tumore immunoterapia

UN TUMORE NON ARRIVA MAI PER CASO - MELANIA RIZZOLI: “IL CANCRO È PROVOCATO SEMPLICEMENTE DA MUTAZIONI CHE SONO PREVEDIBILI E DETERMINATE. SE È VERO CHE I DUE TERZI DEI VARI TIPI DI CANCRO SONO DOVUTI ALL'ACCUMULO DI DANNI INEVITABILI SUL GENOMA, OVVERO DA EVENTI CASUALI FUORI DAL NOSTRO CONTROLLO, È ANCHE VERO CHE DUE CASI DI TUMORE SU TRE SONO DOVUTI A…”

Melania Rizzoli per “Libero quotidiano”

 

malati tumore 7

Possiamo pregare che non tocchi a noi, possiamo sperare sulla fortuna o contare su una buona stella, ma non possiamo in alcun modo accusare la dea bendata di averci colpito a tradimento e lamentarci di essere stati condannati dal destino ingrato quando ci viene fatta una diagnosi di cancro, perché questa patologia non ha nulla a che fare né con il caso, né tantomeno con il fato.

 

Uno studio italiano dello Ieo (Istituto Europeo di Oncologia) condotto con l' Università Statale di Milano, e pubblicato su Nature Genetics, ha dimostrato che non ci si ammala di tumore per caso o per sfortuna, elaborando modelli matematici estrapolati da difetti genetici, stili di vita ed ereditarietà, i quali fattori, quando collegati tra loro, favoriscono lo sviluppo di questa patologia, escludendo quindi senza possibilità di equivoci casualità e predestinazione.

malati tumore 6

 

Ma perché una ricerca scientifica, finanziata dall' European Research Council (Erc), si è dovuta occupare di un tema che può riguardare al massimo l' astrologia?

Nel 2015 fece scalpore uno studio della John Hopkins School of Medicine, pubblicato su Scienze, il quale sosteneva che chi è affetto dal cancro nella maggioranza dei casi è stato solamente "colpito dalla sfortuna", una affermazione che ha fatto inorridire la mente razionale di migliaia di ricercatori nel mondo che da anni indagano sulle cause di insorgenza delle neoplasie maligne.

malati tumore 4

 

Gli scienziati italiani invece, hanno spiegato che il cancro è provocato semplicemente da mutazioni cromosomiche, che sono prevedibili e determinate dall' ambiente esterno alla cellula, affermando che un tumore si sviluppa quando una singola cellula accumula 6 o 7 alterazioni del suo Dna a carico dei geni oncogeni, quelli caratteristici del cancro.

malati tumore 3

 

Tali alterazioni, secondo i ricercatori italiani, avvengono a causa di contaminazioni dell' ambiente in cui viviamo e del nostro stile di vita, due fattori fondamentali per lo sviluppo della malattia, che la popolazione generale attribuisce ignorantemente alla casualità e quindi, in ultima analisi, alla sfortuna.

 

malati tumore 2

Se è vero che i due terzi dei vari tipi di cancro sono dovuti all' accumulo di danni inevitabili sul genoma, ovvero da eventi casuali fuori dal nostro controllo, è anche vero che due casi di tumore su tre sono dovuti a cause deterministiche come le infiammazioni croniche, il fumo, o infezioni come quelle causate da Papilloma Virus per la cervice, dal virus Hbv per il fegato, e dal batterio Helicobacter Pylori per lo stomaco. Ma come si sviluppa un tumore maligno?

