folco quilici

E' MORTO ALL'OSPEDALE DI ORVIETO FOLCO QUILICI, UNO DEI PIÙ IMPORTANTI DOCUMENTARISTI ITALIANI. AVEVA 87 ANNI: "DOPO TANTI ANNI IL MARE MI FA ANCORA PAURA, MA GUAI SE COSÌ NON FOSSE. DOBBIAMO NUTRIRE UN CERTO TIMORE PER QUALCOSA DI COSÌ FORTE, COSÌ POTENTE. ED È BELLO PENSARE CHE CI SONO ANCORA PARTI DELLA NATURA CHE L’UOMO NON RIESCE A DOMARE"

E' MORTO ALL'OSPEDALE DI ORVIETO FOLCO QUILICI, UNO DEI PIÙ IMPORTANTI DOCUMENTARISTI ITALIANI. AVEVA 87 ANNI

 

(ANSA) - E' morto all'ospedale di Orvieto Folco Quilici, uno dei più importanti documentaristi italiani. Aveva 87 anni ed era originario di Ferrara. La notizia della morte di Quilici è stata confermata anche dal sindaco di Orvieto Giuseppe Germani.

folco quilici

 

BIOGRAFIA DI FOLCO QUILICI

 Da http://www.cinquantamila.it

 

• Ferrara 9 aprile 1930. Giornalista. Fotografo. Regista. Documentarista. Scrittore. Premio speciale alla Mostra del Cinema di Venezia 1954 col film Sesto continente, Orso d’argento al Festival di Berlino del 1956 con Ultimo paradiso (scritto con Ennio Flaiano), premio Unesco per la cultura nel 1961 per Tikojo e il suo pescecane (scritto con Italo Calvino), premio speciale Festival di Taormina 1971 per Oceano, nomination all’Oscar nel 1971 per Toscana dal cielo ecc.

 

Folco Quilici

Tra i suoi romanzi, Cacciatori di navi (Mondadori 1990, ne ha tratto un film che ha diretto personalmente). «Oggi preferisco i libri e il cinema perché il documentario, straordinario 30-40 anni fa quando c’era ancora molto da scoprire, oggi è inflazionato, in tv e fra le riviste. Gli argomenti però sono sempre gli stessi. Quindi per stupire vengono spesso forzati e si punta sempre di più sul sensazionalismo. La tecnologia poi non aiuta: grazie alle ricostruzioni virtuali si dicono tante falsità» (da un’intervista di Angela Calvini).

 

 • Figlio della pittrice Mimì Buzzacchi (1903-1990) e del giornalista Nello Quilici (1890-1940), morto con Italo Balbo sull’aereo mitragliato per sbaglio dagli italiani nel porto libico di Tobruk. Sulla vicenda ha scritto un saggio pubblicato nel 2004 da Mondadori (Tobruk 1940) e un documentario, L’ultimo volo - Il segreto di Balbo, trasmesso da Retequattro nel 2010.

 

Folco Quilici e la moglie Anna

• «Avevo un vecchio atlante, sul quale mio padre aveva tracciato dei segni di matita rossi e blu. Su quell’enorme volume, che trattavo con una certa sacralità, io cercavo disperatamente Mompracem e tutti i luoghi dei miei libri di avventure» (da un’intervista di Alessandra Coppola).

 

• La ricerca geografica e naturalistica lo ha naturalmente portato a interessarsi anche di archeologia. Tredici film della serie Mediterraneo e otto sull’ Uomo europeo per i quali ha avuto a fianco Fernand Braudel, Lévi-Strauss, Leroy-Gouran, Sabatino Moscati. Importante contributo anche alla divulgazione della storia contemporanea. Per l’Istituto Luce e la Rai ha curato una serie di 65 film dedicati all’Italia del XX secolo (testi di De Felice, Castronovo e Scoppola).

 

• Ha donato all’archivio Alinari il fondo di foto e diapositive (un milione di pezzi) che testimonia dell’attività svolta nel corso di tutta la vita.

 

• Nel 2007 ha ricevuto il premio Hemingway e lo Yacht Capital Green Star Award (il riconoscimento che la rivista riserva a chi si batte in difesa del mare).

 

brando e folco quilici

• «Lo confesso: dopo tanti anni il mare mi fa ancora paura, ma guai se così non fosse. Dobbiamo nutrire un certo timore per qualcosa di così forte, così potente. Ed è bello pensare che ci sono ancora parti della natura che l’uomo non riesce a domare». Fautore dell’esplorazione degli abissi: «Sott’acqua ci sono milioni di calamari giganti da pescare senza fare stragi».

 

• Negli ultimi anni si è concentrato sulla scrittura ed ha pubblicato la biografia I miei mari (Mondadori, 2007), i due romanzi Libeccio e La dogana del vento (Mondadori 2008 e 2011), i libri per ragazzi Amico Oceano e Nonno Leone (Mondadori 2012 e 2013) e il libro di racconti Cani & cani di gioco e d’avventura (Mondadori 2013).

 

Corrado Ruggeri e Folco Quilici

• Nel 2014 è uscito il libro intervista scritto da Davide Bregola Folco Quilici - il mio mondo (Barbera Editore), che racconta i suoi oltre sessant’anni di viaggi. «Nel libro compare il primo vero viaggio di Quilici, una navigazione da Venezia all’Egeo compiuta nel 1938, a otto anni, con un affascinante ritorno in idrovolante da Rodi. (…). Ad accompagnare le immagini e le parole di Folco Quilici, però, sono stati anche dei personaggi diversi. Ogni regione dello stivale è stata raccontata insieme a Quilici da uno scrittore del posto. Un ricordo speciale va a Leonardo Sciascia, coautore del lavoro sulla Sicilia. “Abbiamo scritto i testi a quattro mani. Vedeva soprattutto quanto realizzato da Arabi e Normanni. E, come i suoi colleghi, non è mai salito in elicottero con me”» (Stefano Ardito) [Mes 10/3/2014].

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....