SIAMO IN MISSIONE PER CONTO DI DIO! SE NE VA A 82 ANNI PIPPO CORIGLIANO, PORTAVOCE DELL’OPUS DEI DAL 1970 AL 2011 - GIORNALISTA E SCRITTORE, CONOBBE DIRETTAMENTE SAN JOSEMARÍA ESCRIVÀ DE BALAGUER, FONDATORE DELL'OPUS DEI - CORIGLIANO SCHERZAVA DICENDO CHE LA SUA VOCAZIONE DI SCRITTORE LA DOVEVA A DAN BROWN, AUTORE DEL "CODICE DA VINCI" - TRA I SUOI ALLIEVI ALESSANDRO D'AVENIA - MARTEDÌ 11 GIUGNO IL FUNERALE A ROMA, NELLA CHIESA DI SANT'EUGENIO

1-È MORTO PIPPO CORIGLIANO

giuseppe corigliano ricorda ettore bernabei

(ANSA) - È morto Pippo Corigliano. Giornalista, scrittore, ingegnere, è stato direttore dell'Ufficio Informazioni dell'Opus Dei dal 1970 al 2011. Ne dà notizia la stessa Opus Dei. Pippo Corigliano è stato portavoce dell'Opus Dei per oltre quarant'anni, dal 1970 al 2011. "È morto in casa sua, circondato dall'affetto delle persone dell'Opus Dei con cui viveva, una morte inaspettata", riferisce la stessa organizzazione.

 

Giuseppe Corigliano, noto a tutti come Pippo, era nato a Napoli il 31 maggio 1942. Nel 1960, a 18 anni, chiese l'ammissione all'Opus Dei come numerario. Ebbe la possibilità di conoscere direttamente san Josemaría Escrivà de Balaguer, fondatore dell'Opus Dei e proclamato santo da Giovanni Paolo II nel 2002.

 

Pippo Corigliano

Ha diretto l'Ufficio Comunicazione dell'Opus Dei per l'Italia per quarant'anni, vivendo in prima linea alcuni momenti molto significativi per l'Opera in Italia e nel mondo, come per esempio la morte di san Josemaría (26 giugno 1975), l'erezione dell'Opus Dei a prelatura personale (28 novembre 1982), la beatificazione (1992) e la canonizzazione (2002) del Fondatore. Una volta in pensione, si è dedicato a scrivere libri.

 

Con la sua ironia napoletana, Corigliano attribuiva la sua vocazione di scrittore a Dan Brown, l'autore del "Codice da Vinci", che con l'eco mediatica dei suoi libri aveva attirato l'attenzione su tematiche spirituali e soprannaturali. Pippo Corigliano si è dedicato anche alla formazione umana e spirituale dei giovani. Nel suo blog, "Preferisco il Paradiso", annotava riflessioni e squarci di quotidianità, pervase del suo buonumore tipicamente napoletano.

 

2-È MORTO PIPPO CORIGLIANO. MARTEDÌ 11 GIUGNO IL FUNERALE

Da www.opusdei.org

 

pippo corigliano 4

Giuseppe Corigliano, noto a tutti come Pippo, nacque a Napoli il 31 maggio 1942. Nel 1960, a 18 anni, rispose con entusiasmo alla chiamata di Dio e chiese l’ammissione all’Opus Dei come numerario. Ebbe la possibilità di conoscere direttamente san Josemaría. Riferendosi al primo incontro, Pippo ricordava in un’intervista a TV2000: “Ero un po’ emozionato, ma appena l’ho conosciuto mi sono subito rasserenato, perché era davvero un Padre”.

 

Ha diretto l'Ufficio Comunicazione dell’Opus Dei per l’Italia per quarant’anni, vivendo in prima linea alcuni momenti molto significativi per l’Opera in Italia e nel mondo, come per esempio la morte di san Josemaría (26 giugno 1975), l’erezione dell’Opus Dei a prelatura personale (28 novembre 1982), la beatificazione (1992) e la canonizzazione (2002) del Fondatore.

 

Pippo, in virtù del suo lavoro, è stato “il volto” pubblico dell’Opus Dei in Italia negli anni de “Il Codice Da Vinci”, che da possibile danno all’immagine pubblica dell’Opera è stato trasformato, anche grazie alla professionalità di Pippo e dei suoi colleghi di tutto il mondo, in un’occasione per parlare della bellezza del messaggio di san Josemaría e della normalità delle persone che lo seguono.

pippo corigliano 5

 

Una volta in pensione, si è dedicato a scrivere libri con i quali ha trasmesso la bellezza dell’incontro con Gesù, che per Pippo è avvenuto grazie all’incontro con l’Opus Dei, considerato dall’ingegnere napoletano come “un tocco di Dio sulla spalla”. Con la sua amabile ironia napoletana, Pippo attribuiva la sua vocazione di scrittore proprio a Dan Brown, che con l’eco mediatica dei suoi libri aveva attirato l’attenzione su tematiche spirituali e soprannaturali.

 

Sebbene la sua professionalità e la sua competenza fossero note a tutti, anche a chi la pensava molto diversamente da lui, Pippo ripeteva spesso che la cosa più importante della sua vita non sono stati i successi professionali o la fama, ma la formazione umana e spirituale dei giovani, alla quale si è dedicato con tutta la sua simpatia e ottimismo. In quanto fedele dell’Opera, per tanti anni si è dedicato a seguire persone di tutte le provenienze nella loro crescita spirituale, anche tramite i mezzi di formazione cristiana dell’Opus Dei.

pippo corigliano 3

 

Nel suo blog, Preferisco il Paradiso, si possono leggere molte riflessioni, annotazioni e squarci di quotidianità che aveva imparato ad amare proprio grazie alla sua amicizia con san Josemaría. Chi lo ha conosciuto sa bene che Pippo aveva un buonumore contagioso, ma che soprattutto si manteneva sempre spiritualmente giovane. Queste poche righe, scritte quando già aveva ottant’anni, possono far intuire le due caratteristiche:

 

“Dio fa il tifo per me e non smette fino a che non divento uno che vive al Suo cospetto, con il cuore infiammato dal sangue di Gesù. Conversioni? Sì che ne devo avere! Continuamente scopro aspetti che dovrei affrontare e migliorare e non sono cose di poco conto. Dio non assiste benevolmente da lontano ma fa un tifo appassionato per me. È stata una scoperta e volevo comunicarla…”

 

pippo corigliano 6pippo coriglianopippo corigliano gianluca comin gianni lettapippo corigliano 5siamo in missione per conto di dio pippo coriglianopippo corigliano 1

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…