folco quilici

E' MORTO ALL'OSPEDALE DI ORVIETO FOLCO QUILICI, UNO DEI PIÙ IMPORTANTI DOCUMENTARISTI ITALIANI. AVEVA 87 ANNI: "DOPO TANTI ANNI IL MARE MI FA ANCORA PAURA, MA GUAI SE COSÌ NON FOSSE. DOBBIAMO NUTRIRE UN CERTO TIMORE PER QUALCOSA DI COSÌ FORTE, COSÌ POTENTE. ED È BELLO PENSARE CHE CI SONO ANCORA PARTI DELLA NATURA CHE L’UOMO NON RIESCE A DOMARE"

E' MORTO ALL'OSPEDALE DI ORVIETO FOLCO QUILICI, UNO DEI PIÙ IMPORTANTI DOCUMENTARISTI ITALIANI. AVEVA 87 ANNI

 

(ANSA) - E' morto all'ospedale di Orvieto Folco Quilici, uno dei più importanti documentaristi italiani. Aveva 87 anni ed era originario di Ferrara. La notizia della morte di Quilici è stata confermata anche dal sindaco di Orvieto Giuseppe Germani.

folco quilici

 

BIOGRAFIA DI FOLCO QUILICI

 Da http://www.cinquantamila.it

 

• Ferrara 9 aprile 1930. Giornalista. Fotografo. Regista. Documentarista. Scrittore. Premio speciale alla Mostra del Cinema di Venezia 1954 col film Sesto continente, Orso d’argento al Festival di Berlino del 1956 con Ultimo paradiso (scritto con Ennio Flaiano), premio Unesco per la cultura nel 1961 per Tikojo e il suo pescecane (scritto con Italo Calvino), premio speciale Festival di Taormina 1971 per Oceano, nomination all’Oscar nel 1971 per Toscana dal cielo ecc.

 

Folco Quilici

Tra i suoi romanzi, Cacciatori di navi (Mondadori 1990, ne ha tratto un film che ha diretto personalmente). «Oggi preferisco i libri e il cinema perché il documentario, straordinario 30-40 anni fa quando c’era ancora molto da scoprire, oggi è inflazionato, in tv e fra le riviste. Gli argomenti però sono sempre gli stessi. Quindi per stupire vengono spesso forzati e si punta sempre di più sul sensazionalismo. La tecnologia poi non aiuta: grazie alle ricostruzioni virtuali si dicono tante falsità» (da un’intervista di Angela Calvini).

 

 • Figlio della pittrice Mimì Buzzacchi (1903-1990) e del giornalista Nello Quilici (1890-1940), morto con Italo Balbo sull’aereo mitragliato per sbaglio dagli italiani nel porto libico di Tobruk. Sulla vicenda ha scritto un saggio pubblicato nel 2004 da Mondadori (Tobruk 1940) e un documentario, L’ultimo volo - Il segreto di Balbo, trasmesso da Retequattro nel 2010.

 

Folco Quilici e la moglie Anna

• «Avevo un vecchio atlante, sul quale mio padre aveva tracciato dei segni di matita rossi e blu. Su quell’enorme volume, che trattavo con una certa sacralità, io cercavo disperatamente Mompracem e tutti i luoghi dei miei libri di avventure» (da un’intervista di Alessandra Coppola).

 

• La ricerca geografica e naturalistica lo ha naturalmente portato a interessarsi anche di archeologia. Tredici film della serie Mediterraneo e otto sull’ Uomo europeo per i quali ha avuto a fianco Fernand Braudel, Lévi-Strauss, Leroy-Gouran, Sabatino Moscati. Importante contributo anche alla divulgazione della storia contemporanea. Per l’Istituto Luce e la Rai ha curato una serie di 65 film dedicati all’Italia del XX secolo (testi di De Felice, Castronovo e Scoppola).

 

• Ha donato all’archivio Alinari il fondo di foto e diapositive (un milione di pezzi) che testimonia dell’attività svolta nel corso di tutta la vita.

 

• Nel 2007 ha ricevuto il premio Hemingway e lo Yacht Capital Green Star Award (il riconoscimento che la rivista riserva a chi si batte in difesa del mare).

 

brando e folco quilici

• «Lo confesso: dopo tanti anni il mare mi fa ancora paura, ma guai se così non fosse. Dobbiamo nutrire un certo timore per qualcosa di così forte, così potente. Ed è bello pensare che ci sono ancora parti della natura che l’uomo non riesce a domare». Fautore dell’esplorazione degli abissi: «Sott’acqua ci sono milioni di calamari giganti da pescare senza fare stragi».

 

• Negli ultimi anni si è concentrato sulla scrittura ed ha pubblicato la biografia I miei mari (Mondadori, 2007), i due romanzi Libeccio e La dogana del vento (Mondadori 2008 e 2011), i libri per ragazzi Amico Oceano e Nonno Leone (Mondadori 2012 e 2013) e il libro di racconti Cani & cani di gioco e d’avventura (Mondadori 2013).

 

Corrado Ruggeri e Folco Quilici

• Nel 2014 è uscito il libro intervista scritto da Davide Bregola Folco Quilici - il mio mondo (Barbera Editore), che racconta i suoi oltre sessant’anni di viaggi. «Nel libro compare il primo vero viaggio di Quilici, una navigazione da Venezia all’Egeo compiuta nel 1938, a otto anni, con un affascinante ritorno in idrovolante da Rodi. (…). Ad accompagnare le immagini e le parole di Folco Quilici, però, sono stati anche dei personaggi diversi. Ogni regione dello stivale è stata raccontata insieme a Quilici da uno scrittore del posto. Un ricordo speciale va a Leonardo Sciascia, coautore del lavoro sulla Sicilia. “Abbiamo scritto i testi a quattro mani. Vedeva soprattutto quanto realizzato da Arabi e Normanni. E, come i suoi colleghi, non è mai salito in elicottero con me”» (Stefano Ardito) [Mes 10/3/2014].

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...