nuzzi fittipaldi chaouqui vallejo

CACCIA AI “CORVI” - DOPO NUZZI E FITTIPALDI, LA GIUSTIZIA VATICANA STA VALUTANDO LA POSIZIONE DI ALTRE PERSONE CHE POTREBBERO AVER AIUTATO I DUE GIORNALISTI NELL’ACQUISIZIONE DI DOCUMENTI RISERVATI - FITTIPALDI: IN VATICANO NON C’E' LIBERTA’ DI STAMPA

1 - VATILEAKS, LE CARTE SOTTRATTE INDAGATI I DUE GIORNALISTI

Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera”

LIBRO DI GIANLUIGI NUZZI VIA CRUCISLIBRO DI GIANLUIGI NUZZI VIA CRUCIS

 

I giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi, autori dei libri «Via Crucis» e «Avarizia» che hanno aperto il secondo caso Vatileaks, sono indagati in Vaticano per «concorso nel reato di divulgazione di notizie e documenti riservati».

 

Il reato di cui si contesta il «concorso» è quello che ha portato all' arresto, il 2 novembre, di monsignor Vallejo Balda e della pierre Francesca Chaouqui, nel 2013 nominati segretario e membro della Cosea, la «Commissione referente per lo studio dei problemi economici e amministrativi» che Francesco creò all' inizio del pontificato per avere il quadro della situazione e avviare la riforma. I libri pubblicati contengono documenti riservati che erano a disposizione della commissione.

 

salvo sottile e gianluigi nuzzisalvo sottile e gianluigi nuzzi

Il reato di «divulgazione di notizie e documenti riservati» è stato introdotto dalla Legge IX in vigore dal 13 luglio 2013, dopo il primo Vatileaks: in base al nuovo articolo 116 bis, «se la condotta ha avuto ad oggetto notizie o documenti concernenti gli interessi fondamentali o i rapporti diplomatici della Santa Sede o dello Stato, si applica la pena della reclusione da quattro a otto anni».

 

La mossa dei pm vaticani era nell'aria e conferma la linea dura sulla vicenda. Nell'Angelus di domenica, a proposito dei «documenti riservati che sono stati sottratti e pubblicati», Papa Francesco è stato netto: «Rubare quei documenti è un reato, un atto deplorevole che non aiuta».

 

EMILIANO FITTIPALDI AVARIZIAEMILIANO FITTIPALDI AVARIZIA

Padre Federico Lombardi ha spiegato in una nota che la Gendarmeria, impegnata nelle indagini come polizia giudiziaria sulla vicenda, aveva già «segnalato l' attività svolta dai due giornalisti» e nel frattempo «la magistratura ha acquisito elementi di evidenza del fatto del concorso in reato da parte dei due giornalisti, che a questo titolo sono ora indagati».

 

Ma non è finita qui, aggiunge il portavoce vaticano: «Sono all' esame degli inquirenti anche alcune altre posizioni di persone che per ragioni di ufficio potrebbero aver cooperato all' acquisizione dei documenti riservati in questione».

 

emiliano FITTIPALDI emiliano FITTIPALDI

Nuzzi ha rilanciato su Twitter la notizia, Fittipaldi ha commentato: «Non sapevo nulla e non ho rubato nulla, faccio il giornalista. Un po' te lo aspetti, perché se racconti qualcosa che riguarda un potere forte, come è il potere temporale della Chiesa, questo reagisce».

I magistrati vaticani hanno aperto nel frattempo un' altra indagine sulla diffusione di un documento riguardante l' Amministrazione del patrimonio: «L' Apsa ha sempre collaborato con gli organi competenti, non è sotto indagine e continua a svolgere la propria attività nel rispetto della normativa vigente», dice Lombardi.

 

Su Vatileaks è tornato a intervenire Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, parlando a Famiglia Cristiana : «Il materiale reso pubblico il Papa lo conosce benissimo, perché è lui che ha fatto fare queste ricerche e ha intrapreso il processo di riforma. Una Chiesa credibile fa paura e dunque si cerca di screditarla».

NUNZIO GALANTINO NUNZIO GALANTINO

 

2 - EMILIANO FITTIPALDI: IN VATICANO NON C’é LIBERTA’ DI STAMPA

Da il “Fatto Quotidiano”

 

A CALDO, Emiliano Fittipaldi non sembra affatto intimorito. Ieri la notizia è stata battuta dall' Ansa: lui e Gianluigi Nuzzi, gli autori di "Avarizia" e "Via Crucis" - i libri del secondo Vatileaks -, sono indagati dalla Santa sede.

 

L' accusa è stata specificata dal direttore della sala stampa vaticana, Padre Lombardi: possibile concorso nel reato di divulgazione di notizie e documenti riservati. Fittipaldi ha risposto subito con un tweet: "Sono un giornalista. Quando un giornalista ha una notizia non può non pubblicarla".

 

È sorpreso?

No, me l' aspettavo. Fa parte del mio mestiere.

Quando racconti verità spiacevoli su un potere - come ad esempio quello temporale della Chiesa - devi mettere in conto la probabilità che ci possa essere una reazione proporzionale alla portata della notizia che hai dato.

 

NUNZIO GALANTINO 4NUNZIO GALANTINO 4

Si rimprovera qualcosa delle sue scelte e delle sue azioni?

Ho fatto il mio lavoro: trovare informazioni e raccontare la verità. Sono sereno.

 

Il Vaticano chiederà una rogatoria su Nuzzi e lei?

Le confesso di non essere esperto di Sacra Rota e diritto canonico. Però mi pare evidente che il Vaticano, a differenza del nostro Paese, non ha un articolo 21 della Costituzione che tuteli la libertà a informare ed essere informati.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....