duce con vino e salame

EIA EIA BACCALÀ - CHI HA UN RUOLO PUBBLICO E RACCONTA BALLE (COME TRUMP E MUSK) NON HA INVENTATO NULLA, MUSSOLINI FU UNO DEI PRIMI A DIFFONDERE BUFALE PER CONQUISTARE E MANTENERE IL POTERE: LA MARCIA SU ROMA? PIÙ CHE UN’INSURREZIONE ARMATA, FU UNA ROBOANTE FARSA MEDIATICA - LA CAPACITÀ COMUNICATIVA DEL DUCE, IN GRADO DI INFIAMMARE LE PIAZZE SOSTENENDO TUTTO IL CONTRARIO DI TUTTO: DA NEMICO GIURATO DELLA MONARCHIA, CONVINTO ANTIMILITARISTA, SI TRASFORMA NEL PIÙ ABILE ESEGETA DEL CONFLITTO, FEDELE SERVITORE DEL RE...

Estratto dell’articolo di Michela Ponzani per “La Repubblica”

 

benito mussolini 2

Non ha motivo di dolersi Luca Marinelli, attore di immenso talento, chiamato alla prova forse più difficile (non solo della sua carriera): dare un volto e una voce a M. Il figlio del secolo. Di certo il suo è stato un “viaggio emotivamente complesso”, ma in un Paese che da sempre si autoassolve e si discolpa per la pagina più nefasta del suo passato, c’è sempre bisogno di un po’ di storia. [...]

 

Del resto nel suo Verità e politica Hannah Arendt ci aveva messo in guardia: «Chi è capace di influenzare l’opinione pubblica, manipolando le coscienze, ha davvero le chiavi de potere». [...]

 

Ma Elon Musk o i suprematisti bianchi (negazionisti della Shoah o delle libere elezioni), non hanno inventato niente. Il vero genio nel teatro della comunicazione di massa, è stato Benito Mussolini. Uno sconosciuto di 29 anni che al congresso del partito socialista di Reggio Emilia, nel 1912, è capace di far fuori leader dal pedigree molto più nobile del suo. Un oratore di scatto, d’istinto, aggressivo e spregiudicato, capace di incantare lo stesso Lenin.

 

Le sue sono frasi secche, lapidarie, e i suoi potenti occhi scuri lasciano attoniti.«Il proletariato non ha patria», «le nazioni sono una finzione borghese». La sua penna da rivoluzionario antiriformista è baciata dal signore; il culto della violenza di George Sorel e Vilfredo Pareto è ossigeno dei tempi moderni.

benito mussolini su pornhub

 

È lui ad avere l’intuizione geniale: col Novecento è finito il tempo dei salotti o dei circoli, con notabili abituati a discutere dei conti dell’amministrazione pubblica, fra eruditi di pari livello, con ragionamenti colti e pacati. È alle masse ignoranti che bisogna parlare, perché da loro scoccherà la scintilla della rivolta. Aggressivo, diretto (secondo solo a D’Annunzio), nelle radiose giornate di maggio del 1915 i suoi slogan infiammano le piazze interventiste, quando gli italiani si sparano addosso per decidere se entrare in guerra a fianco delle potenze dell’Intesa.

 

L’astro nascente dell’Internazionale socialista (nel frattempo cacciato dalla direzione de l’Avanti!) inizia così la sua metamorfosi: nemico giurato della monarchia, convinto antimilitarista, si trasforma nel più abile esegeta del conflitto, fedele servitore del re. Il mio diario di guerra (pubblicato a puntate su Il Popolo d’Italia) crea un racconto epico delle trincee sul Carso e sul Piave, o meglio una colossale fake news: quella del caporal Mussolini, combattente in armi, che però il fronte l’ha visto dal letto d’ospedale, grazie a una ferita che lo salva dal fuoco nemico. [..]

 

BENITO MUSSOLINI MARCIA SU ROMA

Mussolini, l’istrione è capace di “fiutare il vento”; e in una società agitata e turbolenta, che vede nemici ovunque, nulla è più facile che solleticare nevrosi e paure inconsce. La psicosi del “pericolo rosso”, contagia tutti. Persino autorevoli esponenti della borghesia liberale come Giovanni Giolitti (che i fascisti li porta in Parlamento) o Francesco Saverio Nitti, pronti a sostenere gli squadristi, i “figli migliori della nazione”, che salvano il Paese dall’ordalia bolscevica.

 

Costruire ad arte false notizie per poi presentarsi all’elettorato come leader moderato. Il salvatore della Patria pronto a inginocchiarsi al Vittoriano, dinanzi al milite ignoto. Mussolini manda in frantumi lo Stato liberale con la minaccia di un’insurrezione armata, che è solo una roboante farsa mediatica, una clamorosa messa in scena. [...]

adolf hitler e benito mussolini 6BENITO MUSSOLINI E LA REPUBBLICA DI SALOotto skorzeny benito mussolini 2benito mussoliniadolf hitler e benito mussolini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO