studenti

GLI STUDENTI ITALIANI? I SOMARI D’EUROPA! DICONO DI STARE SUI LIBRI 50 ORE OGNI SETTIMANA MA NEI TEST "OCSE - PISA" SONO TRA GLI ULTIMI DELL’UE - C'È SOLO UN DATO NEL QUALE GLI ITALIANI PRIMEGGIANO: LA LORO PROPENSIONE A MARINARE LA SCUOLA - VIDEO

STUDENTISTUDENTI

 

Gianna Fregonara e Orsola Riva per il Corriere della Sera

 

Tante ore sui libri rispetto ai colleghi europei, ma con scarsi risultati. Secondo i test Ocse-Pisa, gli studenti italiani sono tra gli ultimi in Europa. Unico record: bigiare la scuola.

 

A sentire loro, i quindicenni italiani sono tra i più studiosi d' Europa. Cinquanta ore alla settimana in media, hanno raccontato nei questionari della rilevazione Ocse-Pisa 2015, ventinove a scuola e ventuno di compiti. Un terzo in più dei loro coetanei tedeschi e finlandesi (36 ore in tutto), il 20 per cento in più dei giapponesi e degli svizzeri. Tutti studenti che hanno poi migliori risultati nei test.

 

Perché a dispetto della fatica, di quella percepita per lo meno, i risultati, misurati dall' Ocse assieme a quelli di 72 Paesi, sono al di sotto della sufficienza: in lettura e scienze gli studenti italiani non riescono neppure a raggiungere la media dei Paesi Ocse e sono il fanalino di coda dell' Europa, superati anche da spagnoli e portoghesi. In matematica il punteggio è lievemente più alto, ma distante anni luce dai super studenti di Singapore, Finlandia e Canada, che restano al top.

STUDENTI STATISTICHESTUDENTI STATISTICHE

 

Traducendo i punti Ocse in mesi di studio: i quindicenni di Singapore hanno quasi la preparazione dei nostri maturandi. E se in scienze un po' c' era d' aspettarselo, visto anche il peso di un approccio tendenzialmente più nozionistico che empirico-laboratoriale, le cose non vanno affatto meglio nella capacità di comprensione dei testi (lettura). Mentre gli altri facevano progressi, noi siamo rimasti al palo, tanto che anche gli studenti spagnoli, sloveni, portoghesi e russi che sei anni fa erano meno bravi di noi ci hanno superati.

 

Certo in Italia ci sono molte differenze, tra scuola e scuola e tra regione e regione: la Lombardia, che pure ha visto diminuire il proprio voto dal 2012 al 2015 in tutte e tre le materie, offre una preparazione ai suoi ragazzi che è un anno avanti rispetto a quella della Campania relegata ben al di sotto della media Ocse.

 

Il punto è che il sistema appare immobile, incapace di grandi balzi in avanti. L' unico dato lievemente positivo, quello relativo alla matematica, dimostra che l' aver modificato i curriculum privilegiandone lo studio ha portato a un miglioramento sensibile delle performance.

 

Uno dei dati più sconsolanti invece è quello relativo allo svantaggio delle ragazze nelle materie scientifiche. Mentre negli altri Paesi la distanza si è assottigliata, da noi la forbice è ancora larghissima: purtroppo non è una novità, il soffitto di cristallo per le ragazze è il prodotto di pregiudizi culturali duri a morire che ne minano l' autostima e ne condizionano inconsapevolmente le scelte.

STUDENTI ITALIANISTUDENTI ITALIANI

 

Come altrimenti spiegare che le studentesse siano ormai maggioranza a Medicina ma Ingegneria resti un campo da gioco prettamente maschile?

Perfino nella lettura, cavallo di battaglia femminile negli ultimi dieci anni, i ragazzi hanno dimostrato di saper fare passi avanti riducendo il distacco dalle ragazze.

 

C' è solo un dato nel quale gli italiani primeggiano: la loro propensione a marinare la scuola. In media nei Paesi Ocse solo uno studente su 5 confessa di aver «bigiato» nelle due settimane precedenti il test Pisa. Nel caso degli italiani la percentuale esplode, diventando fenomeno di massa: più di un ragazzo su due (il 55 per cento) infatti veste i panni di Lucignolo. E la tendenza sta peggiorando. Con effetti anche drammatici, perché chi salta la scuola tende a farlo abitualmente e finisce per avere risultati peggiori di 31 punti rispetto ai compagni: è l' equivalente di un anno di studio.

 

Saltare un' interrogazione o un compito in classe infatti non è affatto una trovata furba. Sul lungo periodo rivela un' incapacità di affrontare le sfide che danneggia gravemente il rendimento scolastico. Non a caso l' Italia ha un alto tasso di bocciati ( uno studente su dieci) e di abbandoni (15 per cento) perché le frequenti assenze sono l' anticamera della bocciatura, che se ripetuta prelude alla dispersione scolastica.

 

Per recuperare questo ritardo secondo l' Ocse c' è una sola cosa da fare: puntare sugli insegnanti, come hanno fatto Singapore e la Finlandia. Da un lato esigendo una formazione di altissima qualità, dall' altro restituendo loro il necessario prestigio sociale.

STUDENTISTUDENTI

Ultimi Dagoreport

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...