EBOLA SFASCIATUTTO - IL VIRUS COSTERÀ AI PAESI COLPITI 32,6 MILIARDI DI DOLLARI E L’OCCIDENTE DOVRÀ METTERE MANO AL PORTAFOGLI - CI SONO 8 MILA PERSONE INFETTATE, 3800 MORTI E L’EPIDEMIA CONTINUA A ESPANDERSI

Elena Polidori per “la Repubblica

 

un clinica dell ebolaun clinica dell ebola

«Se l’Ebola non viene fermata in fretta il futuro dell’Africa è a rischio», avverte Jim Yong Kim, presidente della Banca mondiale. «Al di là della tragedia umana, le perdite nei Paesi più colpiti sono devastanti ». Ben 32,6 miliardi di dollari di qui alla fine del 2015, secondo i calcoli dei suoi economisti che al virus hanno dedicato uno studio di 70 pagine prendendo in esame i principali indicatori macroeconomici dei tre Paesi colpiti (Liberia, Guinea e Sierra Leone) e di quelli limitrofi. La conclusione è che la comunità internazionale deve intervenire in fretta, pena conseguenze «potenzialmente catastrofiche».

 

trasporto di malato di ebolatrasporto di malato di ebola

Sono venuti a Washington, i presidenti dei tre Paesi focolaio dell’Ebola. Davanti a loro e al segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, il presidente della Banca Mondiale ha snocciolato numeri da capogiro. «Ottomila persone già infettate, 3.800 già uccise e l’epidemia continua ad espandersi. La crisi ha già avuto un impatto profondo su milioni di persone.

 

Le popolazioni sono affamate e non possono andare a lavorare. Almeno 6 milioni di bambini non possono andare a scuola per via del rischio-contagio e migliaia sono rimasti orfani. Molte aziende hanno dovuto chiudere i battenti. Gli agricoltori non possono raccogliere le colture, i voli aerei sono stati cancellati, il commercio è diminuito. Solo in Liberia servirebbero altri 360 medici stranieri per curare chi è già infetto». I presidenti ascoltavano, annuendo. «La nostra gente muore», dicevano ai microfoni.

malato di ebolamalato di ebola

 

Lo studio è tutto tecnico, ovviamente. Dalla freddezza dei numeri traspare il senso di una tragedia che è anche economica. In Guinea l’impatto di breve termine sul Pil è dell’ordine del 2,1%, dimezzando così di colpo la crescita del paese al 2,4%. In Liberia il calo è del 3,4%, in Sierra Leone del 3,3.

 

FUNERALI DI NELSON MANDELA BAN KI MOONFUNERALI DI NELSON MANDELA BAN KI MOON

La perdita di prodotto per i tre Paesi corrisponde a circa 359 milioni di dollari a prezzi 2013. Queste stime sono considerate al minimo. Gli economisti scrivono infatti che «quasi certamente» se l’epidemia non viene contenuta le conseguenze saranno maggiori. «I governi locali stanno cercando di mitigare i danni con i propri budget, ma è evidente che il supporto internazionale è indispensabile ».

 

Poiché «non è affatto sicuro che l’epidemia sarà circoscritta entro la fine dell’anno» e vista «la notevole incertezza sulla traiettoria del virus», gli esperti della Banca mondiale tracciano due scenari. Uno “basso” con l’Ebola ben contenuta l’altro “alto”, con il virus che si espande ai paesi limitrofi contagiando l’area. Leconclusioni: già adesso l’impatto economico dell’epidemia è molto serio nei tre Paesi più colpiti e specialmente in Liberia e Sierra Leone; potrebbe diventare «catastrofico » se l’Ebola si espandesse ancora.

 

banca mondialebanca mondiale

Solo una immediata risposta della comunità internazionale può fare la differenza. Per dare un’idea di quel che significa un danno economico di 32,6 miliardi di qui a fine anno, gli economistici spiegano che questa cifra è quasi due volte e mezzo il Pil 2013 di tutti e tre i paesi. E aggiungono che le stime non tengono nel conto l’impatto generato dalla mortalità e dal fallimento nella cura di altre malattie già presenti. Sono dunque previsioni soggette a considerevoli incertezze.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....