incubi ambiente eco-ansia eco ansia cambiamento climatico

NOTTI CALDE, SOGNI PESSIMI – EFFETTI DELL'ECO-ANSIA: ORA NEGLI INCUBI DEI PISCHELLI CI SONO NUBIFRAGI, ROGHI E CATASTROFI – LA PSICOTERAPEUTA STATUNITENSE MARTHA CROWFORDIL HA CREATO “CLIMATE DREAMS PROJECT”, UN ARCHIVIO ONLINE CHE RACCOGLIE SOGNI LEGATI AI CAMBIAMENTI CLIMATICI: “STA CAMBIANDO L'ALFABETO DEGLI ARCHETIPI E DELLE PAURE” – SECONDO UN SONDAGGIO DI “TIME”, IL 57% DEI MILLENNIAL USA FA INCUBI LEGATI AL CAMBIAMENTO CLIMATICO... 

Estratto dell’articolo di Anna Lombardi per “la Repubblica”

 

la psicoterapeuta Martha Crowford

«È buio. Un Ufo annuncia la morte del sole e l’innalzamento dei mari. Da una barca con un amico vediamo una balena con persone sul dorso, come fosse una nave da crociera. Si tuffa con il suo carico. Andiamo nella casa del mio amico e sua madre morta mi dice che la mia andrà da lei quando tutto sarà finito». È solo l’ultimo sogno sottoposto proprio ieri, giornata funestata dall’immenso rogo che sta devastando le due isole maggiori delle Hawaii, al Climate Dreams Project: archivio online che raccogliere sogni legati ai cambiamenti climatici.

 

A crearlo è stata Martha Crowford, 59 anni, psicoterapeuta di Santa Fe, New Mexico: sempre più pazienti le raccontavano incubi legati agli sconvolgimenti della Terra e pure lei faceva sogni a tema («espliciti: ero a scuola e il professore di scienza mi accusava di non prestare abbastanza attenzione...»).

 

Climate Dreams Project

[…] l’inventario è evidentemente composto soprattutto da incubi, ma non mancano esperienze oniriche più ottimiste e a disposizione di tutti, perché «le paure collettive vanno affrontate quanto quelle intime. Il climate change sta cambiando il modo in cui sogniamo, riscrivendo l’alfabeto degli archetipi. Dobbiamo renderci conto che la cura dell’anima passa anche per quella del Pianeta» come dice a Repubblica raccontandoci la genesi del progetto.

 

«Ho iniziato occupandomi di psicosi e cercando di comprendere l’origine delle visioni simboliche dei pazienti. C’è voluto l’11 settembre per spingermi ad affrontare le paure collettive. All’epoca frequentavo un corso sui sogni dove ci facevano tenere un diario. Trascrivevamo quelli dei pazienti e i nostri. Dopo l’attentato, notammo che tutti avevano elementi comuni: città che si sgretolavano, il cielo insanguinato. Ma sono diventata una “collezionista seriale” solo dopo l’elezione di Donald Trump».

ECO-ANSIA

 

[…] Interpretare i sogni può essere scivoloso anche per il terapeuta più esperto. Ma dati concreti - un sondaggio condotto su 1009 persone da The Harris Poll a giugno per conto della rivista Time - dicono che oltre un terzo degli americani ha fatto almeno una volta sogni legati alla salute del Pianeta. Soprattutto i giovani: il 57 per cento dei millenial e generazione Zeta (ovvero coloro che hanno fra i 18 e i 34 anni). Percentuale impressionante confrontata al 35 della generazione X e al 14 dei boomer (over 55).

ECO-ANSIA

 

 Più si sale con l’età, insomma, meno si è sensibili al tema. Le emozioni provate al risveglio sono varie: paura nel 37 per cento dei casi, speranza nel 36, felicità nel 27, tristezza nel 26 e ancora curiosità, angoscia, rabbia.

 

A sorpresa, i più speranzosi sono proprio i millennial : «Gli incubi catastrofici solo terrorizzanti: un mio paziente mi ha raccontato di uno stadio allagato capace di contenere l’umanità intera dove calciatori giocavano galleggiando su camere d’aria. All’uscita, la Terra era gelata...» racconta ancora Crawford. «Altri invece trovano nel sogno una consapevolezza e una voce che non avevano prima. Ad esempio si scoprono capaci di urlare alla folla che bisogna agire».

 

la psicoterapeuta Martha Crowford

Notando che fra i sogni angosciosi più ricorrenti c’è la perdita di un ambiente amato. Una spiaggia ora contaminata. O un albero su cui ci si arrampicava da bambini incendiato. L’eco-ansia di cui ha parlato poco tempo fa la studentessa Giorgia Vasaperna al nostro ministro dell’Ambiente Fratin, sembra essere male diffuso fra i ragazzi: «Sono persone sensibili, vanno ascoltate» conclude Crawford […]

ECO-ANSIA ecoansia - vignetta by oshocambiamento climatico - global warmingECOANSIAla psicoterapeuta Martha Crowford

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO