COSÌ SI FINANZIA IL TERRORE JIHADISTA – IL RISCATTO MEDIO RICHIESTO È PASSATO DA 200MILA DOLLARI A 10 MILIONI PER OSTAGGIO – INFORMALMENTE PAGANO TUTTI, MENO AMERICANI E BRITANNICI

Pietro Del Re per “La Repubblica”

 

UNO JIHADISTA OCCIDENTALE IN SIRIA UNO JIHADISTA OCCIDENTALE IN SIRIA

Nel Nord dell’Iraq i rapimenti hanno solo uno scopo sessuale. Accade da qualche settimana con le donne yazide, che una volta strappate ai loro cari sono immediatamente stuprate dal branco jihadista, e poi rivendute o regalate ad altre soldataglie del califfato, magari come premio per una battaglia vinta.

 

Altrove, però, i sequestri dello Stato islamico o di Al Qaeda servono soprattutto a rimpinguare le casse dell’organizzazione: i soldi del riscatto vengono poi spesi per acquistare altre armi, arruolare nuove forze e corrompere burocrati o politici locali. È notizia di ieri che l’Is aveva chiesto tramite una mail ai genitori di James Foley un riscatto da 100 milioni di euro: l’amministrazione americana si è rifiutata di pagare, con il drammatico esito che tutti conosciamo.

 

IRAQ - JIHADISTI DELL' ISISIRAQ - JIHADISTI DELL' ISIS

Se anche le due giovani italiane, Greta Ramelli e Vanessa Marzullo, rapite in Siria il 31 luglio, sono finite nelle mani delle bande del califfato, è verosimile che per la loro liberazione siano già stati chiesti parecchi soldi.

 

Il New York Times ha calcolato che dal 2008 a oggi l’industria del sequestro ha già procurato ad Al Qaeda e alle sue ramificazioni in Somalia, Yemen, Mali o in Algeria circa 125 milioni di dollari (dei quali 66 milioni solo lo scorso anno). Rapire uomini d’affari costretti a recarsi in luoghi pericolosi, turisti troppo avventurosi, operatori umanitari o giornalisti di guerra è diventato un affare davvero lucroso senza il quale la macchina del terrore non sarebbe così oleata e criminalmente operosa. Ovviamente, ogni rapimento “riuscito”, ossia da cui si ricava denaro, ne genera altri.

i soldati della jihadi soldati della jihad

 

A pagare sono quasi esclusivamente i governi europei, tramite reti di informatori, diplomatici e faccendieri gestite quasi sempre dai servizi segreti dei vari Paesi, i quali non lavorano mai in sinergia tra di loro, anche quando i sequestrati sono di diverse nazionalità, sia perché ognuno ha i propri metodi sia affinché l’operazione destinata al rilascio rimanga il più segreta possibile. Già, perché anche se pagano, i governi negano sempre di averlo fatto.

 

IRAQ - JIHADISTI DELL' ISISIRAQ - JIHADISTI DELL' ISIS

Un ex agente francese, in Iraq per conto di una società che fornisce protezione ai suoi connazionali a Erbil e Bagdad, spiega: «Per noi europei la cosa più importante è riportare a casa il prigioniero, quindi i governi sono sempre disposti a sborsare quanto serve. I servizi francesi dispongono di un fondo apposito, ovviamente creato e alimentato dallo Stato. Ciò consente al governo di turno di giurare che non è stato lui a pagare. È solo un gioco delle parti, che però ha un effetto negativo poiché spesso l’ipocrisia dei politici dà forza ai terroristi».

 

Con questo atteggiamento l’Europa è diventata, sia pure contro voglia, uno dei primi fi-

nanziatori del terrorismo, e chissà quanti fucili di precisione, quanti chili di tritolo e quanti proiettili di mortaio sono stati comprati con gli euro versati per riscattare i nostri concittadini. Eppure negli ultimi anni le cancellerie dei Paesi impigliati nella trappola dei rapimenti, ossia Austria, Francia, Germania, Svizzera e Italia, hanno tutte smentito di aver pagato per la liberazione di ostaggi. Tramite un portavoce del loro ministero degli Esteri, le autorità di Parigi hanno perfino avuto l’audacia di sostenere «che loro non hanno mai corrisposto nulla ai terroristi per un ostaggio».

iraq   l'avanzata dei jihadistiiraq l'avanzata dei jihadisti

 

Dice ancora l’ex agente francese: «Con il passare degli anni, le cifre dei riscatti fissati dalle organizzazioni islamiste sono schizzate verso l’alto: se nel 2003 i rapitori richiedevano 200mila dollari per ostaggio, adesso ne vogliono almeno 10 milioni». Questi aumenti non sono soltanto il frutto dell’avidità dei caporioni di Al Qaeda o dello Stato islamico, ma si spiegano col fatto che oggi, proprio perché può fruttare tanto, un sequestro di persone coinvolge molti più attori, strutture, mezzi di trasporto, spostamenti e luoghi di prigionia di una volta. «Un ostaggio è un bottino facile, e che procura un mucchio di soldi e preziosi tesori», ha scritto recentemente Nasser al-Wuhayshi, leader di Al Qaeda nella penisola arabica.

 

iraq   l'avanzata dei jihadisti 3iraq l'avanzata dei jihadisti 3

Solo pochissimi Paesi si rifiutano di cedere al ricatto dei sequestratori. Tra questi, i capofila sono Gran Bretagna e Stati Uniti, i quali pur avendo intrecciato legami e intavolato negoziati con i gruppi più estremisti non hanno mai versato un solo centesimo. Con conseguenze spesso tragiche. Infatti, se dozzine di ostaggi europei hanno ritrovato la libertà, ciò è accaduto solo a pochissimi americani e inglesi. Alcuni sono riusciti a fuggire, altri sono stati liberati dai corpi speciali, ma altri ancora sono stati uccisi dai loro carcerieri.

 

iraq   l'avanzata dei jihadisti 5iraq l'avanzata dei jihadisti 5

La sola notizia positiva in tutto ciò e che dal 2008 solo il 15 per cento degli ostaggi è stato giustiziato dagli islamisti. Molti dei quali durante l’operazione dei corpi speciali destinata a salvarli.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?