flick raggi

RAGGI, UNA RETROMARCIA DOPO L'ALTRA - ALTRO DIETROFRONT DELLA SINDACA: GIOVANNI MARIA FLICK NON GUIDERÀ LA MUNICIPALIZZATA ZÈTEMA - AL PRESIDENTE EMERITO DELLA CORTE COSTITUZIONALE IL CONTENTINO DEL BOARD CULTURA - SODDISFATTO IL M5S VISTA LA PARTECIPAZIONE DELL’EX MINISTRO DELLA GIUSTIZIA AL PRIMO GOVERNO PRODI...

Fa. Ro. per il Messaggero

 

giovanni maria flickgiovanni maria flick

Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte costituzionale, entrerà a far parte del board cultura, il gruppo di saggi che Virginia Raggi vuole costituire per coordinare le politiche in materia culturale. Ieri la sindaca e l' ex ministro della Giustizia, il cui nome era stato preso in considerazione anche per guidare la società Zètema, si sono incontrati in Campidoglio per discutere della possibile collaborazione di Flick con Palazzo Senatorio. «Tenuto conto delle caratteristiche e delle esperienze istituzionali e professionali del professor Flick - si legge in una nota - la sindaca Raggi ed il professore hanno convenuto, con reciproca soddisfazione e gratitudine, che il modo più proficuo per sviluppare tale collaborazione si esprima attraverso la partecipazione del prof Flick al costituendo board Cultura che vedrà la luce il prossimo autunno» invece di «una possibile carica all' interno di un organo di gestione della società Zètema».

 

Giovanni Maria Flick Giovanni Maria Flick

«Sono ben lieto di poter dare un contributo a Roma, la città in cui vivo da circa cinquant' anni, attraverso le indicazioni dell' articolo 9 della Costituzione - spiega il presidente emerito della Consulta - che per me è uno dei principi più importanti della Carta: sviluppare la cultura attraverso al difesa del passato, il patrimonio storico, per progettare il futuro». La soluzione trovata insieme alla Raggi evita comunque maldipancia interni al Movimento 5 Stelle, vista la partecipazione di Flick al primo Governo di Romano Prodi, targato Ulivo, e la più recente candidatura alle elezioni politiche del 2013 nelle liste del Centro democratico. Una nomina dell' ex guardasigilli al vertice di un' azienda capitolina sarebbe infatti stato interpretata come un' altra mossa di riavvicinamento al Pd del vice sindaco Luca Bergamo, cosa che ha già recentemente creato forti malumori nella maggioranza pentastellata.

 

la sindaca di roma virginia raggi (7)la sindaca di roma virginia raggi (7)

Per il nuovo vertice di Zètema, che sarà scelto nell' assemblea dei soci di oggi, saranno nominati due donne (Simonetta Lux e Iacoboni) e un uomo (Remo Tagliacozzo). Il Campidoglio, intanto, rivendica di aver inaugurato «un metodo nuovo nella nomina dei vertici delle società e degli enti partecipati da Roma Capitale - si legge in una nota - Si è abbandonato il ricorso alle chiamate dirette per designare i consiglieri di amministrazione delle società, tanto utilizzato in passato, per prediligere call pubbliche aperte a tutti». Secondo Palazzo Senatorio, in particolare, «sono pervenute circa 1.300 domande di partecipazione per oltre 3.500 candidature: ogni candidato, infatti, aveva la possibilità di presentare fino a tre opzioni tra gli enti e società oggetto della call».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?