amy schumer vino bicchiere

IN ALTO I CALICI! - DALLA RIBOLLA DI GRAVNER AL SANGUE D' ORO DI BOUQUET, ECCO I 107 MIGLIORI VINI ITALIANI SECONDO “WINE SPECTATOR” - GRAN PARTE DEL SUCCESSO DEL NOSTRO PAESE È DOVUTO AL BOOM DEL PROSECCO, MA VINI COME BAROLO, BARBARESCO, BRUNELLO, CHIANTI CLASSICO, NOBILE, AMARONE E I SICILIANI RESTANO I PIU’ RICHIESTI

Luciano Ferraro per il “Corriere della Sera”

vino

 

Un'onda di 107 vini avvolgerà Verona. Arriverà da tutte le regioni d'Italia. Ha iniziato a formarsi 20 anni fa, come la bottiglia più attempata di OperaWine, l'evento che precede di un giorno il Vinitaly 2018. È bianca, rossa, per la prima volta anche ambrata come un «orange wine». Osservando Verona dal finestrino di un treno, il prossimo 14 aprile sembrerà di stare in un racconto di Leonardo Sciascia, «Il mare colore del vino» (Adelphi). Un vino che «non ubriaca: si impadronisce dei pensieri, suscita antica saggezza». OperaWine è alla settima edizione. Il vino italiano in vetrina.

 

La selezione delle 107 bottiglie, una per cantina, è firmata da Wine Spectator. Lo scopo è riunire vignaioli e importatori. La lista è lo specchio della vitalità italiana e del gusto americano. Con molte novità. L'apertura ai vini naturali, con la Ribolla 2003 di Josko Gravner, poeta delle anfore caucasiche «senza effetti speciali», da Oslavia, sul Collio goriziano.

 

vino1

Dall' Irpinia il vino simbolo, il Taurasi, declinato in chiave moderna da Luigi Mojo, dell' azienda Quintodecimo, scienziato degli aromi e dei profumi, con il Vigna Grande Cerzito Riserva 2011. Da storiche aziende piemontesi ecco il Barolo Sarmassa 1988 di Marchesi di Barolo e il Barolo Bussia 2011 di Prunotto, l' azienda nata negli anni 20 sulle ceneri della cantina sociale «Ai vini delle Langhe» e ora di Marchesi Antinori.

 

Tre nuovi ingressi veneti: i Prosecco Docg 47 di Bortolotti e il Primo Franco 2006 di Nino Franco; poi l' Acininobili 2009 di Fausto Maculan, l' inventore del Torcolato nella terra dello scrittore Meneghello. Tre anche i nuovi siciliani: il Carolina Marengo 2014 di Feudi del Pisciotto (gruppo Castellare di Castellina), dall' Etna il Vigna Barbagalli 2013 di Pietradolce e, infine, il Sangue d' oro 2015, il passito dell' attrice Carole Bouquet, sbarcata una dozzina d' anni fa a Pantelleria.

MASSIMO D ALEMA VINO

 

Altre novità: il Sangiovese di Romagna (fonte di continue scoperte) Pruno Riserva 2012 di Drei Donà; lo Sforzato di Valtellina (un altro vino che costa fatica e arrampicate) Albareda 2013 di Mamete Prevostini; dal Salento il Salice Donna Lia 2013 di Leone de Castris, l' azienda che per prima conquistò il mercato estero con il rosato. E ancora, il mito delle Dolomiti, il San Leonardo 2011 dei marchesi Guerrieri Gonzaga; e la pattuglia toscana col Nobile di Montepulciano Il Nocio 2013 di Boscarelli, e il Tenuta di Trinoro 2012, firmato da Andrea Franchetti, barone solitario dalla avventurosa gioventù.

 

VINO ROSSO

«È aumentata la presenza dalle regioni emergenti - commenta Tom Matthews, direttore di Wine Spectator - toscane e piemontesi hanno fatto spazio, anche se sono più popolari che mai negli Usa. La selezione testimonia il costante aumento della qualità in tutta Italia». E il caporedattore Bruce Sanderson: «Gran parte del successo dell' Italia è dovuto al boom del Prosecco, ma vini come Barolo, Barbaresco, Brunello, Chianti Classico, Nobile, Amarone e i siciliani sono molto richiesti. Nonostante la scarsa vendemmia 2017, l' Italia continuerà probabilmente il suo dominio». La presenza di vecchie annate come la 1988 del Brunello di Valdicava?

 

«Una scelta per far conoscere i vini storici - spiega Ian D' Agata, direttore di Vinitaly Academy - una chiave di lettura sulla longevità dei vini italiani che interessa molto ai collezionisti». Cosa cambierà quest' anno alla Gran Guardia? «Più spazio per aziende e operatori - annuncia Giovanni Mantovani, dg di Veronafiere - questo evento rappresenta l' intera bellezza del vino italiano». Come un «mare colore del vino».

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO