alfredo romeo

UN DEJA-VÙ CHIAMATO ROMEO - DIECI ANNI FA, L'IMPRENDITORE NAPOLETANO FINÌ 79 GIORNI NEL CARCERE DI POGGIOREALE CON L’ACCUSA DI AVER CORROTTO MEZZO COMUNE DI NAPOLI PER ASSICURARSI L'APPALTO “GLOBAL SERVICE” - COME ANDO’ A FINIRE? TUTTI PROSCIOLTI E L'ASSESSORE GIORGIO NUGNES SI UCCISE

Simone Di Meo per “il Giornale”

 

alfredo romeo1alfredo romeo1

Romeo dejà vu. Gli arresti, le paginate di intercettazioni, le relazioni e le amicizie politiche che si fanno «sistema», il terzo livello: tutto già visto, dalle parti della Procura di Napoli. Ha un precedente non proprio favorevole all'accusa, l'inchiesta sulla Consip che sta facendo tremare i palazzi del potere della Capitale. Quasi dieci anni fa, l'immobiliarista partenopeo finì 79 giorni a Poggioreale. L'ipotesi era che avesse corrotto mezzo Comune di Napoli per assicurarsi l'appalto «Global Service».

Alfredo Romeo 3Alfredo Romeo 3

 

I pm Filippelli, D'Onofrio e Falcone, coordinati dall'attuale procuratore nazionale antimafia Franco Roberti, arrestarono lui e altri dodici, compresi due assessori in carica (Ferdinando Di Mezza e Felice Laudadio) e altrettanti ex (Giuseppe Gambale ed Enrico Cardillo) oltre a una manciata di collaboratori, professionisti e dirigenti pubblici. Sott'inchiesta c'era un terzo componente della giunta del sindaco dell'epoca, Rosa Russo Iervolino. Si chiamava Giorgio Nugnes.

 

Anche lui sarebbe finito in manette nel blitz del dicembre 2008 se non si fosse impiccato nella sua casa, appena due settimane prima. Annientato dalle anticipazioni della stampa allora come oggi sull'imminenza della retata e psicologicamente provato da un precedente arresto per la guerriglia contro la riapertura della discarica di Pianura, come riporta anche il libro La Gogna di Maurizio Tortorella. Nugnes era l'interlocutore principale di Romeo, il cavallo di Troia dell'imprenditore nell'Amministrazione di Palazzo San Giacomo secondo l'ipotesi dei pubblici ministeri. Entrambi spiati ore e ore al cellulare. All'epoca, il virus Trojan del Noe che buca gli smartphone non esisteva.

Giorgio NugnesGiorgio Nugnes

 

PUBBLICITÀ

Due anni dopo, il gup Enrico Campoli polverizzò il fascicolo con una raffica di proscioglimenti. L'ufficio inquirente non ottenne un solo rinvio a giudizio, nemmeno per una posizione minore. Il giudice ritenne infondata l'esistenza di un «sistema-Romeo» e stigmatizzò il metodo investigativo soprattutto rispetto alla mancanza della prova principe: i soldi delle mazzette. Non c'era traccia delle bustarelle, non c'era traccia degli accordi tra l'imprenditore e gli amministratori, non c'era traccia nemmeno del capitolato d'appalto a ben vedere.

 

La gara, «cucita su misura per Romeo», non era mai stata bandita. La «madre di tutte le inchieste» si era trasformata in un processo alle intenzioni. C'è una singolare e perfetta sovrapponibilità tra i due procedimenti: quello del 2008 e quello del 2017. Allora come oggi, i pm andarono a caccia della «talpa» che aveva compromesso l'indagine.

 

ALFREDO ROMEOALFREDO ROMEO

Oggi sono sott'inchiesta il comandante generale dei carabinieri Tullio Del Sette e il comandante della Legione Toscana Emanuele Saltalamacchia; all'epoca nel tritacarne finirono un colonnello della guardia di Finanza, Vincenzo Mazzucco, e in un filone stralcio di Romeo, quello sugli appalti per la sicurezza, altro inglorioso procedimento il direttore della Dia, Antonio Girone; poi archiviati.

 

Allora come oggi, tutto partì da una intercettazione su una presunta storia di camorra. Allora come oggi, gli investigatori adombrarono la presenza dei servizi segreti interessati a dinamitare l'inchiesta. I misteriosi 007 non sono stati trovati, però. Allora come oggi, la politica sembrava esserci finita dentro fino al collo.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO