inverno meteo neve pioggia ragazza previsioni del tempo

IL PEGGIO È PASSATO. PER ORA – IL TEMPO È IN MIGLIORAMENTO NELLE REGIONI CENTRALI ADRIATICHE, DOVE NEI GIORNI SCORSI SI SONO VERIFICATE NEVICATE RECORD. DOMANI E NEL FINE SETTIMANA IL CLIMA TORNERÀ STABILE E SOLEGGIATO PER TUTTO IL FINE SETTIMANA – DA GENNAIO SI CAMBIA DI NUOVO CON “LA NINA”, UN FENOMENO CHE SI VERIFICA QUANDO LE TEMPERATURE DELLE ACQUE DEL PACIFICO SCENDONO CAUSANDO…

Meteo: ultime nevicate a Santo Stefano, poi torna l'anticiclone

Da www.meteo.it

 

uomo sulla neve

Nel giorno di Santo Stefano si allontana verso la Grecia il vortice depressionario responsabile della fase di forte maltempo invernale che ha investito il Centro-Sud. Il tempo quindi è in miglioramento nelle regioni centrali adriatiche, in quelle meridionali e in Sicilia, dove persiste solo della nuvolosità, senza precipitazioni di rilievo, ma resta ancora intensa in tutto il Centro-Sud la ventilazione settentrionale.

 

Da domani si conferma il ritorno a condizioni di tempo stabile e più soleggiato anche al Sud e in Sicilia grazie ad una rimonta dell’alta pressione, che sembra persistere su gran parte del nostro Paese anche per tutto il fine settimana, con l’eccezione di un probabile e temporaneo ritorno di un po’ di nuvole sabato all’estremo Sud. Con l’attenuazione dei freddi venti da nord, le temperature torneranno a salire.

 

Le previsioni meteo per Santo Stefano

METEO 26-27 DICEMBRE 2024

Cielo sereno al Nord, in Toscana e Lazio per tutta la giornata; cielo più nuvoloso al mattino in Abruzzo, Molise, Sud e Isole, a parte delle ampie schiarite su coste campane, Salento, bassa Calabria e Sicilia meridionale; ultime nevicate sulla Sila intorno a 1000 metri. Dal pomeriggio si attenua la nuvolosità quasi ovunque, con nubi più insistenti sull’Appennino meridionale.

 

Temperature massime in lieve rialzo al Sud e in Sicilia. Venti ancora da moderati a forti nordorientali su alto Adriatico, Centro-Sud e Isole; possibili forti raffiche lungo l’Appennino, nel Levante Ligure e in Campania; Bora nel Golfo di Trieste. Mari molto mossi.

 

Le previsioni meteo per venerdì 27 dicembre

neve in grecia 9

Cielo da poco a parzialmente nuvoloso in Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia settentrionale, senza precipitazioni, e con ampie schiarite nel pomeriggio nelle zone adriatiche. Nel resto dell’Italia tempo soleggiato, con nuvolosità quasi del tutto assente.

Temperature minime in calo al Centro-Sud; massime in contenuto e generale rialzo. Venti moderati o tesi di Maestrale lungo tutto l’Adriatico; Tramontana su Puglia e Mar Ionio.

 

Meteo, si prepara la Nina: come potrà rivoluzionare l’inverno

Estratto dell’articolo di Alessandro Ferro per www.ilgiornale.it

 

Se n'era parlato nei mesi scorsi ma adesso arrivano anche le conferme ufficiali da parte dei più importanti organi meterologici mondiali: a partire da gennaio le acque superficiali del Pacifico andranno incontro a un raffreddamento. Questo fenomeno è conosciuto con il nome di "La Nina" ed è in grado di condizionare le condizioni atmosferiche su scala globale.

 

spalaneve 2

[…] Al contrario di "El Nino" che è caratterizzato da temperature più elevate nel Pacifico equatoriale, La Nina si distingue per temperature più basse comprese generalmente fra uno e tre gradi in meno rispetto alle medie. "Durante gli eventi La Nina, gli alisei (venti che soffiano con regolarità nella fascia intertropicale, ndr) sono ancora più forti del solito spingendo più acqua calda verso l'Asia. Al largo della costa occidentale delle Americhe portano in superficie acqua fredda e ricca di sostanze nutritive", affermano gli esperti del Noaa (Amministrazione nazionale oceanica e atmosferica) degli Stati Uniti.

 

neve a milano 2

[…] Gli esperti spiegano che tra pochi giorni queste acque superficiali si raffredderanno dando origine al fenomeno. Si dovrebbe trattare di "valori inferiori di circa 1°C rispetto alla media e nei prossimi mesi la tendenza dovrebbe essere verso un ulteriore ribasso (-1,5°C)", analizzano gli esperti de Ilmeteo.it. Quando avviene questo fenomeno […] si assiste a un meteo più asciutto e siccitoso nell'area meridionale degli Usa mentre in quella settentrionale e in Canada si hanno forti piogge e nevicate sui monti.

 

[…]

 

A noi, ovviamente, interessa più da vicino capire quali potrebbero essere gli effetti de La Nina sull'Europa e in particolare sul meteo di casa nostra e proiettarci sull'inverno 2025 del Mediterraneo.

 

"È ipotizzabile che un ritorno della Nina possa incrementare l'ingresso di perturbazioni atlantiche le quali non troverebbero alcun ostacolo per irrompere sul bacino del Mediterraneo", spiega l'esperto Mattia Gussoni. "L'inizio di gennaio 2025, se ciò venisse confermato, sarebbe piuttosto dinamico sul comparto centro-settentrionale europeo con effetti sulle condizioni meteo anche in Italia, specie sulle regioni settentrionali".

spalare neve 1

 

Ciò significa che la neve potrebbe essere abbondante soprattutto sulle Alpi e in netta controtendenza con inverni miti ai quali siamo sati abituati. Ma non è tutto perché potrebbe intervenire anche un altro fenomeno però dissociato da La Nina, ossia il riscaldamento atmosferico (stratwarming) sulla verticale del Polo Nord dove si trova il vortice polare.

 

Un suo indebolimento potrebbe favorire "la discesa di masse d’aria gelida verso l’Europa meridionale e, quindi, sull’Italia. Le conseguenze includerebbero un freddo intenso su tutto il Paese e nevicate estese, con un impatto significativo sulle regioni settentrionali e appenniniche".

tempesta di neve negli usa 11

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO