marta cartabia riforma cartabia giustizia ladro ladri furti

UNA RIFORMA CON IL BUCO – FINO AL 30 DICEMBRE UN LADRO SORPRESO CON LA REFURTIVA IN MANO FINIVA IN CELLA IN AUTOMATICO PER FLAGRANZA DI REATO. ADESSO, CON L'ENTRATA IN VIGORE DELLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA PENALE FIRMATA CARTABIA, SENZA QUERELA IL LADRO VIENE IDENTIFICATO E RILASCIATO. E QUESTO VALE ANCHE PER LE FRODI FISCALI, LA VIOLAZIONE DI DOMICILIO, IL SEQUESTRO DI PERSONA NON AGGRAVATO… – IL CASO DI JESOLO: LA POLIZIA INCAPPA IN UNA COPPIA DI SCASSINATORI APPENA USCITI DAL “PINETA APARTHOTEL” CON LA REFURTIVA, MA NON PUÒ FERMARLI PERCHÉ…

Giusi Fasano per il “Corriere della Sera”

 

marta cartabia al senato

Su una cosa sono tutti d'accordo: bisognerà aspettare il 30 marzo. Può darsi che quel giorno, come dicono i detrattori, migliaia di procedimenti penali in corso diventino improvvisamente carta straccia per effetto della riforma della giustizia penale che porta il nome dell'ex ministra Marta Cartabia. Oppure, come spera chi loda la legge, può essere che entro quella data arrivino a destinazione tutte le querele che servono per tenere in piedi quei procedimenti senza azzerare nessuna indagine.

 

processo penale 4

Stiamo parlando della novità più discussa (anche se altre non sono meno importanti) introdotte, appunto, dalla riforma Cartabia. E cioè del fatto che adesso servono le querele di parte per procedere penalmente per reati come il furto (non quello in appartamento), l'appropriazione indebita, le frodi fiscali, la violazione di domicilio, le lesioni personali colpose stradali gravi o gravissime, il danneggiamento, il sequestro di persona non aggravato...

 

Fino al 30 dicembre, per dire, un ladro sorpreso con la refurtiva in mano finiva in cella in automatico. Flagranza di reato. Adesso no. Senza querela quello stesso ladro viene identificato e rilasciato.

 

ladro

Quindi oggi può capitare quel che è successo a Jesolo l'altra notte: la polizia incappa in una coppia di scassinatori appena usciti col bottino dal Pineta Aparthotel chiuso per ferie, ma non può fermarli perché il magnate russo proprietario, Andrey Alexandrovich Toporov, non è a Jesolo e quindi non può firmare la querela.

 

A Vicenza un ladro d'auto è stato bloccato e rilasciato perché la querela non era firmata dal proprietario ma da un'impiegata della società a cui appartenevano due delle auto che aveva tentato di portare via.

 

Pineta Aparthotel di jesolo

E ancora. Il caso del noto rapper padovano Baby Touché sequestrato dal suo rivale Simba La Rue e da altri quattro ragazzi: arrestati e subito scarcerati perché la vittima ha deciso di non presentare querela. Caso simile a un altro sequestro lampo a Loano (Savona): tre albanesi se la prendono con un connazionale ma lui, dopo la firma, decide di ritirare la querela e così manca la condizione per procedere per quel reato.

 

Casi, c'è da dire, che finora si contano sulle dita di una mano. Ce ne saranno sicuramente altri ma quel che più preoccupa magistratura e polizia giudiziaria sono i procedimenti penali o i processi già avviati, essendo la riforma applicabile anche retroattivamente. Per i casi già aperti e con detenuti ci sono 20 giorni di tempo (a partire dal 30 dicembre) per rintracciare le vittime e invitarle a sporgere querela.

 

Pineta Aparthotel di jesolo

Se non lo fanno, i detenuti saranno scarcerati. Per quelli senza detenuti (migliaia in tutta Italia) i giorni diventano 90: firmare la querela entra il 30 marzo altrimenti si azzera tutto. E quella data, dunque, potrebbe essere la fine improvvisa di un numero consistente di procedimenti in corso: o perché non sono state rintracciate le parti lese alle quali chiedere di firmare la querela, o perché pur informati di questa necessità non l'hanno firmata.

 

baby touche 1

Francesca Zancan, giudice a Venezia e nella giunta veneta dell'Anm dice che «nel distretto avremo migliaia di procedimenti aperti che necessitano di querela. Pensi solo ai borseggiatori dei turisti a Venezia... Spesso le vittime sono straniere, non credo che tornino per firmare la querela. A fine marzo vedremo cosa accadrà. Non voglio essere distruttiva ma per non buttare via tempo e lavoro ho rinviato ad aprile tutti i casi per i quali serve una querela che ora non ho».

 

Vinicio Nardo, presidente dell'Ordine degli avvocati di Milano, vede la riforma Cartabia come un bicchiere mezzo pieno. E puntualizza: «Non vorrei passasse il messaggio che il furto non è più reato se non c'è la querela perché non è così. Si evita la carcerazione, il fascicolo viene aperto lo stesso e la vittima ha tre mesi per formalizzare le accuse. La riforma Cartabia fa quello che l'avvocatura chiede da sempre: non sovraccaricare il sistema penale».

baby touche 3baby touche 2processo penale 1processo penale 2marta cartabia al senato MARTA CARTABIA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO