COSÌ SI FINANZIA IL TERRORE JIHADISTA – IL RISCATTO MEDIO RICHIESTO È PASSATO DA 200MILA DOLLARI A 10 MILIONI PER OSTAGGIO – INFORMALMENTE PAGANO TUTTI, MENO AMERICANI E BRITANNICI

Pietro Del Re per “La Repubblica”

 

UNO JIHADISTA OCCIDENTALE IN SIRIA UNO JIHADISTA OCCIDENTALE IN SIRIA

Nel Nord dell’Iraq i rapimenti hanno solo uno scopo sessuale. Accade da qualche settimana con le donne yazide, che una volta strappate ai loro cari sono immediatamente stuprate dal branco jihadista, e poi rivendute o regalate ad altre soldataglie del califfato, magari come premio per una battaglia vinta.

 

Altrove, però, i sequestri dello Stato islamico o di Al Qaeda servono soprattutto a rimpinguare le casse dell’organizzazione: i soldi del riscatto vengono poi spesi per acquistare altre armi, arruolare nuove forze e corrompere burocrati o politici locali. È notizia di ieri che l’Is aveva chiesto tramite una mail ai genitori di James Foley un riscatto da 100 milioni di euro: l’amministrazione americana si è rifiutata di pagare, con il drammatico esito che tutti conosciamo.

 

IRAQ - JIHADISTI DELL' ISISIRAQ - JIHADISTI DELL' ISIS

Se anche le due giovani italiane, Greta Ramelli e Vanessa Marzullo, rapite in Siria il 31 luglio, sono finite nelle mani delle bande del califfato, è verosimile che per la loro liberazione siano già stati chiesti parecchi soldi.

 

Il New York Times ha calcolato che dal 2008 a oggi l’industria del sequestro ha già procurato ad Al Qaeda e alle sue ramificazioni in Somalia, Yemen, Mali o in Algeria circa 125 milioni di dollari (dei quali 66 milioni solo lo scorso anno). Rapire uomini d’affari costretti a recarsi in luoghi pericolosi, turisti troppo avventurosi, operatori umanitari o giornalisti di guerra è diventato un affare davvero lucroso senza il quale la macchina del terrore non sarebbe così oleata e criminalmente operosa. Ovviamente, ogni rapimento “riuscito”, ossia da cui si ricava denaro, ne genera altri.

i soldati della jihadi soldati della jihad

 

A pagare sono quasi esclusivamente i governi europei, tramite reti di informatori, diplomatici e faccendieri gestite quasi sempre dai servizi segreti dei vari Paesi, i quali non lavorano mai in sinergia tra di loro, anche quando i sequestrati sono di diverse nazionalità, sia perché ognuno ha i propri metodi sia affinché l’operazione destinata al rilascio rimanga il più segreta possibile. Già, perché anche se pagano, i governi negano sempre di averlo fatto.

 

IRAQ - JIHADISTI DELL' ISISIRAQ - JIHADISTI DELL' ISIS

Un ex agente francese, in Iraq per conto di una società che fornisce protezione ai suoi connazionali a Erbil e Bagdad, spiega: «Per noi europei la cosa più importante è riportare a casa il prigioniero, quindi i governi sono sempre disposti a sborsare quanto serve. I servizi francesi dispongono di un fondo apposito, ovviamente creato e alimentato dallo Stato. Ciò consente al governo di turno di giurare che non è stato lui a pagare. È solo un gioco delle parti, che però ha un effetto negativo poiché spesso l’ipocrisia dei politici dà forza ai terroristi».

 

Con questo atteggiamento l’Europa è diventata, sia pure contro voglia, uno dei primi fi-

nanziatori del terrorismo, e chissà quanti fucili di precisione, quanti chili di tritolo e quanti proiettili di mortaio sono stati comprati con gli euro versati per riscattare i nostri concittadini. Eppure negli ultimi anni le cancellerie dei Paesi impigliati nella trappola dei rapimenti, ossia Austria, Francia, Germania, Svizzera e Italia, hanno tutte smentito di aver pagato per la liberazione di ostaggi. Tramite un portavoce del loro ministero degli Esteri, le autorità di Parigi hanno perfino avuto l’audacia di sostenere «che loro non hanno mai corrisposto nulla ai terroristi per un ostaggio».

iraq   l'avanzata dei jihadistiiraq l'avanzata dei jihadisti

 

Dice ancora l’ex agente francese: «Con il passare degli anni, le cifre dei riscatti fissati dalle organizzazioni islamiste sono schizzate verso l’alto: se nel 2003 i rapitori richiedevano 200mila dollari per ostaggio, adesso ne vogliono almeno 10 milioni». Questi aumenti non sono soltanto il frutto dell’avidità dei caporioni di Al Qaeda o dello Stato islamico, ma si spiegano col fatto che oggi, proprio perché può fruttare tanto, un sequestro di persone coinvolge molti più attori, strutture, mezzi di trasporto, spostamenti e luoghi di prigionia di una volta. «Un ostaggio è un bottino facile, e che procura un mucchio di soldi e preziosi tesori», ha scritto recentemente Nasser al-Wuhayshi, leader di Al Qaeda nella penisola arabica.

 

iraq   l'avanzata dei jihadisti 3iraq l'avanzata dei jihadisti 3

Solo pochissimi Paesi si rifiutano di cedere al ricatto dei sequestratori. Tra questi, i capofila sono Gran Bretagna e Stati Uniti, i quali pur avendo intrecciato legami e intavolato negoziati con i gruppi più estremisti non hanno mai versato un solo centesimo. Con conseguenze spesso tragiche. Infatti, se dozzine di ostaggi europei hanno ritrovato la libertà, ciò è accaduto solo a pochissimi americani e inglesi. Alcuni sono riusciti a fuggire, altri sono stati liberati dai corpi speciali, ma altri ancora sono stati uccisi dai loro carcerieri.

 

iraq   l'avanzata dei jihadisti 5iraq l'avanzata dei jihadisti 5

La sola notizia positiva in tutto ciò e che dal 2008 solo il 15 per cento degli ostaggi è stato giustiziato dagli islamisti. Molti dei quali durante l’operazione dei corpi speciali destinata a salvarli.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...