hotel covid 2

 

Lo scorso novembre ci ha messo 2,5 milioni di euro, Belingheri, per quelle seggiovie sui suoi monti, con un'offerta di 500mila euro più alta della base d'asta di partenza. Poi c'è l'hotel Luna Baglioni di Venezia (venduto ai miliardari inglesi Reuben brothers, maggio 2021); il Bauer sempre nella Laguna (venduto al gruppo immobiliare austriaco Signa, giugno 2020); il Lido Palace di Baveno, sul lago Maggiore (venduto al magnate russo Mikhail Kusnirovich, febbraio 2021). E sono solo esempi. Il nostro turismo parla sempre meno italiano.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....