ana belen montes

LA "REGINA DI CUBA" TORNA IN LIBERTÀ - È STATA SCARCERATA ANA MONTES, EX FUNZIONARIA DEL DIPARTIMENTO AMERICANO DELLA DIFESA ACCUSATA DI AVER SPIATO DALL'INTERNO L'INTELLIGENCE MILITARE E DI AVER PASSATO INFORMAZIONI ALL'AVANA - MONTES ERA STATA RECLUTATA DAI CASTRISTI NEL 1984, QUANDO FREQUENTAVA UN CORSO ALLA JOHNS HOPKINS, E PER OLTRE 16 ANNI È RIUSCITA AD AGIRE INDISTURBATA, PRIMA DELL'ARRESTO NEL 2001 - MONTES È STATA SCOPERTA GRAZIE A UNA DRITTA INDIRETTA DELLA NSA DOPO CHE…

Guido Olimpio per il “Corriere della Sera”

ANA BELEN MONTES

 

Venerdì. Fort Worth, Texas. La «regina di Cuba» è uscita dalla prigione dove è rimasta rinchiusa dal 2001. Lunga pena per una donna accusata di aver tradito il suo Paese, gli Stati Uniti, e la sua famiglia. Ana Montes, questo il suo nome, ha spiato dall'interno l'intelligence militare Usa dove ricopriva incarichi importanti passando informazioni all'Avana. Decisa e beffarda.

 

ANA BELEN MONTES

Nel suo ufficio alla Dia aveva appeso un foglio con un testo tratto dall'Enrico V di Shakespeare: «Il re è informato di ogni loro intenzione: non se lo sognano nemmeno quello che lui ha intercettato». Infatti per oltre 16 anni ha fregato tutti, ha superato la macchina della verità (stringendo l'ano per poter mentire senza farsi scoprire), ha ingannato il fratello Tito e la sorella Lucy, entrambi nell'Fbi.

 

L'interprete di una lunga missione frutto di una scelta ideologica ma anche di traversie personali. Ana, origine portoricana, è nata nel 1957 in una base statunitense in Germania, ha un rapporto conflittuale con il padre Alberto, medico militare dai comportamenti aggressivi. È probabile che la ragazza provi risentimento non solo per l'uomo ma per ciò che rappresenta.

ANA BELEN MONTES

 

La divisa, gli «yankee», la superpotenza. Guai familiari che progressivamente si saldano con le sue posizioni politiche. Detesta la strategia di Washington in America Latina, è contraria al blocco verso l'isola castrista. Una ex compagna di scuola dirà al Washington Post : non voleva essere una cittadina americana.

 

La Montes è la candidata perfetta per i reclutatori cubani che dragano gli ambienti studenteschi di Washington. Ed è così che la notano - su segnalazione di una fonte - quando frequenta un corso alla Johns Hopkins. È il 1984, l'inizio della storia. All'epoca Ana è dipendente del dipartimento di Giustizia, partita come dattilografa cresce di ruolo, ha accesso a carte riservate. I castristi la guidano attraverso una loro agente, amica e confidente.

 

ANA BELEN MONTES

L'anno dopo organizzano un viaggio in segreto a Cuba, con tanto di parrucca, itinerario di copertura verso l'Europa e corso rapido d'addestramento. Arriva il salto successivo, l'ingresso al dipartimento della Difesa, dove viene assunta nonostante una segnalazione che ne sottolineava le posizioni. Una crescita inarrestabile che la trasforma in una delle funzionarie più ascoltate quando si deve affrontare il tema Cuba.

 

ANA BELEN MONTES

Disciplinata, non porta via nulla ma impara tutto a memoria, poi una volta nel suo appartamento copia su un floppy disk che consegna ai suoi «gestori» in incontri nei ristoranti, preferenza per quelli cinesi. Gli ordini le arrivano attraverso i numeri in codice trasmessi sulle onde corte.

 

Sobria, senza trucco, nessuna ostentazione, Ana sacrifica la vita privata alla causa, non riceverà ricompense in denaro, tranne la copertura della retta del master. I cubani le procurano un amante d'ufficio, un Romeo. Love story posticcia che evapora subito. Dura poco la relazione con un investigatore del dipartimento di Stato, ignaro di andare a letto con una spia.

 

ANA BELEN MONTES E L EX DIRETTORE DELLA CIA GEORGE TENET

La solitudine le pesa, è sfiorata dalla paranoia, per un certo periodo mangia solo patate, tuttavia non cede. I colleghi l'hanno soprannominata «l'altra», però ne rispettano la competenza. Infatti la chiamano per i briefing, il direttore della Cia le consegnerà personalmente un encomio e Ana avrebbe fatto ancora carriera se non l'avessero fermata. Sarebbe passata proprio all'agenzia per occuparsi della lotta ad al Qaeda.

 

ANA BELEN MONTES

Invece la scoprono grazie a una dritta indiretta della Nsa, alla convinzione della presenza di una talpa, a indagini parallele sul network cubano. Dati nuovi che confermano le vecchie intuizioni di un inquirente che, anni prima, aveva maturato più che un sospetto su di lei. Troveranno materiale compromettente, avranno le prove per giustificarne l'arresto il 21 settembre 2001. Ha provocato danni immensi, la condannano a 25 anni. Adesso il rilascio anticipato per buona condotta anche se non si è mai pentita: Ana era convinta di essere nel giusto.

ANA BELEN MONTES ANA BELEN MONTES ANA BELEN MONTES

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO