lite divorzio quarantena

È TUTTO UN EQUILIBRIO SOPRA LA FOLLIA -  IL CORONAVIRUS CI METTE DI FRONTE ALLA PROVA PIÙ GRANDE: LA “CONVIVENZA COATTA” CON MOGLI E FIGLI IN CASE SPESSO TROPPO PICCOLE PER RISPONDERE ALLE ESIGENZE DI TUTTI - UNA CONDIZIONE STRAORDINARIA ALLA QUALE NESSUNO È PRONTO E CHE RISCHIA DI FARE ESPLODERE MOLTE COPPIE CHE ANNACQUANO I PROBLEMI NEL QUOTIDIANO: NON È UN CASO CHE DOPO SITUAZIONI DI CRISI AUMENTINO I DIVORZI, GLI ATTI DI AUTOLESIONISMO E I SUICIDI…

Monica Serra per "www.lastampa.it"

 

litigio tra moglie e marito

Silvia, mamma single, ha due bimbe di 3 e mezzo e 5 anni. Otto ore al giorno di lavoro in smart-working «che così ha ben poco di smart», i genitori anziani lontani, barricati in casa per paura del virus e nessun compagno con cui dividere il peso di queste giornate. Marco è un manager in carriera.

 

Dal suo ufficio, in cui trascorreva 12 ore al giorno, ha sempre amato moglie e figlia. Ma ora che è costretto a condividere con loro tutto, si sente oppresso e si chiude in macchina per evitare di ascoltarle, «perché urlano e parlano, parlano troppo». Luca, giovane avvocato, divide la sua casa a Milano con due coinquilini. Uno ha la febbre alta da giorni ma non vuole chiamare il 112 e lui è arrabbiato, ha paura e minaccia di denunciarlo.

sette minuti in doccia unico momento di solitudine

 

L’allarme

L’altra faccia del coronavirus è questa: la “convivenza coatta” in case spesso troppo piccole per rispondere alle esigenze di tutti, una condizione straordinaria a cui nessuno era pronto. «È una condanna agli arresti domiciliari e abbiamo appena iniziato a scontare la pena», riflette il professor Fabio Sbattella, ordinario di Psicologia delle emergenze all’università Cattolica di Milano. «Tra le molte difese dell’essere umano c’è l’evitarsi.

 

lite coniugale 1

Allontanarsi per tornare vicini. La costrizione negli stessi spazi, un bilocale, un trilocale, può essere un modo per guardarsi in faccia e affrontare i problemi che sono ordinari in ogni famiglia, ma fa saltare le difese e molte situazioni rischiano di esplodere».

 

Tant’è – spiega il docente che coordina l’associazione Esprì, Emergenze sociali e psicologiche di ricerca e intervento – che le ricerche fatte sulle famiglie post-terremoto, in Italia e in Albania, e sulle coabitazioni di blocco «dimostrano che dopo situazioni di questo tipo si registra un aumento di divorzi. E, a distanza di uno, tre anni un aumento di suicidi o atti di autolesionismo».

padre e figlio 5

 

Questo anche perché «ci sono tante famiglie che vivono già situazioni di disagio, di dipendenze da alcol o droga, di maltrattamenti, che questa condizione non può che aggravare. Cosa può significare per una ragazza che soffre di anoressia essere costretta a sedersi a tavola due volte al giorno con tutta la famiglia?».

 

I deboli

padre e figlio 6

La convivenza coatta mette in crisi soprattutto le persone più fragili: chi è solo, i tossicodipendenti. «Ma i sintomi si manifestano anche in chi non ha un disturbo e si trova costretto a risolvere problemi legati alla sospensione della normalità», sottolinea Armando Toscano, psicologo e manager del terzo settore che in questi giorni di emergenza coordina due sportelli: uno di ascolto gratuito e l’altro di lezioni quotidiane di yoga.

 

solitudine 1

La situazione straordinaria che stiamo vivendo «genera un rapporto anomalo tra genitori e figli, tante preoccupazioni per gli anziani che non vivono in famiglia che si sentono isolati. E, non riuscendo a soccombere all’esigenza di socialità con Skype o Facebook come fanno i più giovani, finiscono per uscire più spesso e mettere a repentaglio la loro vita». Poi ci sono le preoccupazioni lavorative di tanti precari che devono barcamenarsi come meglio possono. E la questione della percezione e della gestione del tempo che si è dilatato.

lite coniugale

 

È un momento di prova importante per le coppie, di rivoluzione delle abitudini quotidiane. «L’invito a tutti è quello alla tolleranza e alla disponibilità», consiglia lo psicologo. «Bisogna cercare di creare una nuova struttura per la gestione del tempo: darsi degli appuntamenti quotidiani e onorarli per creare movimenti relazionali: momenti in cui si è insieme e momenti in cui si ha una propria intimità». E come si fa quando si condivide un piccolo bilocale? «Bisogna organizzarsi, tenere i ritmi». L’importante è darsi degli appuntamenti e rispettarli. «Il segreto è dedicarsi ai propri interessi chiedendo di non essere disturbato»

moglie picchia il maritolite condominio 4solitudine 2solitudine 3SOLITUDINE lite condominio 1

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....