folco quilici

E' MORTO ALL'OSPEDALE DI ORVIETO FOLCO QUILICI, UNO DEI PIÙ IMPORTANTI DOCUMENTARISTI ITALIANI. AVEVA 87 ANNI: "DOPO TANTI ANNI IL MARE MI FA ANCORA PAURA, MA GUAI SE COSÌ NON FOSSE. DOBBIAMO NUTRIRE UN CERTO TIMORE PER QUALCOSA DI COSÌ FORTE, COSÌ POTENTE. ED È BELLO PENSARE CHE CI SONO ANCORA PARTI DELLA NATURA CHE L’UOMO NON RIESCE A DOMARE"

E' MORTO ALL'OSPEDALE DI ORVIETO FOLCO QUILICI, UNO DEI PIÙ IMPORTANTI DOCUMENTARISTI ITALIANI. AVEVA 87 ANNI

 

(ANSA) - E' morto all'ospedale di Orvieto Folco Quilici, uno dei più importanti documentaristi italiani. Aveva 87 anni ed era originario di Ferrara. La notizia della morte di Quilici è stata confermata anche dal sindaco di Orvieto Giuseppe Germani.

folco quilici

 

BIOGRAFIA DI FOLCO QUILICI

 Da http://www.cinquantamila.it

 

• Ferrara 9 aprile 1930. Giornalista. Fotografo. Regista. Documentarista. Scrittore. Premio speciale alla Mostra del Cinema di Venezia 1954 col film Sesto continente, Orso d’argento al Festival di Berlino del 1956 con Ultimo paradiso (scritto con Ennio Flaiano), premio Unesco per la cultura nel 1961 per Tikojo e il suo pescecane (scritto con Italo Calvino), premio speciale Festival di Taormina 1971 per Oceano, nomination all’Oscar nel 1971 per Toscana dal cielo ecc.

 

Folco Quilici

Tra i suoi romanzi, Cacciatori di navi (Mondadori 1990, ne ha tratto un film che ha diretto personalmente). «Oggi preferisco i libri e il cinema perché il documentario, straordinario 30-40 anni fa quando c’era ancora molto da scoprire, oggi è inflazionato, in tv e fra le riviste. Gli argomenti però sono sempre gli stessi. Quindi per stupire vengono spesso forzati e si punta sempre di più sul sensazionalismo. La tecnologia poi non aiuta: grazie alle ricostruzioni virtuali si dicono tante falsità» (da un’intervista di Angela Calvini).

 

 • Figlio della pittrice Mimì Buzzacchi (1903-1990) e del giornalista Nello Quilici (1890-1940), morto con Italo Balbo sull’aereo mitragliato per sbaglio dagli italiani nel porto libico di Tobruk. Sulla vicenda ha scritto un saggio pubblicato nel 2004 da Mondadori (Tobruk 1940) e un documentario, L’ultimo volo - Il segreto di Balbo, trasmesso da Retequattro nel 2010.

 

Folco Quilici e la moglie Anna

• «Avevo un vecchio atlante, sul quale mio padre aveva tracciato dei segni di matita rossi e blu. Su quell’enorme volume, che trattavo con una certa sacralità, io cercavo disperatamente Mompracem e tutti i luoghi dei miei libri di avventure» (da un’intervista di Alessandra Coppola).

 

• La ricerca geografica e naturalistica lo ha naturalmente portato a interessarsi anche di archeologia. Tredici film della serie Mediterraneo e otto sull’ Uomo europeo per i quali ha avuto a fianco Fernand Braudel, Lévi-Strauss, Leroy-Gouran, Sabatino Moscati. Importante contributo anche alla divulgazione della storia contemporanea. Per l’Istituto Luce e la Rai ha curato una serie di 65 film dedicati all’Italia del XX secolo (testi di De Felice, Castronovo e Scoppola).

 

• Ha donato all’archivio Alinari il fondo di foto e diapositive (un milione di pezzi) che testimonia dell’attività svolta nel corso di tutta la vita.

 

• Nel 2007 ha ricevuto il premio Hemingway e lo Yacht Capital Green Star Award (il riconoscimento che la rivista riserva a chi si batte in difesa del mare).

 

brando e folco quilici

• «Lo confesso: dopo tanti anni il mare mi fa ancora paura, ma guai se così non fosse. Dobbiamo nutrire un certo timore per qualcosa di così forte, così potente. Ed è bello pensare che ci sono ancora parti della natura che l’uomo non riesce a domare». Fautore dell’esplorazione degli abissi: «Sott’acqua ci sono milioni di calamari giganti da pescare senza fare stragi».

 

• Negli ultimi anni si è concentrato sulla scrittura ed ha pubblicato la biografia I miei mari (Mondadori, 2007), i due romanzi Libeccio e La dogana del vento (Mondadori 2008 e 2011), i libri per ragazzi Amico Oceano e Nonno Leone (Mondadori 2012 e 2013) e il libro di racconti Cani & cani di gioco e d’avventura (Mondadori 2013).

 

Corrado Ruggeri e Folco Quilici

• Nel 2014 è uscito il libro intervista scritto da Davide Bregola Folco Quilici - il mio mondo (Barbera Editore), che racconta i suoi oltre sessant’anni di viaggi. «Nel libro compare il primo vero viaggio di Quilici, una navigazione da Venezia all’Egeo compiuta nel 1938, a otto anni, con un affascinante ritorno in idrovolante da Rodi. (…). Ad accompagnare le immagini e le parole di Folco Quilici, però, sono stati anche dei personaggi diversi. Ogni regione dello stivale è stata raccontata insieme a Quilici da uno scrittore del posto. Un ricordo speciale va a Leonardo Sciascia, coautore del lavoro sulla Sicilia. “Abbiamo scritto i testi a quattro mani. Vedeva soprattutto quanto realizzato da Arabi e Normanni. E, come i suoi colleghi, non è mai salito in elicottero con me”» (Stefano Ardito) [Mes 10/3/2014].

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...