gallipoli auto insabbiate

LA DECRESCITA INFELICE DI GALLIPOLI, DA PERLA DEL SALENTO AMATA DA D’ALEMA A CAPITALE DEI DISAGI E DEL TURISMO CAFONE – PRIMA LE SPIAGGE DESERTE, ORA LE AUTO INSABBIATE LUNGO LA STRADA CICLOPEDONALE, IN QUELLO CHE DOVEVA ESSERE IL CORRIDOIO "GREEN" VERSO IL MARE – LE PROTESTE DEI BALNEARI: “NON SI COMPRENDE COME POSSA SUCCEDERE CHE UNA STRADA CON DIVIETI COSÌ STRINGENTI SIA STATA INTASATA DALLE MACCHINE. PERCHÉ NON C’ERA UN PRESIDIO DELLA POLIZIA LOCALE?” - VIDEO

https://video.corrieredelmezzogiorno.corriere.it/gallipoli-auto-in-fila-insabbiate-nella-sabbia-l-incubo-nel-corridoio-green-verso-il-mare/584e5b42-46f9-4882-a435-ae4efdcd0xlk

 

Antonio Della Rocca per corriere.it - Estratti

gallipoli auto insabbiate

 

Doveva segnare il cambio di passo, la svolta green di un turismo sin qui cresciuto più nei numeri - spesso eclissati nelle voragini del sommerso - che nella qualità: la strada parco rigorosamente ciclopedonale, che costeggia i lidi di Gallipoli, l’altro ieri ha vissuto la sua prima giornata campale, intasata dalle auto rimaste insabbiate.

 

 

Un ingorgo di vetture in un’area tassativamente vietata ai veicoli a motore ha o no dell’inverosimile? Al presidente nazionale del Sib (Sindacato italiano balneari) di Confcommercio, Antonio Capacchione, sembra proprio di sì. «Si stanno raccogliendo i cocci - dice - prima della desertificazione e adesso del Far West. Non riesco a comprendere come possa succedere che una strada con divieti così stringenti sia stata intasata dalle macchine. Perché non c’era un presidio della polizia locale? Con i social, queste situazioni, se documentate con dei filmati, diventano estremamente deleterie per una meta turistica. Se qualcuno ha deciso di andare in vacanza in una determinata località e poi vede scene come quelle verificatesi a Gallipoli, cambia idea e va da un’altra parte».

gallipoli auto insabbiate

 

Le immagini mostrano non solo macchine arenate dopo avere infranto impunemente il codice della strada, ma anche chiare ed evidenti scene di quel turismo maleducato, scurrile, sguaiato che la strada parco, con tutti i divieti imposti per favorire la mobilità ciclistica e pedonale, avrebbe dovuto contribuire a mettere al bando o quantomeno a limitare drasticamente.

 

 

E d’altra parte il corridoio green, nell’idea dei progettisti, insieme ad un corollario di interventi, poteva servire proprio a incentivare un approccio antropico caratterizzato da ridotto impatto su un ambiente costiero che soggiace alle prescrizioni del Parco regionale di Punta Pizzo.

 

gallipoli auto insabbiate

Insomma, laddove doveva regnare la serenità e la quiete, è andato in scena uno spettacolo caotico e rumoroso, anche per le urla e gli improperi di chi, dopo avere ignorato il divieto, ci ha messo il carico da undici, imboccando la fascia di arenile adiacente al tracciato pedonale, rimanendone imprigionato. «È un pessimo messaggio lanciato al turista straniero e le famiglie - insiste Capacchione - e il tentativo che è stato fatto di elevare il livello del turismo gallipolino, anche attraverso la strada pedonale che porta ai lidi, sembra essere miseramente fallito.

 

gallipoli parcheggi

A Gallipoli ci sono tanti imprenditori turistici lungimiranti che hanno capito qual è il percorso da fare per liberarsi dal turismo rumoroso e problematico che danneggia l’immagine della città, ma purtroppo i fatti sembrano dimostrare che la svolta non c’è ancora stata. Ora si raccolgono i cocci perché si è passati da un eccesso ad un altro. Si fa una strada con divieto di transito, ma non si mette un vigile urbano per controllare, almeno in queste settimane di massima affluenza, se quel divieto viene rispettato».

 

Nei giorni scorsi, le notizie diffuse da Federterziario Balneari su un forte calo di presenze sulle spiagge gallipoline attribuito alla mancanza di parcheggi e alla strada parco tramutarsi di conseguenza in una cesura per l’accesso al mare, sono diventate un caso nazionale.

 

gallipoli spiagge deserte gallipoli spiagge deserte

(…)

CENA GALLIPOLI RISSA RISTORATORE TURISTIgallipoli spiagge deserte

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO