boris spassky spasskij

È MORTO A 88 ANNI BORIS SPASSKY, LEGGENDA DEGLI SCACCHI SOVIETICA, FAMOSO PER IL SUO DUELLO CON BOBBY FISCHER NEL 1972, IN PIENA GUERRA FREDDA - LO SCACCHISTA NON ERA UN UOMO DEL REGIME DI MOSCA MA UN DISSIDENTE CHE NON VENIVA TOCCATO SOLO PER LA SUA FAMA PLANETARIA: POTEVA PERMETTERSI DI FAR SENTIRE LA SUA VOCE CONTRO IL CREMLINO - IN SEGUITO ALLA "PARTITA DEL SECOLO" CON IL CAMPIONE AMERICANO, DISSE: "PERDERE IL TITOLO È STATO UN SOLLIEVO ENORME. MI ERO TOLTO UN PESO E POTEVO RESPIRARE LIBERAMENTE, SENZA PIÙ LA PRESSIONE DELLO STATO SU DI ME…"

1. E' MORTO BORIS SPASSKIJ, LEGGENDA DEGLI SCACCHI SOVIETICA

boris spassky 8

(ANSA-AFP) - E' morto Boris Spasskij, la leggenda degli scacchi sovietica. Lo rende noto la federazione scacchistica russa. Aveva 88 anni. Spasskij, famoso per il suo duello con l'americano Bobby Fischer nel 1972, in piena Guerra Fredda, si è spento all'età di 88 anni. Lo ha annunciato oggi la federazione scacchistica russa. "Se n'è andato un grande personaggio, generazioni di giocatori di scacchi hanno studiato e studiano i suoi giochi e il suo lavoro. È una grande perdita per il Paese", ha detto il presidente della Federazione scacchistica russa, Andrei Filatov, citato dall'agenzia TASS.

 

2. SPASSKY, L’UOMO CHE COMBATTÈ LA GUERRA FREDDA CON GLI SCACCHI

Estratto dell'articolo di Fabrizio Dragosei per il "Corriere della Sera"

bobby fischer contro boris spassky 2

 

In occasione della partita del secolo con il campione americano Bobby Fischer, veniva presentato come il prototipo dello scacchista sovietico, l’uomo che rappresentava il Cremlino di fronte al mondo libero. Ma Boris Spassky, deceduto a 88 anni, era tutt’altro che il classico personaggio di regime, un dissidente che non veniva toccato solamente per la sua fama planetaria. Così, dopo quella famosa sconfitta del 1972, durò poco nell’Urss di Leonid Breznev e della Guerra fredda e alla fine fu costretto a emigrare in Occidente. «Dopo aver ceduto la corona mondiale a Fischer era evidente che nel mio Paese non sarei durato a lungo», disse in seguito. […]

boris spassky 1

 

Spassky era nato nell’allora Leningrado (poi tornata al nome zarista di San Pietroburgo) nel 1937. Assieme alla famiglia, era riuscito a fuggire dalla città durante il terribile assedio nazista di 900 giorni che provocò almeno un milione e mezzo di morti. Finì in orfanotrofio, dove imparò a giocare a scacchi. […] A 18 anni vinse il campionato del mondo junior e divenne il più giovane gran maestro della storia (attualmente il più precoce è Abhimanyu Mishra, americano di origine indiana che lo è diventato a 12 anni).

 

boris spassky 3

[…] Fu solo nel 1961, a 24 anni, che Spassky riuscì a diventare il numero uno dell’Unione Sovietica. Nel 1969 arrivò il primato mondiale, strappato a un altro sovietico, Tigran Petrosian. Forte della posizione acquisita, il grande scacchista poteva permettersi di far sentire la sua voce contro il Comitato dello sport dell’Unione Sovietica. Si rifiutava di firmare i documenti collettivi che denunciavano i colleghi emigrati all’estero. Difese apertamente il campione Viktor Korchnoj quando questi fuggì oltrecortina.

 

Nel 1968 giunse a sfidare il vertice del Paese difendendo la Primavera di Praga che venne poi soffocata quando i carri armati dei Paesi del Patto di Varsavia invasero la Cecoslovacchia. Mantenne il titolo mondiale solo per tre anni, fino a quella sfida con Fischer che si tenne in Islanda nel 1972, territorio «neutro».

 

[…] Le partite andarono avanti per un mese e mezzo, con alterne vicende. Il primo incontro fu vinto da Spassky, con Fischer che non si presentò al secondo. Poi un totale di 21 partite, con Spassky che al termine di una interruzione dell’ultimo match, non tornò nella sala e per telefono si dichiarò battuto. In seguito, disse: «Perdere il titolo è stato un sollievo enorme. Mi ero tolto un peso e potevo finalmente respirare liberamente, senza più la pressione dello Stato su di me».

bobby fischer contro boris spassky 1

 

I due si ritrovarono per un incontro amichevole nel 1992 in Jugoslavia (vinse ancora Fischer), dopo che Spassky era emigrato a Parigi nel 1976. Nel 2008 il campione russo si recò di nuovo in Islanda a visitare la tomba del suo rivale che si era fatto seppellire in un piccolo cimitero a 50 km da Reykjavik. […]

BORIS SPASSKYboris spassky 4boris spassky 2boris spassky 5boris spassky 7

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....