hemingway tolstoj

DAL FIGLIO AL FOGLIO: PER GLI SCRITTORI DIVENTARE PADRE E’ UN BUON AFFARE – PER TOLSTOJ LA PATERNITÀ SEGNÒ UN MOMENTO DI SVOLTA. IL QUINDICENNIO CREATIVO DI MANZONI COINCISE CON LA NASCITA DELLA FIGLIA - JOHN FANTE CHE SBLOCCÒ LA SUA CRISI CREATIVA GRAZIE ANCHE ALLA NASCITA DI QUATTRO FIGLI. HEMINGWAY DIEDE ALLE STAMPE ‘ADDIO ALLE ARMI’ POCHI MESI DOPO LA NASCITA DEL SECONDOGENITO - IL MODELLO SUPREMO È DIO STESSO CHE PARTORÌ LA SUA OPERA PIÙ BELLA…

Gianluca Veneziani per “Libero quotidiano”

 

hemingway

In principio era la Carne, poi la Carne si è fatta Verbo. Una fetta importante di letteratura non ci sarebbe stata se gli scrittori non fossero diventati padri e non avessero messo al mondo carne della loro carne. La loro opera ce lo dimostra: spesso bisogna farsi genitori per scoprirsi autori, cominciare dalla paternità biologica per concedersi una paternità letteraria.

 

La festa del papà si può così celebrare ricordando quei grandi scrittori che diventarono "padri" due volte, cominciando dal Figlio per arrivare al Foglio. Se vogliamo, il modello supremo è Dio stesso che partorì la sua opera più bella, il Vangelo, dopo aver rivelato al mondo suo Figlio. Senza di Lui, non ci sarebbe stato il Libro.

 

 

Scendendo su un piano più profano, si può ricordare Lev Tolstoj, per cui la paternità segnò un momento di svolta. Aveva trascorso la gioventù tra feste e bagordi, «venti anni orribili di depravazione al servizio dell' orgoglio, della vanità e del vizio», li definiva. Fu l' incontro con Sof' ja Andrèevna a dargli stabilità, avviando un periodo di rinascita spirituale e di fecondità letteraria. Il 1863, l' anno in cui nacque suo figlio Sergej, coincise col momento in cui Tolstoj avviò la stesura del suo primo capolavoro, Guerra e Pace, che lo avrebbe consacrato.

tolstoj

 

Un percorso umano e letterario condiviso da Alessandro Manzoni, che ebbe a sua volta una gioventù scapestrata, segnata dall' amore per il gioco d' azzardo e la trasgressione, al punto che dovette intervenire suo padre Pietro per distoglierlo da quella vita dissipata. Ma dove non poté l' autorità paterna, riuscì il fatto di diventare lui stesso padre. Conosciuta Enrichetta Blondel, Manzoni ebbe poco dopo da lei la prima figlia: alla nascita di Giulia seguì la decisione dello scrittore, fino ad allora indifferente alla religione, di battezzarla, primo segnale della conversione che lo avrebbe portato ad abbracciare la fede cattolica. La rivoluzione umana e spirituale coincise con una rivoluzione letteraria.

 

Cominciò di lì a poco "il quindicennio creativo" di Manzoni in cui lui avrebbe composto gli Inni Sacri, le Odi civili, le maggiori opere teatrali, nonché la prima versione de I promessi sposi.

hemingway

 

l' arrivo di adeodato Don Lisander si poneva sulla scia di un altro gigante che, molti secoli prima, aveva vissuto una conversione ancora più travagliata e cominciata con la nascita di un figlio. Il futuro Sant' Agostino era un giovane degenerato che si concedeva qualsiasi forma di licenziosità, anche sessuale, primeggiando nel peccato. Aveva conosciuto una donna, Monica, con la quale viveva in concubinato.

 

Fu lei a dargli un figlio, Adeodato, letteralmente «dato da Dio»: nel nome un destino dal momento che, con quella nascita, iniziò il suo percorso di ravvedimento che lo avrebbe portato prima a volgersi alla filosofia, quindi ad approdare al manicheismo e neoplatonismo e infine ad aprirsi al cristianesimo.

TOLSTOJ

 

 

Se Agostino diventò grande filosofo, santo e padre della Chiesa lo dovette anche al fatto di essere divenuto padre di quella creatura.

 

le lettere di pentimento Ma la paternità ha segnato un momento cruciale anche nell' opera di alcuni immortali del Novecento. Si pensi a John Fante che sbloccò la sua crisi creativa grazie anche alla nascita di quattro figli: dopo pubblicò Una vita piena, racconto di una gravidanza e suo unico grande successo in vita. E si pensi a Hemingway: quel giovinastro ingenuo, che sognava di fare la guerra da eroe, mise la testa a posto e sui libri nel momento in cui trovò il suo equilibrio familiare: nel 1923 ebbe un figlio dalla prima moglie e quello stesso anno pubblicò i primi racconti. Qualche anno dopo, nel 1929, diede alle stampe Addio alle armi, uno dei suoi romanzi più celebri, pochi mesi dopo la nascita del secondogenito.

 

All' altezza di questi mostri sacri si mette adesso il belga Eugène Savitzkaya, poeta maledetto, a lungo nella cerchia di Foucault e Guibert, milieu noto per proporre un modello umano, tra droghe e sesso estremo, e ideologico, con la critica al principio di autorità, distantissimo dall' immagine del buon padre di famiglia. Ora però lo stesso autore sforna un gioiello intriso di spirito lirico e pathos umano, intitolato Marino il mio cuor (Prehistorica, pp. 112, euro 12), ode in cui lui celebra la nascita del suo primogenito.

 

ALESSANDRO MANZONI

Savitzkaya presta ascolto al linguaggio del figlio, ne segue i movimenti e le abitudini fino a immedesimarsi nella sua visione del mondo, quella di un «nano», lontanissima dal mondo dei «giganti», ma per questo molto più originale e vicina all' origine.

 

La sua è una sorta di amorevole lettera scritta al figlio, speculare a un' altra opera degna di nota, Lettere al padre (Morellini, pp. 204, euro 15,90), in cui ventitré autori e autrici mandano missive al papà lontano, perduto, tradito o incompreso. Avvertendone sottotraccia la nostalgia ma traendone anche linfa per farne scrittura.

 

E convincendosi che non è mai troppo tardi per diventare genitori e avere così una buona ragione per mettere al mondo un libro.

hemingway

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO