simone schinocca torino casa

DUE CUORI E UNA CAPARRA - LA SIGNORA RIFIUTA DI AFFITTARE L’APPARTAMENTO ALLA COPPIA GAY: ‘VOLEVO UNA FAMIGLIA CON BAMBINI. NON UNA COPPIA. PERCHÉ SE LA COPPIA SI ROMPE, E SE NE VA QUELLO PIÙ FORTE ECONOMICAMENTE, MI RITROVO CON INQUILINI CHE MAGARI NON PAGANO PIÙ. È GIÀ ACCADUTO’ - LUI: ‘SE CONTINUIAMO A ESSERE DISCRIMINATI, A CHE SERVONO LE UNIONI CIVILI?’

 

 

 

Fabrizio Assandri e Lodovico Poletto per la Stampa

 

Alla fine la questione ruota tutta attorno al concetto di famiglia. Il signor Simone Schinocca, 39 anni, ha la sua: «Lo siamo io e il mio compagno, con cui vivo da anni». «Se non possiamo essere considerati una famiglia - continua - mi domando per quale ragione si continui a parlare di unioni civili». La signora Gigliola Galli, che di anni ne ha molti di più, ha un concetto differente: «Se parlo di famiglia penso a qualcuno con dei figli che voglia essere stanziale. Non una coppia, di che tipo sia non mi interessa, ma una famiglia con bimbi».

 

simone schinoccasimone schinocca

Ecco bisogna partire da qui, da questa interpretazione differente, per spiegare una storia dai confini non così netti, ma che sta facendo discutere e indignare il web. E occorre partire da via Cibrario, strada che inizia dal centro di Torino e arriva quasi in periferia. Con case eleganti e storiche. Del tutto identiche a quella che c' è all' imbocco di una sua traversa e che Simone Schinocca (e il suo compagno) volevano affittare.

Si erano rivolti ad un' agenzia che c' è lì a due passi «dall' appartamento negato».

 

Hanno individuato l' alloggio e iniziato a fantasticare. La richiesta era di 680 euro al mese. Simone e Michele, come si fa in questi casi, hanno rilanciato a 650. È legittimo.

«Ma dopo qualche giorno quelli dell' immobiliare ci hanno chiamati dicendo che la proposta era stata rifiutata. Che i padroni di casa cercavano una famiglia. Ma anche noi lo siamo, abbiamo detto. Viviamo nella casa attuale da 8 anni. Non vogliamo traslocare e poi andare via subito». Niente da fare. E Simone, scocciato, ha scritto su Facebook un lungo post nel quale parla di discriminazione: «Che non è un concetto astratto. È qui... è ora... È ovunque dietro l' angolo». Rifiutati perché gay? Possibile?

 

gigliola galli gigliola galli

Alle cinque del pomeriggio del giorno in cui il caso divampa, la signora Gigliola Galli prende coraggio e parla senza nascondersi: «Io non voglio discriminare nessuno. E se ho detto no a quelle persone l' ho fatto esercitando il mio diritto di padrone di casa». Per lei, Simone, è poco più che un bambino. Ha l' età più o meno della figlia, e sa che il web moltiplica ed espande ogni parola. E per questo adesso spiega: «Io volevo una famiglia con bambini. Non una coppia. Perché se la coppia si rompe, e magari se ne va quello più forte economicamente, mi ritrovo nei guai. Cioè con inquilini che magari non pagano più. È già accaduto. Non vorrei replicare».

 

A parlare qui, in questa casa molto borghese e molto torinese, di omofobia, di discriminazione, si ottiene soltanto una reazione stizzita: «Perché non è così. E chi lo dice mente. E chi mente va incontro a conseguenze». E allora perché ha detto no? «Perché anche dal punto di vista della solidità economica le garanzie che mi hanno dato non le ho giudicate soddisfacenti. Avrò pure il diritto di scegliere, no? Che reato ho fatto per finire sulla graticola in questo modo, e alla mia età?»

simone  schinoccasimone schinocca

 

Ecco i due concetti di famiglia: tradizionale e con figli e quella nata dalle unioni civili.

E la discriminazione? Il titolare dell' agenzia immobiliare che si è occupato di gestire l' affitto dell' alloggio, il geometra Cesare Mosso, mette mille paletti prima di dire: «Non avevamo vincoli se non quello della famiglia. I gay rifiutati per discriminazione?

Ma va là, queste sono tutte balle».

 

 E allora si torna alla parola famiglia. Che forse in questo caso andrebbe spiegata con o senza figli. Perché altrimenti si parla di coppia. E mentre tutti gli attori di questa vicenda dicono la loro, arriva un tweet della sindaca Chiara Appendino: «Come ogni volta in cui una persona viene discriminata per qualsiasi motivo, oggi una parte della nostra comunità è stata sconfitta». E gli fa eco Alessandro Battaglia del Torino Pride che, dal suo punto di osservazione privilegiato, dice: «Torino non è una città chiusa».

 

 

simone  schinocca simone schinocca

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....