 

malati tumore 5

dna delicato Il Dna è fragile e si può danneggiare, e quando le cellule lo duplicano per moltiplicarsi durante la normale vita dei nostri tessuti, nel corso di decenni, su miliardi di cellule che si dividono, possono avvenire degli errori di trascrizioni che si traducono in mutazioni, due terzi delle quali si ritrovano poi nelle cellule tumorali mutanti, che accumulano ulteriori danni nel Dna, proliferando senza più controllo. È il cancro.

tumore

 

Le mutazioni sono quindi considerate inevitabili, influenzabili da fattori ambientali, come per esempio il fumo, ma imputabili solo ed esclusivamente ad errori casuali, e per tale motivo lo studio americano, condotto da Bert Volgelstein , oncologo di fama internazionale, aveva concluso che le stesse avverrebbero in ogni caso, anche se il pianeta fosse perfetto ed i nostri stili di vita irreprensibili, perché è un dato di fatto che ogni volta che una cellula si moltiplica e replica il suo Dna può commettere errori, e tali errori sono una potenziale fonte di trasformazioni cancerogene. Inoltre, più passa il tempo e più invecchiamo, più si gioca questa nefanda partita, motivo per cui il tumore colpisce spesso avanti con gli anni, e nessuno di noi, vecchio o giovane, avrà mai la garanzia assoluta di cavarsela e di poterne essere esente.

 

tumore allo stomaco 1

I tessuti del nostro corpo si replicano a velocità diverse, il sangue e la pelle per esempio vengono sostituiti interamente in poche settimane, mentre altri, come il tessuto nervoso, sopravvivono per una vita, e più volte si riproducono le cellule di un tessuto, più è facile accumulare mutazioni, con maggiori o minori probabilità di arginare i fattori che impediscono lo sviluppo del cancro.

 

Tal correlazione però non è perfetta, poiché spiega solo alcune delle chance di un organo di sviluppare un tumore, alcuni dei quali sono più frequenti di quanto ci si aspetterebbe, come quelli del cervello, dell' ovaio e del pancreas, il che indica diversi fattori in gioco.

tumore utero 8

 

Quando una mutazione è accertata nella cellula neoplastica, questa è dovuta nel 77% dei casi ad errore di replicazione del suo Dna, nel 18% a fattori ambientali e nel 5% alla ereditarietà o predisposizione genetica, ma non è così per tutti i tipi di cancro. Nel tumore della prostata, del cervello o dell' osso per esempio, più del 90% delle mutazioni sono dovute ad errori di copiatura del Dna, mentre nel tumore del polmone il 65% delle sue traslocazioni sono dovute a fattori ambientali, principalmente individuati nel fumo di sigaretta, e non si è mai riconosciuta alcun tipo di familiarità in questo tipo di neoplasia.

 

tumore utero 3

Queste percentuali rendono conto anche di due altre situazioni, ovvero del perché alcuni tumori siano più frequenti in organi dove la replicazione cellulare è più attiva come l' intestino, a differenza dell' encefalo dove le cellule praticamente non si riproducono, e dell' incidenza correlata con l' età, perché se è vero che con il passare degli anni aumenta l' eventuale esposizione a fattori ambientali cancerogeni, è altrettanto vero che con l' età le cellule dell' organismo continuano a moltiplicarsi e ad andare incontro alla possibilità di errori nella replicazione del Dna.

 

tumore ai polmoni

SERVE PREVENZIONE La ricerca italiana ci insegna che la sfortuna non svolge alcun ruolo nella genesi delle traslocazioni cromosomiche e non esiste base scientifica che ci autorizzi a sperare nella fortuna per evitare di ammalarci. Anzi, abbiamo un motivo in più per non allentare la presa sulla prevenzione, visto che tuttora un uomo su 2 e una donna su 3 si ammalano di neoplasie maligne, le quali, se diagnosticate in tempo, sono non solo curabili ma addirittura guaribili.

 

tumore al colon 8

Con il cancro quindi la sfortuna non c' entra niente, almeno dal punto di vista medico, eppure la sua sfumatura stregonesca non è riuscita negli anni, nonostante le evidenze scientifiche, a sgombrare il campo dalla credenza popolare che un' entità occulta come il tumore maligno possa colpire a caso.

 

tumore al colon 2

Se però intendiamo la sfortuna come il semplice accumulo di coincidenze con conseguenze negative, dobbiamo anche essere consapevoli che non esiste alcun modo di prevedere se e quando una cellula inizia a sbagliare replicandosi, perché si tratta di un effetto quantistico, intrinsecamente casuale. Ed in medicina purtroppo il caso esiste, checché ne dicesse Einstein.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...