cane psicologo

ECCO IL DECALOGO PER SAPERE SE IL VOSTRO CANE È FUORI DI TESTASECONDO IL VETERINARIO INGLESE PETE WEDDERBURN A TUTTO C' È RIMEDIO, BASTA ADOTTARE LE GIUSTE CONTROMISURE

Oscar Grazioli per “il Giornale”

 

DISTURBI DEGLI ANIMALI - IL CANE DALLO PSICOLOGODISTURBI DEGLI ANIMALI - IL CANE DALLO PSICOLOGO

I cani possono comportarsi bene o male né più né meno di un bambino che cresce e diventerà adulto. Pete Wedderburn, un famoso veterinario inglese specializzato in disturbi del comportamento animale, scrive un pregevole articolo per il Telegraph, dove descrive quali sono le dieci cause più comuni di deviazioni comportamentali nel cane e come ci si può porre rimedio.

 

1. LA GENETICA

La maggior parte dei cani, come accade per gli esseri umane, finisce per assomigliare ai genitori sia nell' aspetto che nel comportamento. La personalità degli animali è in parte controllata dalla genetica, quindi il suggerimento che ci dà Wedderburn, nel caso stiamo cercando un cucciolo, è quello di conoscere bene i genitori.

 

2. LA SOCIALIZZAZIONE

DISTURBI DEGLI ANIMALI - IL CANE DALLO PSICOLOGODISTURBI DEGLI ANIMALI - IL CANE DALLO PSICOLOGO

I cuccioli hanno un periodo d'oro di malleabilità mentale che va dalle 3 settimane ai 3 mesi di vita. Durante questo periodo imparano a interagire con altri animali e persone, usando corpo, lingua e vocalizzazione. I cuccioli cui vengono negate queste elementari esperienze di vita possono divenire adulti che temono persone e cani, reagendo in modo sbagliato a una vasta gamma di suoni, oggetti e ambienti. In molti casi questa paura diventa patologica e porta il cane ad essere aggressivo nei confronti dei suoi simili e degli esseri umani.

 

CANE INGHILTERRACANE INGHILTERRA

3. L' EDUCAZIONE

Molti pensano (sbagliando) che i cani abbiano un' innata tendenza a sapere come comportarsi bene. Il problema è che «comportarsi bene» è un concetto umano. I cani devono essere addestrati a comportarsi nel modo in cui il proprietario vuole si comportino e questo richiede conoscenze, pazienza e perseveranza

 

4. LA DOMINANZA

L' antiquata convinzione che i cani rispondono a una scala sociale rigidamente gerarchica si è dimostrata falsa, ma molti basano ancora la formazione dei cani sulla dominanza. Se un cane ringhia e dà segni di aggressività, terrorizzare l' animale con l' intimidazione fisica non farà che peggiorare la situazione. In questi casi esistono rimedi «soft» (dolci) ben noti agli specialisti del comportamento animale cui ci si deve rivolgere.

 

CANECANE

5. LA MEMORIA NEGATIVA

Le esperienze negative lasciano i cani con ricordi emozionali di lunga durata. Alcuni cani iniziano a tremare e a tentare la fuga dall' auto appena ci si avvicina alla clinica veterinaria. I veterinari devono sempre cercare di trasformare una visita in un esperienza ludica piacevole (sempre nel possibile ovviamente) perché i cani ricordano le esperienze negative e da lì spesso sorgono i problemi di ansia e le fobie.

 

6. GLI ORMONI

Per quanto sappiamo che il testosterone renda i maschi più dominanti è anche vero che lo stesso ormone può aumentare l' autostima di un cane mal socializzato. La risposta «castrazione sì o no» dipende dunque da molti fattori da discutere con il veterinario.

CANE CANE

 

7. CANI COME PERSONE

«Capisce ogni parola». «Sa quando ha commesso un errore». Sono luoghi comuni. I cani sono cani e non vivono il codice morale umano. Se si cerca di correggere il loro comportamento trattandoli come «miniuomini» il fallimento è certo.

 

8. L' ANARCHIA

Lasciare fare al cane quel che vuole perché così segue il suo istinto, porterà a sicure tragedie.

 

9. L' ACCIDIA

CANE OSPEDALE 1CANE OSPEDALE 1

L'esercizio insufficiente (meno di mezzora due volte al giorno) porterà il cane alla noia, alla frustrazione e a pessimi comportamenti.

 

10. IL FAI DA TE

Se il cane ha seri comportamenti da correggere c' è bisogno di uno specialista che osservi cane e proprietario interagire.

Agire da soli può condurre a eventi drammatici.

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…