putin alla pugacheva

“SONO CONTRO LA GUERRA IN UCRAINA: DIRE ALLA PATRIA CHE HA TORTO, QUESTO SIGNIFICA ESSERE DEI VERI PATRIOTI” - CHI È LA CANTANTE STAR RUSSA ALLA PUGACHEVA CHE ONLINE HA PIÙ SEGUITO DI PUTIN, E IMBARAZZA IL CREMLINO PER LE SUE POSIZIONI CRITICHE SUL CONFLITTO CON KIEV -  MUSICISTA E ATTRICE, HA LASCIATO LA RUSSIA E VIVE IN ESILIO – “ESISTE UNA COSA CHE SI CHIAMA COSCIENZA, E VALE PIÙ DELLA FAMA E DEL LUSSO. NON SI PUÒ TACERE” - VIDEO

Marco Imarisio per corriere.it - Estratti

 

putin alla pugacheva

«Leonid Breznev, esponente politico vissuto all’epoca di Alla Pugacheva». La barzelletta che circolava nell’Unione sovietica della stagnazione forse vale anche oggi, basta scambiare i nomi del vecchio Capo con quello nuovo. È sempre difficile spiegare in modo razionale cosa significa per i russi la figura della loro «Primadonna», questo il soprannome ufficiale dell’artista, cantante, attrice e presentatrice, e l’aura di affetto che la circonda e la rende quasi intoccabile.

 

Correva l’anno 1978. La giovane Alla vinse il primo premio dell’Intervisione, il contest musicale che era la risposta sovietica a Eurovision, e da allora cominciò una storia d’amore popolare che non sembra finire mai.

 

Pugacheva superava nei sondaggi di popolarità Breznev e Gorbaciov e Eltsin, e probabilmente, se qualcuno osasse fare un vero sondaggio, darebbe filo da torcere anche a Vladimir Putin.

 

La caduta in disgrazia, l’emigrazione in Israele, e la cancellazione dal campo mediatico dopo l’inizio della guerra in Ucraina, che lei ha condannato senza riserve insieme al suo giovane marito Maksim Galkin, tra i comici e conduttori televisivi più famosi, non hanno cambiato nulla.

alla pugacheva

 

«Non voglio dilungarmi troppo su questo. La guerra è un orrore. Tutti sanno che sono contro la guerra, e penso che il mio Paese ne abbia sofferto molto, anche se in primo luogo, ne soffre soprattutto l’Ucraina». «Sono andata via perché non voglio finire la mia vita sotto lo stalinismo. Ci sono nata e cresciuta, e anche allora c’erano solo divieti e nessuna libertà. Quando morì Stalin, fecero vedere alla televisione solo gente in lacrime, ma in realtà fu una vera festa…». «Ho sempre detto che avrei lasciato la mia patria solo se fosse stata lei a tradirmi. E con la guerra, lo ha fatto».

 

«Non potevo rimanere in silenzio, anche se sapevo come poteva finire. Esiste una cosa che si chiama coscienza, e vale più della fama e del lusso, soprattutto alla mia età, quando pensi a quello che hai fatto e come ti sei comportata nella vita. Io e mio marito non potevamo tacere». «Dire alla patria che ha torto, questo significa essere dei veri patrioti».

 

A oggi, i numeri sono questi. La famosa intervista di Putin concessa a Tucker Carlson, pubblicata in cinque lingue, è stata «vista» o letta da 21 milioni di persone. La prima intervista di Alla Pugacheva dall’inizio della guerra in Ucraina, pubblicata solo in russo, della durata di oltre tre ore, è stata vista da quasi 24 milioni di persone.

alla pugacheva

 

Sui media ufficiali di ogni ordine e grado, non ne ha parlato quasi nessuno, se non per criticare l’artista. Ma in Russia ne stanno parlando tutti, a due settimane dalla sua pubblicazione, sul canale Youtube di Katerina Gordeeva, una delle più note giornaliste dissidenti russe, anche lei in esilio. Come un sasso nello stagno, che produce cerchi concentrici sempre più larghi.

 

Uno di questi riguarda Shaman, la nuova stella della canzone russa, putiniano di ferro che sabato scorso in quel di Mosca ha preso parte alla prima edizione del rinato Intervision, risorto dalle ceneri dove era stato sepolto dopo una disgraziata edizione nella Polonia scossa dagli scioperi degli operai guidati da Solidarnosc e la conseguente introduzione della legge marziale.

 

(…) Pugacheva non parla mai della guerra in Ucraina e non critica apertamente Putin, raccontando di averlo sostenuto nei suoi primissimi anni al potere, ma di aver però cominciato a nutrire dubbi sulla sua persona vedendo come si comportò durante la tragedia del sottomarino Kursk.

 

Eppure, con il suo messaggio, demolisce anni di propaganda, chiama le cose con il loro nome, mettendo così in imbarazzo il Cremlino, alle prese con l’eterno dilemma se inserire anche «la più amata» nell’elenco dei reprobi, ovvero gli agenti stranieri.

alla pugacheva 2

 

Certo, lei può permetterselo. Ma per dire certe cose, ci vuol comunque un fisico bestiale, per usare un giro di parole. Ai sostenitori della tesi che i russi sono tutti uguali, o peggio, bisognerebbe ricordare che esistono anche persone come Alina Pugacheva. E che in molti la pensano come lei, anche se non possono far sentire la loro voce.

alla pugacheva 4alla pugacheva 1alla pugacheva 5

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…