venezia conto gonfiata osteria da luca

ECCO COME SI AMMAZZA IL TURISMO - DOPO IL CONTO GONFIATO DA 1143 EURO RIFILATO A 4 GIAPPONESI DA UN RISTORANTE DI VENEZIA, IL SINDACO BRUGNARO SI SVEGLIA: “PUNIRÒ I DISONESTI” - IL LOCALE IN QUESTIONE, “L'OSTERIA DA LUCA”, È PROPRIETÀ DI UN DOCENTE DI SANSCRITO AFFITTATA A UN CINESE A 12 MILA EURO AL MESE E SUB-AFFITTATA A EGIZIANI A 20 MILA

Andrea Pasqualetto per il “Corriere della Sera”

 

VENEZIA - OSTERIA DA LUCA

Ci sono i quattro clienti giapponesi che hanno avuto un blocco alla digestione di fronte al super conto dell' Osteria da Luca, 1.143 euro per quattro fiorentine, una frittura e poco altro; c' è Kazi Babar, il gestore egiziano dell' Osteria che quel conto l' ha presentato e che a sua volta deve pagare ogni mese 20 mila euro al cinese Zeng Chegyi per il subaffitto del locale; e c'è il proprietario dello stesso, Franco Rendich, che affitta l'immobile al cinese al prezzo di 12 mila mensili.

 

VENEZIA - IL CONTO GONFIATO ALL OSTERIA DA LUCA

Il veneziano Rendich, ottantaseienne ex professore di sanscrito dell'Università Ca' Foscari, non sa nulla di cosa succede ai piani bassi. Non conosce l'egiziano Babar, non conosce nemmeno il cinese Chegyi che pure gli versa il robusto canone di locazione. «Non l'ho mai visto - assicura al Gazzettino -. L' ho trovato dentro il negozio come affittuario, paga regolarmente e tanto mi basta».

 

Forse basterebbero a chiunque 12 mila euro puliti e sicuri per 50 metri quadri di pianterreno più 50 al piano superiore. «Ma non sono molti, avrei potuto chiedere un aumento», precisa Rendich. È vero. Nell' area veneziana delle Mercerie, a pochi passi da San Marco, i prezzi sono anche più alti, come conferma una recente stima del World Capital Group che li colloca in una forbice dai 1.850 ai 4.500 euro mensili al metro quadro.

 

venezia

Anche la catena di affitti e subaffitti che lievitano a ogni passaggio non è una novità. Si sa, è Venezia, è San Marco, le proporzioni saltano e tutto s' impenna. «Ognuno fa la sua corsa, so di gente che ne paga 50 mila al mese per un esercizio», ricorda Ernesto Pancin, che dirige l' associazione esercenti pubblici di Venezia e non vede nulla di strano in queste cifre. Ma l' egiziano Babar stavolta ha davvero esagerato e sull' Osteria da Luca si è scatenata una bufera senza precedenti.

venezia

 

Multa da 20 mila euro, minacce di azioni penali, TripAdvisor che blocca le recensioni.

Gli albergatori hanno manifestato all' ambasciatore giapponese in Italia il loro sdegno per quanto successo offrendo un soggiorno «stellato» ai giovani giapponesi. Non è stato da meno il presidente dei commercianti veneziani, Roberto Magliocco, che ha deciso di rimborsare il conto agli sfortunati ragazzi orientali suscitando l' ironia della Rete: «L' ha fatto dopo che ha saputo che erano rientrati in Giappone».

 

Si sono mosse le istituzioni, è stato proposto il Bollino nero per i ristoratori truffaldini, mentre il «Gruppo 25 aprile» che aveva reso pubblica la truffa ha stilato un vademecum in inglese per turisti mettendoci al primo posto qualcosa che deve aver fatto sobbalzare sulla sedia il sindaco Luigi Brugnaro: «Evitate il periodo di Carnevale».

Luigi Brugnaro

 

E poi la promessa dello stesso Brugnaro, che non va mai per il sottile: «Puniremo questi disonesti, non possiamo tollerare comportamenti che mettano in cattiva luce una consolidata tradizione di ospitalità». Non più di tre mesi fa, di fronte alla lamentela di tre turisti inglesi per un conto molto salato di un gestore veneziano, il sindaco aveva caricato le parole con la stessa polvere da sparo ma nell' altro senso: «Pezzenti. Vorrei fare un plauso al ristoratore che ha emesso lo scontrino, dimostra ancora una volta che c' è la legalità. Se venite a Venezia dovete sapere che dovete spendere qualcosina. Questi hanno mangiato aragosta, non hanno lasciato niente sul piatto, neanche la mancia».

 

A ricordare cosa potrà succedere all' egiziano Babar ci ha poi pensato la dirigente dei Servizi comunali Stefania Battaggia: «Tra le sanzioni è prevista anche la temporanea chiusura dell' esercizio». E tutto succede mentre il professor Rendich osserva pacifico gli eventi da un tavolo dell' Harry' s Bar.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO