amy schumer vino bicchiere

IN ALTO I CALICI! - DALLA RIBOLLA DI GRAVNER AL SANGUE D' ORO DI BOUQUET, ECCO I 107 MIGLIORI VINI ITALIANI SECONDO “WINE SPECTATOR” - GRAN PARTE DEL SUCCESSO DEL NOSTRO PAESE È DOVUTO AL BOOM DEL PROSECCO, MA VINI COME BAROLO, BARBARESCO, BRUNELLO, CHIANTI CLASSICO, NOBILE, AMARONE E I SICILIANI RESTANO I PIU’ RICHIESTI

Luciano Ferraro per il “Corriere della Sera”

vino

 

Un'onda di 107 vini avvolgerà Verona. Arriverà da tutte le regioni d'Italia. Ha iniziato a formarsi 20 anni fa, come la bottiglia più attempata di OperaWine, l'evento che precede di un giorno il Vinitaly 2018. È bianca, rossa, per la prima volta anche ambrata come un «orange wine». Osservando Verona dal finestrino di un treno, il prossimo 14 aprile sembrerà di stare in un racconto di Leonardo Sciascia, «Il mare colore del vino» (Adelphi). Un vino che «non ubriaca: si impadronisce dei pensieri, suscita antica saggezza». OperaWine è alla settima edizione. Il vino italiano in vetrina.

 

La selezione delle 107 bottiglie, una per cantina, è firmata da Wine Spectator. Lo scopo è riunire vignaioli e importatori. La lista è lo specchio della vitalità italiana e del gusto americano. Con molte novità. L'apertura ai vini naturali, con la Ribolla 2003 di Josko Gravner, poeta delle anfore caucasiche «senza effetti speciali», da Oslavia, sul Collio goriziano.

 

vino1

Dall' Irpinia il vino simbolo, il Taurasi, declinato in chiave moderna da Luigi Mojo, dell' azienda Quintodecimo, scienziato degli aromi e dei profumi, con il Vigna Grande Cerzito Riserva 2011. Da storiche aziende piemontesi ecco il Barolo Sarmassa 1988 di Marchesi di Barolo e il Barolo Bussia 2011 di Prunotto, l' azienda nata negli anni 20 sulle ceneri della cantina sociale «Ai vini delle Langhe» e ora di Marchesi Antinori.

 

Tre nuovi ingressi veneti: i Prosecco Docg 47 di Bortolotti e il Primo Franco 2006 di Nino Franco; poi l' Acininobili 2009 di Fausto Maculan, l' inventore del Torcolato nella terra dello scrittore Meneghello. Tre anche i nuovi siciliani: il Carolina Marengo 2014 di Feudi del Pisciotto (gruppo Castellare di Castellina), dall' Etna il Vigna Barbagalli 2013 di Pietradolce e, infine, il Sangue d' oro 2015, il passito dell' attrice Carole Bouquet, sbarcata una dozzina d' anni fa a Pantelleria.

MASSIMO D ALEMA VINO

 

Altre novità: il Sangiovese di Romagna (fonte di continue scoperte) Pruno Riserva 2012 di Drei Donà; lo Sforzato di Valtellina (un altro vino che costa fatica e arrampicate) Albareda 2013 di Mamete Prevostini; dal Salento il Salice Donna Lia 2013 di Leone de Castris, l' azienda che per prima conquistò il mercato estero con il rosato. E ancora, il mito delle Dolomiti, il San Leonardo 2011 dei marchesi Guerrieri Gonzaga; e la pattuglia toscana col Nobile di Montepulciano Il Nocio 2013 di Boscarelli, e il Tenuta di Trinoro 2012, firmato da Andrea Franchetti, barone solitario dalla avventurosa gioventù.

 

VINO ROSSO

«È aumentata la presenza dalle regioni emergenti - commenta Tom Matthews, direttore di Wine Spectator - toscane e piemontesi hanno fatto spazio, anche se sono più popolari che mai negli Usa. La selezione testimonia il costante aumento della qualità in tutta Italia». E il caporedattore Bruce Sanderson: «Gran parte del successo dell' Italia è dovuto al boom del Prosecco, ma vini come Barolo, Barbaresco, Brunello, Chianti Classico, Nobile, Amarone e i siciliani sono molto richiesti. Nonostante la scarsa vendemmia 2017, l' Italia continuerà probabilmente il suo dominio». La presenza di vecchie annate come la 1988 del Brunello di Valdicava?

 

«Una scelta per far conoscere i vini storici - spiega Ian D' Agata, direttore di Vinitaly Academy - una chiave di lettura sulla longevità dei vini italiani che interessa molto ai collezionisti». Cosa cambierà quest' anno alla Gran Guardia? «Più spazio per aziende e operatori - annuncia Giovanni Mantovani, dg di Veronafiere - questo evento rappresenta l' intera bellezza del vino italiano». Come un «mare colore del vino».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...