papa bergoglio e festing

E’ QUI LA FESTING! - PARLA L’EX GRAN MAESTRO DELL’ORDINE DI MALTA SILURATO DA BERGOGLIO: “INDAGAVO SUI CONTI E PER QUESTO ERO UNA MINACCIA - NON PIACEVA LA MIA ORTODOSSIA. IL CASO DEI PROFILATTICI IN ZONE DI GUERRA? NON ANDAVANO DISTRIBUITI - E SUI SOLDI DEL FONDO SVIZZERO, NON APPENA HO AVVIATO UN’INDAGINE INTERNA…”

Franca Giansoldati per “il Messaggero”

 

fra matthew festing

Il nobiluomo inglese che fino all' anno scorso ricopriva la carica a vita di Gran Maestro dell' Ordine di Malta, Fra' Matthew Festing, rompe il lungo silenzio iniziato con le dimissioni forzate richiestegli da Papa Francesco. Alla base un ingarbugliato caso legato alla distribuzione di profilattici nelle zone di guerra che ha lasciato strascichi e uno scontro interno in piena regola tra diverse visioni.

 

Com' è la sua vita dopo che ha lasciato Roma?

«Vivo in una piccola casa accanto alla residenza di famiglia abitata da mio nipote. Ho riannodato i fili della vita che ora scorre com' era prima che venissi eletto Gran Maestro, nel 2008. Dedico ore a pregare per il bene della Chiesa e dell'Ordine. Il mio habitat è nelle campagne del nord dell'Inghilterra, vicino al famoso Vallo di Adriano. Confesso che per come si sono messe le cose al Palazzo Magistrale, sede di governo dell' Ordine, sono molto più felice qui di quanto potrei esserlo a Roma».

 

Tra poco ci sarà l'elezione dei vertici: con che spirito osserva questo passaggio?

«Diciamoci la verità, l'elezione del 2 maggio è meno importante di quella che si terrà nel 2019 quando potrebbe esserci un cambio di governo nell' Ordine».

 

festing e il papa

Com'è avvenuto il suo licenziamento?

«Sono stato convocato da Papa Francesco e mi ha chiesto di dimettermi da Gran Maestro. È stato gentile anche se non mi ha dato alcuna spiegazione circa la richiesta; posso supporre che la Santa Sede mi abbia vissuto come un ostacolo, altra spiegazione non trovo. Come buon cattolico e come religioso ho immediatamente accettato la volontà del Papa. Sono tenuto all'obbedienza. Avevo l'impressione che la Santa Sede non fosse felice della mia insistenza sull'ortodossia, né del mio desiderio di indagare sul denaro dell'Ordine. Per alcuni probabilmente ero una forma di minaccia. Quando ne saprò di più avrò l'obbligo morale di usare ogni mezzo per far sapere».

 

PAPA BERGOGLIO E FESTING

Un giudizio pesante. Ma allora perché ha firmato le dimissioni?

«La mia coscienza è pulita dinanzi al Signore e a me stesso. Quando mi fu chiesto un passo indietro non avevo dubbi sul da farsi. Sono un ex soldato abituato a fare ciò che gli viene ordinato dai superiori. Quando il Papa mi disse che voleva le mie dimissioni, accettai senza contrastare la sua decisione».

 

Lei è davvero stato allontanato per aver impedito la distribuzione di condom del Malteser International in zone di guerra?

«Da cristiano era mio dovere impedire quella distribuzione. Quando l'attuale Gran Cancelliere, Albrecht Von Boeselager, era Grande Ospedaliere, l'Ordine distribuiva contraccettivi anche se questo era contrario ai precetti cattolici. Esistono prove che la prassi andava avanti da parecchio nonostante l' articolo 9 della carta costituzionale dell'Ordine. Dal momento che non voleva conformarsi alle regole, era chiaro che avrebbe dovuto offrire le sue dimissioni. Von Boeselager ha rifiutato di farlo per ben tre volte. Io sono un inglese e nel mio Paese questo comportamento è considerato inaccettabile».

 

PAPA BERGOGLIO E FESTING

Sta descrivendo una specie di congiura di palazzo...

«Era impossibile governare l' Ordine con il braccio destro non disposto a cooperare nonostante la promessa di obbedienza dovuta al Gran Maestro».

 

Lei ha governato fino al 2017. In 11 anni cosa ha fatto di significativo?

«Del mio meglio per rafforzare il carattere religioso dell' Ordine. Durante questo periodo c'è stato un notevole aumento delle vocazioni alla vita religiosa. Quando sono stato eletto ho ereditato una serie di problemi finanziari particolarmente gravi, in relazione all'Ospedale della Magliana e alla gestione delle tenute agricole. Ho incoraggiato a mettere queste aree in ordine. Ho avviato negoziati che hanno portato alla costituzione di un centro di studio permanente e ho attivato un sistema di formazione per i cavalieri e i novizi. Un percorso inesistente a partire dal XVIII secolo».

 

Poi c'è il caso del fondo svizzero di centinaia di milioni di euro ricevuto in eredità?

PAPA BERGOGLIO E FESTING

«Un tasto dolente. Io non ero affatto contento di quei soldi. C'era un contenzioso legale molto complesso. Appena ho avviato un' indagine interna chiedendo al Gran Tesoriere della provenienza mi è stato chiesto di farmi da parte per i vari interessi personali che circoscrivevano quei denari. Posso dire che una parte di quei fondi erano anche di interesse della Santa Sede che, a sua volta, nominò una commissione composta in gran parte da persone coinvolte con il fondo medesimo».

 

Considera la sua gestione una disfatta?

PAPA BERGOGLIO E FESTING

«No. Quasi tutto ciò che fa l'Ordine è eccellente ma dobbiamo rimanere sempre vigili per assicurare che le attività siano fedeli agli insegnamenti della Chiesa, come è stato confermato anche dalla Congregazione per la Dottrina della Fede. Si tratta di un Ordine religioso completo, il che significa che si devono incoraggiare i Cavalieri di Giustizia (coloro che fanno i voti religiosi) e sono il polmone dell' Ordine che non è un'organizzazione umanitaria o una ong come molti vogliono far credere. Io rimango sempre a disposizione del Santo Padre, della Santa Sede dell' Ordine di Malta per la verità».

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…