stefano ricucci

 IL DIARIO DAL CARCERE DI STEFANO RICUCCI, TORNATO LIBERO DOPO 10 MESI A REGINA COELI: “ERO CON RAFFAELE PIZZA, ALFREDO ROMEO E RAFFAELE MARRA. HO PASSATO IL TEMPO A STUDIARE LE CARTE GIUDIZIARIE. HO PREPARATO LE MIE MEMORIE DIFENSIVE E INCONTRATO CONTINUAMENTE I MIEI AVVOCATI. IN QUESTA MIA VICENDA C'È QUALCOSA CHE NON QUADRA...”

Paolo Berizzi per “la Repubblica”

 

RICUCCIRICUCCI

Nel torrido luglio di Roma, spunta Stefano Ricucci. «E sì, sono uscito. Dieci mesi e mezzo: 20 luglio-31 maggio». Come spesso accade nella cabala carceraria, proprio come dieci anni fa l' ex "furbetto del quartierino" (il copyright è suo) si è lasciato alle spalle il portone di Regina Coeli la mattina del 31 maggio. Niente fotografi né cronisti. «Beh, si sa com' è, no? Quando entri ce sta er cinema, invece quando esci... Ma molto meglio così eh, per carità».

 

Dimagrito, riflessivo, in partenza per qualche giorno di vacanza in Sardegna con la madre ottantenne e il figlio Edoardo che ha 24 anni e per stare vicino al padre durante quest' anno di detenzione ha dovuto rinviare la laurea in economia. Ricucci accetta di conversare con "Repubblica".

RICUCCIRICUCCI

 

A una condizione: che non si entri nel merito della vicenda giudiziaria e processuale che un anno fa lo ha riportato dietro le sbarre per fatture false («i miei avvocati non vogliono, stanno studiando gli atti e ripercorrendo tutta la vicenda, al momento opportuno comunicheranno ciò che dovranno: aspettiamo che i giudici fissino la prima udienza»).

 

Come ha vissuto questo periodo in carcere?

«È un carcere. Ma sono sempre stato trattato bene. Stavo nel primo reparto della quinta sezione (dove solitamente sono reclusi i "criminali economici": manager, imprenditori, finanzieri, faccendieri). La direttrice del carcere, Silvana Sergi, è un' ottima persona, molto capace. La ringrazio».

RICUCCIRICUCCI

 

Chi erano i suoi compagni di cella o di reparto?

«I primi mesi c' era Raffaele Pizza (il faccendiere al centro dell' inchiesta Labirinto della Procura di Roma su appalti in enti e ministeri, fratello dell' ex sottosegretario Giuseppe Pizza - indagato nella stessa indagine - e protagonista dell' intercettazione in cui si vanta di aver fatto assumere il fratello del ministro Alfano alle Poste). Poi sono arrivati Alfredo Romeo (caso Consip, ora ai domiciliari con braccialetto elettronico) e Raffaele Marra (l' ex braccio destro della sindaca Virginia Raggi)».

ARRESTO DI STEFANO RICUCCIARRESTO DI STEFANO RICUCCI

 

Tutti lì?

«Sì. È un reparto fatto di quattro celle. I detenuti erano questi. Gente che, effettivamente, è stata molto sui giornali. Che è abituata, o ha dovuto abituarsi, a sentire parlare di sé. Guardavano i telegiornali per seguire gli sviluppi delle vicende giudiziarie in corso. Si giocava anche a carte, ma più che altro, anche loro, come me, passavano molte ore a studiarsi gli atti».

 

Uno si immagina un ambiente, diciamo, protetto. O no?

«Sicuramente la tipologia di detenuti è diversa. In carcere li chiamano "detenuti mediatici".

Forse è per questo che c' è maggiore attenzione».

 

Lei in questi anni è stato molto mediatico, i suoi affari sono andati di pari passo coi guai giudiziari.

RICUCCI E IL FIGLIO EDOARDORICUCCI E IL FIGLIO EDOARDO

«Non ho mai cercato i riflettori e l' attenzione dei media. È l' ultima cosa che mi interessa. L' ultima intervista che ho fatto risale a dieci anni fa (sempre con "Repubblica", giugno 2007, dopo i primi 13 mesi di carcere, ndr). Da tempo ho anche cambiato stile di vita ».

 

Addirittura. Sicuro?

«Basta lussi e vita mondana, basta fidanzate da copertina o in cerca di visibilità. Con quella roba lì ho chiuso. Sto nel mio. Con le uniche due persone che mi sono rimaste e che contano nella mia vita: mia madre e mio figlio. Loro mi sono sempre stati vicini. Tutto il resto viene, va, e passa. E ti lascia poco o niente».

 

Come trascorreva le giornate in cella?

stefano ricucci francesca lanastefano ricucci francesca lana

«Studiando le carte giudiziarie. Ho letto come un matto, ho preparato le mie memorie difensive e incontrato continuamente gli avvocati. In questa storia c' è qualcosa che non quadra ma non ne voglio parlare... non adesso».

 

«Che fate, m' arrestate pe' due carte?», disse un anno fa ai finanzieri che la stavano portando a Regina Coeli. Il solito Ricucci.

«Su questo non mi faccia dire niente. Ora parto per il mare. Porto mia madre in Sardegna. Starò un po' là e un po' a Roma».

 

ricucci chi 6ricucci chi 6

Ha ripreso a lavorare?

«Una settimana dopo che sono uscito, stavo già in ufficio. Ma ormai la mia attività è soprattutto a Londra. Ho smesso da anni di "interessarmi" all' Italia. Come ho già detto in passato l' Italia è ferma: c'è una cosa che sta funzionando in Italia? Non se ne esce».

 

Chi veniva a trovarla in cella?

«Mia madre e Edoardo. E sono venuti anche dei parlamentari».

 

Chi?

«Roberto Giachetti e Miguel Gotor. Hanno fatto il giro del reparto, si sono fermati a chiacchierare. In carcere sei mentalmente obbligato a impegnare il tempo, se viene qualcuno aiuta».

 

ricucci chi 5ricucci chi 5

Lei si è sempre interessato alla politica, anche negli anni della scalata Rcs e della vicenda Bnl. Ha conosciuto e frequentato politici di destra e di sinistra. Qualcuno doveva anche essere funzionale ai suoi affari. Poi quando l'hanno arrestata hanno preso tutti le distanze: Ricucci chi?

«È vero, la politica mi ha sempre appassionato. Sono uno che vuole capire le cose, quello che succede. Dalla politica alla fine dipende il tuo quotidiano: i servizi, il lavoro, l'economia, la società. La politica decide tutto: dal funzionamento della sanità a quello del sistema giudiziario, se e come accogliere i migranti, come proteggere il Paese dal rischio terrorismo. Perché i terroristi non ci hanno ancora attaccato? Forse perché abbiamo il Papa? Comunque in politica vedo solo un gran casino, peggio di prima».

 

 Stefano Ricucci Stefano Ricucci

Qualcuno sorriderà, sentendola.

«Perché? Sono un cittadino: penso, osservo, mi faccio una mia idea. Credo nel mio lavoro e credo sempre nella giustizia: se sbaglio pago, ma se non ho sbagliato è giusto che venga riconosciuto».

natasha tozzi con stefano ricucci natasha tozzi con stefano ricucci

 

Ha seguito le vicende che hanno riguardato le banche, da Etruria alle venete?

«Stendiamo un velo pietoso. Sono la dimostrazione di come funziona il sistema Italia, semmai ce ne fosse bisogno».

 

Che cosa farà adesso?

«Guardi, penso notte e giorno alla mia ultima vicenda giudiziaria: mi preparo al processo e intanto riprendo in mano la mia vita, i miei affetti».

 

Ha detto che, a parte sua madre e suo figlio, nessuno le è stato vicino. Perché?

«Perché è così. Quando finisci in carcere la gente che prima ti stava addosso, si allontana. Prima ti cercano, poi ti evitano: diventi appestato. Poi esci e magari ritornano. Così va il mondo».

famiglia allargata ricucci fico tozzifamiglia allargata ricucci fico tozziRICUCCI FLORICUCCI FLOSTEFANO RICUCCI TEO MAMMUCCARISTEFANO RICUCCI TEO MAMMUCCARISTEFANO RICUCCI CON GRANDE GNOCCA CRISTINA DEL BASSO STEFANO RICUCCI CON GRANDE GNOCCA CRISTINA DEL BASSO debora salvalaggi e stefano ricuccidebora salvalaggi e stefano ricucci

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....