pioggia 1

BENTORNATA PIOGGIA! - DOPO PIÙ DI 100 GIORNI SENZA PRECIPITAZIONI, SONO IN ARRIVO ALMENO CINQUE GIORNI DI PIOGGIA CHE SI ABBATTERA' SULLA MAGGIOR PARTE DEL PAESE - IL METEOROLOGO LUCA MERCALLI: "SARÀ IMPORTANTE PER L'AGRICOLTURA, PER RENDERE UMIDO IL PRIMO STRATO SUPERFICIALE PER LA SEMINA, MA PROBABILMENTE NON È ANCORA QUESTA LA PIOGGIA CHE DARÀ PORTATA AI FIUMI" - RISCHIAMO DI TROVARCI DA CAPO A DODICI UNA VOLTA CHE RICOMINCERÀ IL PERIODO DI…

siccita 1

Elisabetta Fagnola per “La Stampa”

 

Forse non basteranno, al momento, per dar fiato ai corsi d'acqua in un Nord Italia che, secondo l'Arpa, non vedeva un inverno così mite e secco da trent' anni. Ma potranno «salvare campi e tavole» sostiene Coldiretti, le semine primaverili di mais, soia e girasole, appena avviate.

 

Il calendario ieri segnava 110 giorni senza precipitazioni rilevanti nell'Italia del Nord, ma anche una buona notizia: l'arrivo delle piogge che, secondo le previsoni meteo, scandiranno almeno cinque giorni a partire da domani tra il Centro Nord del Paese fino a Campania, Basilicata, Puglia. E poi, la neve prima sulle cime più alte delle Alpi, anche trenta, quaranta centimetri, poi con l'abbassarsi delle temperature anche sotto i mille metri.

 

pioggia 6

«Vediamo quanta pioggia cade, poi faremo le valutazioni, inizialmente sarà debole, più abbondante da venerdì, anche con una discreta neve - spiega Luca Mercalli, climatologo e meteorologo -, sarà importante per l'agricoltura, per rendere umido il primo strato superficiale per la semina, ma probabilmente non è ancora questa la pioggia che darà portata ai fiumi, non ce la farà ancora a fare riserva». Ma è il primo episodio che apre la strada alle settimane successive: «Aprile e maggio nel Nord Ovest sono i mesi più piovosi - spiega Mercalli -, abbiamo due mesi di buone speranze».

 

siccita 2

Perché è soprattutto qui, tra il Piemonte e la Lombardia, dalle Alpi lungo il bacino del Po, verso l'Emilia Romagna, le Marche, la Toscana, che l'assenza di piogge ha prosciugato le riserve, spaccato i campi, messo in difficoltà l'idroelettrico con un livello di riempimento degli invasi che, ha comunicato Terna che gestisce la rete di trasmissione nazionale, sfiora i valori minimi registrati negli ultimi 50 anni, con un calo di produzione di energia del 51% a febbraio.

 

pioggia 1

Il report dell'Osservatorio siccità dell'Anbi, l'associazione che riunisce i consorzi di bonifica e irrigazione, diffuso in questi giorni non lascia molto spazio all'immaginazione: «Sull'Italia settentrionale, tra settembre 2021 e marzo 2022 le piogge sono calate dal 50% al 90% con un deficit tra i 200 e i 400 millimetri, l'aumento medio delle temperature varia tra il grado e mezzo e i 5 gradi con gravi ripercussioni sugli andamenti colturali e gli ecosistemi». Nel Lazio, il livello del lago di Bracciano è inferiore di 26 centimetri rispetto allo scorso anno.

 

siccita' 4

Eccolo, il cambiamento climatico: in Piemonte 90% in meno di piogge, la portata del Po più che dimezzata, in Lombardia l'Adda e il Ticino al 25% della media. Nel Sud Italia invece la disponibilità d'acqua resiste in Sicilia, aumenta in Basilicata e in Puglia: «Perché? Il Mezzogiorno ha più dighe, ci sono infrastrutture che possono contenere l'acqua, mentre al Nord acqua ce n'è sempre stata e nessuno si era mai preoccupato, l'Italia si è capovolta e il cambiamento climatico ci presenta il conto» commenta Massimo Gargano, direttore generale dell'Anbi.

 

pioggia 5

Parla di «crisi di un sistema idraulico inadeguato», ricorda che «spendiamo mediamente ogni anno 7 miliardi di euro per riparare i danni causati dall'eccesso di acqua e un miliardo l'anno per indennizzare i danni all'agricoltura provocati dalla siccità, avremo d'ora in poi sei mesi senz' acqua, e sei mesi di super piogge e oggi ne raccogliamo l'11 per cento, dobbiamo arrivare al 50».

 

siccita'

La proposta di Anbi, già inoltrata ai ministeri competenti, è la costruzione di 2 mila piccoli e medi invasi, laghetti a basso impatto per la raccolta: «Sarebbero utili anche per la produzione di energia pulita, coltiverebbero la biodiversità, aiuterebbero il ricarico delle falde - spiega Gargano -. Siamo in un Paese con un modello di sviluppo troppo incentrato sul cemento, ogni giorno vengono consumati dall'urbanizzazione 16 ettari di terreno, e quando l'acqua incontra l'asfalto fa danni, oppure se ne va. È un atteggiamento da cicale che non possiamo più permetterci».

pioggia 3siccita a venezia siccita lago di bracciano 4siccita a venezia siccita lago di bracciano 3siccita 4siccita 3pioggia 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO